• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Maggio 16, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
[adning id="56557"]
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
[adning id="56557"]
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Valmarecchia

“La magistratura è politicizzata”

Redazione di Redazione
17 Gennaio 2008
in Valmarecchia
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

– Il potere dei poteri è quello della politica, recitano gli studiosi. Un’altra conferma, e un’altra affermazione, arriva da Romano Ricciotti, un riminese che fa onore alla propria città. E’ capace di unire equilibrio insieme a dosi di sano umorismo. Magistrato in pensione, 77 anni, ha sempre esercitato fuori per almeno due ragioni. La prima, per non pronunciarsi sugli amici e sul “parentado”. La seconda, per l’irriverente commento degli amici: “La sentenza l’è de che pataca ad Ricciotti…”.
Ha appena pubblicato “Sotto quelle toghe: le radici delle correnti nella magistratura” (Edizioni Settecolori, 146 pagine, 12 euro). La chiave di lettura: “L’impulso alla politicizzazione venne da Magistratura democratica, vero e proprio organismo politico schieratosi sul fronte del movimento operaio. Persi consensi per tale scelta di campo, Magistratura democratica ha abbandonato l’ispirazione scopertamente politica, recuperando adesioni. Oggi a teorizzare la giurisdizione (ossia la giustizia) come funzione politica sono anche i partiti del centro-destra…”.
Il volume raccoglie una serie di più, sintetizzabili in: onestà intellettuale e profondità dell’argomentazione. E’ un testo colto, ma scritto lontano mille miglia dallo sterile sapere degli eruditi. Le poche pagine, dopo tutto i Dieci comandamenti utilizzano meno di 200 parole, hanno la forza per aiutare a comprendere una delle istituzioni del vivere civile: il potere giudiziario ed i suoi legami. Alla fine si esce migliori. Cultura di destra (ma all’inglese: rispetto, ironia, non meno che cultura), Ricciotti appartiene a quella categoria di uomini per la quale valgono due cose: l’educazione e la professionalità. Al servizio dello Stato, nel dubbio, preferiva assolvere.

Articolo precedente

Piccari, la nobiltà delle ‘poveracce’

Articolo seguente

Quei 52 squarci di bellezza

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Rimini. Centri di assistenza urgenza (Cau): diminuiti del 20% gli accessi in codice bianco e del 10 in codice verde

12 Settembre 2024
Ambiente

Educazione Ambientale all’ Oasi Wwf Ca’ Brigida di Verucchio

9 Settembre 2024
Ambiente

Valmarecchia, passeggiare col WWF il 25 agosto

23 Agosto 2024
Attualità

Comitato Valmarecchia Futura ha incontrato i candidati a sindaco

7 Giugno 2024
Attualità

Morrone, Lega: “No al parco eolico in Valmarecchia”

21 Aprile 2024
food for profit
Cattolica

Food for Profit – 15 aprile a Cattolica

2 Aprile 2024
Eventi Natale 2023 in Romagna
Cattolica

La settimana delle 7 lune. Natale e Capodanno in Romagna

14 Dicembre 2023
Focus

Marco Croatti: “Fileni, si fermi quell’enorme allevamento industriale nel nostro entroterra”

14 Giugno 2023
Mostra più articoli
Articolo seguente

Quei 52 squarci di bellezza

Soprani, addio ad un bel morcianese

Un po' di Morciano a Sanremo

Il mistero di Giovanni Drogo fotografo

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Una vittoria storica 16 Maggio 2025
  • Rimini. Meeting 2025: “Nei luoghi deserti costruiremo con mattoni nuovi” dal 22 al 27 agosto 15 Maggio 2025
  • Provincia di Rimini: Giulia Corazzi nuovo segretario, Christina D’Andrea vice 15 Maggio 2025
  • Rimini. Assemblea generale di RivieraBanca: la conferma del presidente Fausto Caldari garantisce continuità. In dono ai Soci il libro “Una storia di Persone” 15 Maggio 2025
  • Rimini. Startup weekend, dal 16 al 18 maggio 100 studenti imparano-insegnano a fare impresa 15 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-