• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Novembre 22, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Gradara. “Prima della sera”, eventi il mercoledì e venerdì… Si parte con AperiDante

Redazione di Redazione
24 Giugno 2021
in Cultura, Gradara
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

“Prima della sera” è un appuntamento fisso che racchiude molte serate a tema, ogni mercoledì e venerdì di
luglio e agosto alle ore 19:30. La prima è AperiDante che parte il 25 giugno.
Gradara, 24 Giugno – Ritornano finalmente gli entusiasmanti appuntamenti estivi di Gradara, ogni
mercoledì e venerdì di luglio e agosto alle ore 19:30 avrà luogo “Prima della Sera” un contenitore di eventi
che animeranno il Borgo e la Rocca. La prima serata a tema è dedicata a Dante Alighieri, il Sommo Poeta, si
svolgerà nella data del 25 Giugno e offrirà la possibilità ai visitatori di scoprire la storia letteraria della città
gustando i sapori della tradizione culinaria locale. AperiDante è un appuntamento aperto a tutti, in
collaborazione con “Focara per Dante”. Solo su prenotazione.

Quale modo migliore per presentare la Rocca e il Borgo se non attraverso una delle figure più importanti
della tradizione artistica italiana: Dante Alighieri. Durante l’evento AperiDante gli ospiti avranno modo di
conoscere la storia della città, trascorrendo una serata informale e piacevole. L’appuntamento consiste in un
itinerario, una passeggiata al tramonto attraverso il Borgo dei Borghi, il più bello d’Italia, per scoprire storie
e leggende del luogo e dei protagonisti che lo hanno vissuto. I versi della Divina Commedia li
accompagneranno in questo itinerario suggestivo tra le vie della città.
“Prima della Sera” si svolge tutti i mercoledì e venerdì dalle 19:30, per rispettare le norma di sicurezza è
necessario prenotare il proprio posto. Per farlo è sufficiente un contatto telefonico: 0541964115 –
3401436396

Articolo precedente

Rimini. Unitalsi, nuovo pulmino

Articolo seguente

Riccione. Comune, presentato il logo del centenario

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Paola Minaccioni
Bellaria Igea Marina

Bellaria. Teatro Astra, Paola Minaccioni racconta Anna Magnani il 29 novembre alle 21

22 Novembre 2025
Manlio Benzi
Cultura

Rimini. Teatro Galli, Manlio Benzi dirige Beethoven

22 Novembre 2025
Cinzia Montevecchi
Cultura

Rimini. Don Mauro Mantovani racconta di libri il 21 novembre alle 17 presso l’Aula Magna dell’ISSR “Alberto Marvelli”. Biblioteca diocesana con 70mila libri

21 Novembre 2025
Misano Monte
Cultura

MISANO AL BIVIO: LA STORIA DI UNA FOLLIA IMPRENDITORIALE CHE HA RESO I SUOI ABITANTI DEI VISIONARI. MA I FIGLI?

21 Novembre 2025
Pietro Del Soldà
Cultura

Rimini. Biblioteca Gambalunga, Come curarsi (o ammalarsi) con i libri” con il filosofo Pietro Del Soldà il 22 novembre alle 17

20 Novembre 2025
Cultura

Pesaro. Biblioteca di Quartiere Umberto Spadoni – 5 Torri, parlare di libri davanti ad una buona tazza di tè.

19 Novembre 2025
Luigi De Angelis
Cultura

Santarcangelo di Romagna. Luigi Noah De Angelis, nuovo direttore artistico di Santarcangelo Festival

19 Novembre 2025
Cultura

Gabicce Mare. Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, bel programma

19 Novembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Riccione. Comune, presentato il logo del centenario

Cattolica. Pista ciclabile e lungomare...

Rimini. Teatro Galli, l'Aroldo di Verdi il 27 e 29 agosto

Cattolica. Centro culturale polivalente, la città in mostra per il 750°

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • I propal sempre in azione 22 Novembre 2025
  • Rimini. Fulgor: anteprime, biopic e concerti: una settimana di grandi eventi 22 Novembre 2025
  • Economia. Usa-Cina: perché non è solo una guerra commerciale 22 Novembre 2025
  • I tennisti della Coppa Davis si lavano le mani nei lavandini di San Clemente (Rimini) 22 Novembre 2025
  • Bellaria. Teatro Astra, Paola Minaccioni racconta Anna Magnani il 29 novembre alle 21 22 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-