• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Maggio 22, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
[adning id="56557"]
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
[adning id="56557"]
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

San Giovanni in Marignano. Olio Bigucci, premio al concorso nazionale Oro d’Italia di Fano

Redazione di Redazione
21 Maggio 2021
in Focus, San Giovanni
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

La famiglia Bigucci

 

Olio Bigucci, premio al concorso nazionale Oro d’Italia;  2° posto.

 

Alla 12^ edizione, si è tenuto a Fano lo scorso febbraio. Riservato agli olii extra vergini di oliva; ad organizzare l’associazione nazionale O.L.E.A. (organizzazione laboratorio esperti assaggiatori) di Pesaro.

Nella sezione riservata ai Frantoi nella tipologia Blend e nella categoria fruttato medio, il Frantoio oleario Bigucci ha ottenuto due riconoscimenti: l’olio Bruno, dedicato al padre fondatore dell’azienda, è arrivato secondo con 5 gocce e la Lode di eccellenza, e il Nostrolio ha avuto 4 gocce e la Menzione di merito.

Risultati che danno soddisfazione e certificano anche la qualità raggiunta dagli olii del riminese in questi anni.

Non si tratta dei primi riconoscimenti per questi olii.

L’olio Bruno, in produzione dal 2017, aveva già vinto due concorsi: a dicembre 2019 il concorso regionale “Il novello di Romagna” di Montegridolfo (RN) nella categoria fruttato medio-intenso e a febbraio 2020 “L’oro del Mediterraneo”, concorso internazionale di Fano sempre nella categoria fruttato intenso con 5 gocce e Lode di Eccellenza. L’olio Nostrolio al Novello di Romagna 2019 e all’Oro d’Italia 2020 aveva ottenuto sempre 4 gocce e la menzione di merito.

L’azienda nasce nei primi anni ’60 dall’intuizione di Bruno Bigucci che cominciava a vedere nell’olio extra vergine di oliva uno sviluppo sia quantitativo che qualitativo. Partendo proprio dalla ricerca di clienti porta a porta, a bordo di una bicicletta con due tasche per trasportare i bottiglioni, Bruno crea la sua azienda di commercio di olio, crescendo piano piano facendosi conoscere sempre più grazie alle fiere e al suo carattere socievole ed onesto. Sindaco del suo paese dal 1975 al 1985, purtroppo è deceduto nel 1998 lasciando in eredità alla sua famiglia un’azienda tutta da espandere.

Così i figli Francesco e Federica con la madre Teresa continuano l’attività del padre coinvolgendo anche Anna la moglie di Francesco. Da pochi giorni il figlio di Francesco, Riccardo di 23 anni, sta facendo i primi passi nell’azienda iniziando la terza generazione!
Nel 2003 iniziano l’attività di produzione con un frantoio tradizionale con le macine in pietra e nel 2017 effettuano un ulteriore salto di qualità inaugurando un altro frantoio “moderno” a ciclo continuo che si affianca a quello tradizionale. Si tratta di un frantoio innovativo a 2 fasi con cui da subito si riesce a produrre un olio molto profumato, piccante e amaro quanto basta a cui viene dato il nome di “Bruno” in onore del padre.

Risultati eccezionali per degli olii cresciuti in qualità anno dopo anno, frutto di una laboriosa ricerca di olive sane e mature al punto giusto naturalmente italiane!

L’olio Bruno, con i suoi sentori di mandorla carciofo e erba ha passato il severo ed esigente giudizio degli assaggiatori di O.L.E.A e ha conquistato il secondo premio sbaragliando blasonati oli di altre località più conosciute per la vocazione all’olio.

Grande la soddisfazione e l’orgoglio della famiglia e dei ragazzi del frantoio che vedono riconosciuto in questo premio il lavoro costante di tanti anni sia di ricerca di qualità sia di valorizzazione del prodotto e del territorio locale, rinnovandosi continuamente.

 

Soddisfazione anche da parte dell’Amministrazione comunale: “San Giovanni è una terra di grandi ricchezze naturalistiche, storico-culturali ma anche enogastronomiche: siamo davvero fieri di questi riconoscimenti che testimoniano un impegno costante nella ricerca della qualità, nella valorizzazione dei prodotti del territorio e nello studio. È bello che il nome del nostro paese sia associato anche alla qualità dell’enogastronomia per cui sempre avanti!”

 

Tel. 0541.828122 e 335.1825461

www.marignano.net

 

Fb: Comunesgm

Bibliosgm

Lanottedellestreghesgm

Articolo precedente

Economia. Più ispezioni e più mirate per ridurre gli incidenti sul lavoro

Articolo seguente

Rimini. Sandra Sabattini, beatificazione il 24 ottobre

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Foto Gianluca Forlani
Focus

Saludecio. Dilvo Polidori, ultimo grande abbraccio

20 Maggio 2025
Focus

Emilia Romagna Gran Premio Formual1 di Imola, soldi dal ministero

20 Maggio 2025
Focus

Rimini. Lipu, nasce delegazione Rimini: Arianna Lanci delegata

19 Maggio 2025
Dilvo Polidori
Focus

Saludecio. “Continuiamo insieme per il bene comune”: “Grazie Dilvo, una vita per Saludecio”

19 Maggio 2025
Dilvo Polidori
Focus

Saludecio. Addio a Dilvo Polidori, quel signore sindaco di Saludecio per 20 anni

20 Maggio 2025
Cattolica

Cattolica. Primo evento per il MoLab Running Club, 50 atleti a lezione di corsa

16 Maggio 2025
Focus

Green Festival, San Marino esporta cultura ambientale a Pesaro… Mostra sulla lotta alle plastiche in mare

16 Maggio 2025
Attualità

San Giovanni – Riccione – Morciano. Prendersi cura degli altri, tre appuntamenti di storie

16 Maggio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Sandra Sabattini (Riccione 1961 - Bologna 1984)

Rimini. Sandra Sabattini, beatificazione il 24 ottobre

Morciano-Saludecio-Montefiore. Piano regolatore, i tre comuni lavorano insieme

Pesaro. Furlo, passeggiate famigliari

Rimini. Santa Giustina, lavori alla rete idrica. Nuova viabilità dal 24 maggio

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Biblioteca, una sala intitolata a Mattia Hamet Minguzzi 21 Maggio 2025
  • Garlasco, adesso l’impronta di Sempio…  21 Maggio 2025
  • Rimini cartellone estivo 2025, 250 eventi 20 Maggio 2025
  • Rimini. Nevio Casadio e Piero Meldini a “Libri da queste parti” il 22 maggio alle 18 in Cineteca 20 Maggio 2025
  • Rimini. Lipu: “Biodiversità e la sicurezza idraulica dei fiumi non sono alternative, ma facce della stessa medaglia” 20 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-