• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Pesaro. “La biblioteca ha cura di te”

Redazione di Redazione
12 Marzo 2021
in Cultura, Pesaro
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

 

“La biblioteca ha cura di te”

Pensando al periodo complesso e fragile, le Biblioteche di Quartiere propongono una nuova iniziativa per prendersi cura dei lettori di Pesaro Città che legge

Chi legge vive meglio, un dato di fatto – oggi più che mai ricco di valore – perché come attestano una serie di studi ormai consolidati leggere favorisce la crescita intellettuale, sociale ed economica di una comunità e aiuta a costruire una società più civile. Del resto sono proprio questi i principi fondanti del programma di azione del Cepell (Centro per il libro e la lettura), Istituto Autonomo del Ministero della Cultura che nel 2017 ha dichiarato Pesaro ‘Città che Legge’.

E allora proprio pensando al benessere della comunità in un periodo complesso e fragile, è nata l’iniziativa “la Biblioteca ha cura di te”; le Biblioteche di Quartiere si prendono cura degli utenti invitandoli a scegliere i titoli lasciandosi ispirare dal loro stato d’animo – e non in base al genere o all’autore ed esempio -, perché un libro può davvero offrire un conforto, una risposta e una prospettiva di luce. Percorsi di lettura inaspettati aspettano quindi i lettori all’ingresso delle biblioteche; per ritirare il pacco basterà compilare il modulo con i dati e lasciarlo nell’apposito box. Le proposte tematiche sono abbinate a 6 parole ‘preziose’: ‘amore’ e ‘amicizia’ sentimenti che ci danno forza e passione per resistere, ‘casa’ il luogo che ci protegge, ‘viaggi’ e ‘condivisione’ – elementi che oggi ci mancano tantissimo -, ‘evasione’ verso atmosfere ottimiste e positive.

Nel frattempo ecco le modalità di fruizione delle Biblioteche di Quartiere Louis Braille, Villa Fastiggi, 5 Torri e Rodari. Occorre prenotare per usufruire dei vari servizi (presenza consentita per un massimo di 10/15 minuti) e per riservare un posto nelle sale studio; naturalmente tutto nel rispetto delle note misure precauzionali (rilevazione temperatura, distanziamento, uso mascherina, sanificazione mani e tracciamento). Per prenotare i libri o ricevere informazioni e consigli di lettura si può telefonare o inviare una mail. All’ingresso di ogni biblioteca, sono collocati i contenitori per la restituzione dei libri presi in prestito e il ritiro di quelli prenotati. Per gli utenti in difficoltà, è previsto il servizio di prestito a domicilio in collaborazione con la Protezione Civile.

Ecco gli orari delle biblioteche:

< Biblioteca Louis Braille 0721 387979, bibliolouisbraille@comune.pesaro.pu.it

lunedì, martedì, giovedì 8.30-13.30, 15-19.30, mercoledì e venerdì 8.30-13.30

< Biblioteca 5 Torri 0721 387961 biblio5torri@comune.pesaro.pu.it

lunedì, martedì, mercoledì, venerdì 9-19, giovedì 8.30-13.30

< Biblioteca Villa Fastiggi 0721 387196 bibliovillafastiggi@comune.pesaro.pu.it

lunedì, mercoledì, venerdì 15-19, martedì, giovedì 8.30-12.30

< Biblioteca Rodari 0721 387976 bibliorodari@comune.pesaro.pu.it

lunedì, mercoledì 8.30-13.30, 15-19; martedì, giovedì 15-19, venerdì 8.30-13.30

Articolo precedente

Provincia di Rimini. Vaccinazioni continuano; ritirato il lotto AstraZeneca

Articolo seguente

Provincia di Rimini. Coronavirus, 430 nuovi positivi (27.869 il totale). terapia intensiva: 25. Decessi: nessuno

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cultura

Angolo della poesia. Ciao

16 Settembre 2025
Colonnella, la chiesa
Cultura

Rimini. 81° anniversario della Liberazione, una settimana di eventi per celebrare la memoria e la libertà ritrovata nel 1944

16 Settembre 2025
Regione Marche, la sede
Focus

Pesaro. Elezioni Regione Marche, una corsa per sei candidati: Francesco Acquaroli, Claudio Bolletta, Francesco Gerardi, Lidia Mangani, Beatrice Marinelli, Matteo Ricci

16 Settembre 2025
Montegridolfo liberata
Cultura

Montegridolfo. Museo della Linea dei Goti, inaugurazione e performance artistica il 20 settembre alle 16

16 Settembre 2025
Cultura

Riccione. Personaggi e luoghi della Romagna e Marche nella Divina Commedia

16 Settembre 2025
Covignano, santuario della Grazie
Cultura

Rimini. Riparte l’attività formativa dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose “A. Marvelli”

15 Settembre 2025
Cultura

Angolo della poesia. Anche nel mio silenzio

15 Settembre 2025
Opera di Giuseppe Graziosi
Cultura

Angolo della poesia. Tell

14 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Coronavirus, 430 nuovi positivi (27.869 il totale). terapia intensiva: 25. Decessi: nessuno

Misano Adriatico. Strade, 700mila euro di lavori

Coriano. Antenna al Castello, tutti i lati oscuri

Rimini. Rete civica: "Emilia Guarnieri candidata a sindaco avrebbe il nostro appoggio"

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-