• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Agosto 14, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

Cattolica. Da corso Italia al porto, eliminare la ciclabile per una città amante della bicicletta…

Redazione di Redazione
23 Giugno 2021
in Cattolica, Focus
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Gianfranco Vanzini

Gianfranco Vanzini

Gianfranco Vanzini

 

Da corso Italia al porto, eliminare la ciclabile per una città amante della bicicletta…

Continuiamo la nostra analisi della pista ciclabile cattolichina.

Con la stessa operazione che ha portato alla eliminazione del doppio senso in via Del Prete si è eliminato anche il doppio senso sul Lungomare Rasi Spinelli. Inizialmente il senso unico di marcia consentito era da est a ovest cioè dal Porto verso il Kursaal; i disagi di questa iniziativa li abbiamo visti e subiti tutti, tant’è che, la nuova amministrazione (Sindaco Gennari) ha invertito la circolazione, adesso si va dal Kursaal verso il porto. I disagi però restano tutti.

Se per caso un automobilista dovendo andare in un albergo di via Carducci o di via Dante si infila in via Dr. Ferri o Cino Mancini finisce sul Lungomare e deve fare il “giro dell’oca” per cercare via Fiume o via Ferrara e finalmente via Carducci per colpa della pista ciclabile che, a questo punto è il caso di dire, a chi e a che cosa serve?

Teoricamente a proteggere i ciclisti dagli autoveicoli e rendere più veloce e sicuro il loro percorso, questo però complica molto la vita al resto delle persone che devono muoversi per lavoro o svago.

E allora usiamo un po’ di buon senso pratico. La velocità degli automezzi è già limitata ai 30 Km orari, installando uno o due “controllori di velocità” si è certi che questa velocità massima verrà rispettata; a questo punto bici, monopattini e autoveicoli possono tranquillamente convivere, rispettando TUTTI le regole del codice della strada. Il Lungomare è lungo circa 600 metri percorrerlo a 30 km orari o a 15 Km orari (è più o meno la velocità di un ciclista) comporta una eventuale perdita di tempo di circa un minuto (non mi sembra una perdita grave).

In questo modo il Lungomare diventerebbe, come era, una via di servizio e di promozione turistica, è il lungomare più panoramico della costa, potrà consentire a chi vuole andare a spiaggia di trovarla facilmente, di portare e lasciare tutte le persone che vogliono fermarsi, percorrerlo lentamente consente di godersi la vista del mare e servire tutte le iniziative e le attività ivi collocate.

Eliminando TUTTA LA PISTA CICLABILE da Corso Italia fino al Porto potremmo dire veramente che CATTOLICA è una città che AMA LA BICICLETTA E I CICLISTI. Quest’ultimi, rispettando le regole, possono andare dove vogliono e quando vogliono, senza percorsi obbligati e senza creare problemi al resto delle persone che devono muoversi per raggiungere le loro destinazioni.

La prossima volta tireremo le conclusioni, e parleremo anche il progetto in corso di realizzazione.

(Continua)

Articolo precedente

Gabicce Mare. Teatro classico in piazza: Antigone, Fedro e Principe Carlo

Articolo seguente

Rimini. Guardia di Finanza, 3mila interventi ispettivi e sequestri per 43,5 milioni nel 2020

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Rimini, comando della Guardia di Finanza
Cattolica

Cattolica. Influencer non dichiara 300mila euro. Scoperta dalla Guardia di Finanza

14 Agosto 2025
Focus

Rimini. Giovan Dem: “Basta sfruttamento del lavoro stagionale…”. Quei 3 euro all’ora per l’animatore

14 Agosto 2025
Riccione
Bellaria Igea Marina

Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia…

14 Agosto 2025
Focus

Rimini. L’arte raccontata dall’intelligenza di Canva

13 Agosto 2025
Rimini, piazza Tre Martiri, il luogo dove i tre giovani vennero trucidati
Focus

Rimini. 16 agosto 1944 i nazi-fascisti impiccano i partigiani Mario Capelli, Luigi Nicolò e Adelio Pagliarani

12 Agosto 2025
Ass.re Elisabetta Bartolucci e Mauro Masi
Cattolica

Cattolica: un’estate di musica, eventi e valorizzazione del territorio.

12 Agosto 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Il turismo tra trent’anni si progetta oggi ma a livello nazionale…

12 Agosto 2025
Il presidente Fausto Caldari assieme direttore generale Gianluca Conti (Foto Giorgio Salvatori)
Focus

Rimini-Gradara. RivieraBanca “Scollina” assieme ai suoi collaboratori

12 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini. Guardia di Finanza, 3mila interventi ispettivi e sequestri per 43,5 milioni nel 2020

Pesaro. M5S, l'assessore Francesca Frenquellucci riammessa dopo l'espulsione

Misano Adriatico. Biblioteca Illuminata, conferenze con Mancuso, Dionigi, Galimberti e Cacciari

Silvio Di Giovanni

Cattolica. Zan, i diritti civili per tutti i cittadini italiani

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pesaro. Rof, tre cantate in edizione critica in prima assoluta 14 Agosto 2025
  • Riccione. Incendio sul tetto di un condominio sul porto: spento con l’intervento della Polizia locale e Vigili del fuoco 14 Agosto 2025
  • Riccione Ferragosto: tutti gli eventi 14 Agosto 2025
  • Cattolica. Influencer non dichiara 300mila euro. Scoperta dalla Guardia di Finanza 14 Agosto 2025
  • Riccione. Marano, ponte da 2,5 milioni su viale D’Annunzio 14 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-