• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Ottobre 26, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Rimini. Pari, Confesercenti: “Abbigliamento e calzature in grande difficoltà. Necessaria la riapertura dei negozi per evitare la perdita di migliaia di imprese e posti di lavoro”

Redazione di Redazione
26 Marzo 2021
in Focus, In primo piano, Provincia di Rimini, Regione Emilia Romagna, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Mirco Pari

Mirco Pari

Mirco Pari

 

Mirco Pari, direttore provinciale della Confesercenti: “Abbigliamento e calzature in grande difficoltà. Necessaria la riapertura dei negozi per evitare la perdita di migliaia di imprese e posti di lavoro”.

“Questo è un lockdown anomalo: le auto continuano a circolare, la gente va in giro e vengono varate deroghe per una serie di attività. Intanto le serrande restano chiuse per l’abbigliamento, le calzature e gli articoli di moda nell’indifferenza generale. Il settore è in grande difficoltà e rischia la crisi irreversibile: i cali di fatturato hanno superato il 45% nel corso del 2020 e il trend negativo prosegue anche nel 2021, con la stagione dei saldi invernali che non è riuscita ad invertire la dinamica negativa. Si rischia di veder scomparire imprese e posti di lavoro.

Le continue restrizioni hanno determinato un calo drastico delle vendite e favorito esclusivamente l’online che, come è noto, fa grandi affari, non versa le tasse e non crea valore aggiunto per il territorio. Ricordiamo che il business dell’online è di 30,6 miliardi l’anno e la sola vendita dei beni online è cresciuta del 31% nel 2020 della pandemia, tra cui +5,5 mld per i prodotti, +1,1 mld per il food e +1 mld per l’informatica. Online calano solo i servizi, soprattutto legati alla crisi di turismo e viaggi.

Comprendiamo la necessità di misure di contenimento della pandemia, i cui numeri sono ancora troppo elevati. Ma le regole devono valere per tutti. Guardandoci intorno non comprendiamo come non si possa consentire ai negozi di abbigliamento, calzature e accessori di poter effettuare la vendita, nel pieno rispetto delle norme igienico-sanitarie e contingentando gli accessi in funzione delle superfici. Questo settore, insieme a bar e ristoranti, è quello che oggi sta pagando un prezzo altissimo.

Se non si tornerà presto alla riapertura delle attività, molte di queste non potrebbero più essere in grado di farlo, anche perché i costi di gestione non sono diminuiti e i sostegni promessi appaiono tardivi e largamente insufficienti. Temiamo un risveglio drammatico: le imprese si stanno sempre più indebitando, aumenteranno le sofferenze bancarie e se vogliamo aiutare davvero la ripresa di queste attività occorreranno nuove moratorie e una ricalibrazione di tasse e imposte. Le nostre aziende vogliono lavorare: consentire loro di aprire potrebbe aiutare a dare un segnale di fiducia”.

Articolo precedente

Rimini. Astronomicon, Crédit Agricole Italia lo concede in comodato gratuito alla Gambalunga

Articolo seguente

Provincia di Rimini. Coronavirus, 218 nuovi positivi (31.157 il totale). Terapia intensiva: 32. Decessi: 3

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. 6. Il rispetto per la vita di tutti. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti

24 Ottobre 2025
Il presidente di Acer Rimini, Tonino Bernabe’, durante l’intervento introduttivo; e il gruppo dei partecipanti alla tavola rotonda
Focus

Rimini. Acer, grande partecipazione al convegno sul Piano Casa

24 Ottobre 2025
Federico Fellini
Cultura

Rimini. Fellini-Pasolini, quel primo incontro

24 Ottobre 2025
Eventi

Rimini. Teatro Galli, Stagione di prosa e danza, sabato 25 ottobre scatta la prevendita dei biglietti della prima parte del cartellone  

24 Ottobre 2025
Focus

Emilia Romagna. Dalla Regione 8 milioni per 600 corsi d’italiano per stranieri: integrazione e lavoro

24 Ottobre 2025
Demis Diotallevi
Economia

Rimini. Sgr, il premio che individua le mille imprese ‘best performer’ della Romagna

24 Ottobre 2025
Coriano

Coriano. Un mazzo di fiori per ricordare la scomparsa del campione di motociclismo Marco Simoncelli

24 Ottobre 2025
Vignaioli del Riminese
In primo piano

Rimini. Riminese nominata migliore area vitivinicola dell’anno dalla Guida dell’Espresso 2026. Premiato il lavoro dei produttori della Rimini DOC 

23 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Coronavirus, 218 nuovi positivi (31.157 il totale). Terapia intensiva: 32. Decessi: 3

Morciano di Romagna. Vaso come posacenere... Donna ci mette un cartiglio...

Provincia di Rimini. Coronavirus, lettera di una mamma con figlio dodicenne

Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Coronavirus, 194 nuovi positivi (31.351 il totale). Terapia intensiva: 33. Decessi: 2

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. 6. Il rispetto per la vita di tutti. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti 24 Ottobre 2025
  • Rimini. Acer, grande partecipazione al convegno sul Piano Casa 24 Ottobre 2025
  • San Marino. Presentato agli Eccellentissimi Capitani Reggenti il francobollo per i 75 anni  di attività del Gruppo Reggini. Opera di Eron 24 Ottobre 2025
  • Cattolica. Ospedale intitolato ad un medico 24 Ottobre 2025
  • Rimini. Fellini-Pasolini, quel primo incontro 24 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-