• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Maggio 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
[adning id="56557"]
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
[adning id="56557"]
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Misano

Rifondazione si spacca. Nasce Sinistra critica

Redazione di Redazione
17 Gennaio 2008
in Misano
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

– Il 19 dicembre nella seduta Consigliare, ho presentato in un comunicato al presidente del Consiglio Catia Coccia l’abbandono del gruppo consigliare del Partito della Rifondazione Comunista e ho costituito il Gruppo comunale – misto Sinistra Critica -, la corrente che fa capo al senatore Turigliatto e al deputato Cannavò.
E’ con rammarico che faccio questo passo. Il rammarico di chi ha costruito fin dagli inizi questo partito investendo le proprie energie e la propria passione militante in un progetto allora affascinante e ambizioso: la Rifondazione comunista.
Aggiungo nel dire che io nel Prc, ho rivestito le massime cariche a livello locale e provinciale, quale componente del direttivo del Circolo di Misano, componente del Comitato Politico Federale, responsabile del Forum delle donne provinciale e membro della segreteria provinciale. Ora questo progetto non esiste più, il patto originario che ci aveva tenuto insieme è stato spezzato e il Prc non solo ha alle spalle un’esperienza di governo fallimentare, che ne ha snaturato il senso e il ruolo, ma si appresta a una capriola politica in direzione di una nuova soggettività, “La Sinistra Arcobaleno”, che chiude un ciclo politico e manda a casa migliaia di militanti. Gli avvenimenti dell’ultimo anno del resto hanno confermato i peggiori timori che molti di noi avevano colto nelle decisioni del Congresso di Venezia. La relazione con i movimenti si è rovesciata nel loro abbandono, sul welfare Rifondazione si è spinta fino a promuovere la grande manifestazione del 20 ottobre poi vanificata dall’accettazione piena del provvedimento siglato dal governo e da Confindustria. Di fronte al bilancio fallimentare dell’azione di governo il presidente della Camera ha preferito distogliere l’attenzione chiamando in causa il “fallimento di Prodi”. In realtà siamo di fronte al fallimento di Rifondazione che coincide con il suo snaturamento. La nuova Sinistra Arcobaleno, dunque, si appresta a nascere dentro un orizzonte timidamente riformista, di stampo governativo e con un azzeramento di quel patrimonio non negoziabile rappresentato dal conflitto sociale e dalla costruzione dei movimenti che ha caratterizzato il Prc. Si appresta a nascere, “Sinistra Arcobaleno” affossando la Rifondazione Comunista: questa è la conseguenza del “colpo di mano” rappresentato dal rinvio del congresso alla fine del prossimo anno, quando ormai scelte e decisioni saranno irrevocabili – e comporteranno la scomparsa del progetto di una Rifondazione Comunista e rivoluzionaria (qualunque significato si voglia dare a questo concetto).
La situazione che si è venuta a determinare, quindi, mi fa dire che la mia esperienza nel Prc è conclusa e che intendo avviare assieme a tanti altri compagni la costruzione di un nuovo progetto politico. Sinistra Critica, con forze certamente più modeste ma senza per questo rinunciare “all’utopia concreta” e allo slancio politico delle sue compagne e dei suoi compagni, propone di continuare a costruire una sinistra di classe, anticapitalista, di opposizione, centrata sui movimenti e in grado di riappropriarsi dello spazio teorico e pratico di una moderna sinistra rivoluzionaria. Una sinistra all’opposizione, oggi, del governo Prodi. Una sinistra a sinistra dell’Arcobaleno anche a Misano con un bagaglio di esperienze di 15 anni; assicuro già da oggi che continuerò le battaglie contro le speculazioni edilizie, contro l’incremento dell’inceneritore di Raibano, contro il prolungamento del molo alla darsena di Cattolica contro lo spostamento della SS16 dal tragitto originario disegnato nel piano regolatore, continuerò con forza a chiedere le case popolari, attenzione per anziani, disabili e immigrati, l’attenzione dell’ambiente, l’incremento dei posti negli asili e.. continuerò come sempre a chiedere a questa amministrazione di non lasciare mai indietro i cittadini in difficoltà, ma di aspettarli, aiutarli, per poi crescere tutti assieme verso un futuro più equo e più giusto.
Ketti Ronchi, consigliere comunale di Sinistra Critica

Articolo precedente

Buone feste con filastrocca

Articolo seguente

Costituzione, 50 anni di gioventù

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

ALLA SUZUKI MOTOR FEST 2025, INCONTRO AMI SULLA SICUREZZA STRADALE

16 Maggio 2025
Attualità

Misano Adriatico, Bandiera Blu anche nel 2025

13 Maggio 2025
Nello Barogi
Cronaca

Misano adriatico. Addio a Nello Barogi, fatto la storia del turismo di Misano

8 Maggio 2025
Cronaca

Misano Adriatico. Frühlingsfest Romagna 2025: oltre 6.000 brindisi per un debutto da record

7 Maggio 2025
Bruno Achilli con Francesco Moser
Focus

Misano Adriatico. Addio a Bruno Achilli, la penna del ciclismo romagnolo

3 Maggio 2025
Eventi

Misano in bici il 4 maggio

2 Maggio 2025
Attualità

Misano Adriatico. Piccoli Passi, festa di fine anno a Villa Del Bianco domenica 4 maggio

30 Aprile 2025
Focus

Misano Adriatico. Al Villaggio Argentina conferenze “Azzardo e mondi digitali”

29 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Costituzione, 50 anni di gioventù

Scuola oggi, se iniziassimo dal buon senso?

Scuola oggi, se iniziassimo dal buon senso?

Minghini, quella dignità in bianco e nero

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Riccione. L’onorevole Beatriz Colombo: “Bene le tre casse d’espansione in Romagna” 18 Maggio 2025
  • Il caso Garlasco nel caos più totale… 18 Maggio 2025
  • Economia. Una tregua non chiude la guerra di potere tra Usa e Cina 17 Maggio 2025
  • Inaugurato ieri il Wein Tour Cattolica: si continua a brindare oggi e domani 17 Maggio 2025
  • La Effedue di Coriano entra in Sipral e cresce 17 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-