• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Luglio 27, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Morciano

Banca Popolare Valconca, utili record

Redazione di Redazione
10 Aprile 2008
in Morciano
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

ECONOMIA

– L’utile netto della Banca Popolare Valconca sale a quota 16,6 milioni di euro, in crescita del 41,8 per cento sul 2006. Ai soci, chiamati a votare il bilancio il 6 aprile, padiglione fieristico con inizio alle 15, viene proposto un dividendo di 0,30 euro per azione. Con l’aumento del valore dell’azione, il rendimento lordo è del 7,66% (7,42 netto). Il doppio dei titoli di Stato.
“Il 2007 si archivia in modo molto positivo. Non vorrei che fosse l’ultimo con le nubi che arrivano da occidente”, con una punta di ironia Luigi Sartoni, direttore generale da 18 anni, misanese, passato nella mitica Comit, tratteggia l’anno passato. “Lo storico risultato – continua Sartoni – per metà è opera nostra e della crescita del territorio e per metà dalla diversa normativa fiscale”.
Il quadro degli altri numeri che raccontano la passata annata è in tinta con gli utili. Gli impieghi (denaro prestato alla clientela) sono cresciuti del 13,27 per cento (per complessivi 764,7 milioni di euro). La raccolta diretta ha avuto un balzo in avanti del 10,8 per cento (pari a 768,8 milioni di euro). Mentre la raccolta diretta è sui livelli dello scorso anno: 431 milioni di euro. Sartoni: “Quest’ultimo indicatore dà segnali di trend riflessivo perché la gente è stata scottata dagli investimenti finanziari. Più semplicemente il risparmiatore si rivolge alle obbligazioni della banca. Ad aprile il nostro istituto di credito emette una cedola con un rendimento del 4,35 per cento, allineata all’Euribor, il costo del danaro della banca”.
Oltre 160 addetti, 4.014 soci (123 i nuovi), patrimonio di 99,4 milioni di euro, la Banca Popolare Valconca lo scorso anno ha messo altre due bandierine sul territorio: aperta la filiale a Fano ed una seconda a Pesaro. Quest’anno sono previste altri due stendardi: a Savignano e Villa Verucchio; rispettivamente, prima dell’estate e dopo. Per certi versi l’apertura savignanese è un evento perché si va in un’altra provincia, Forlì-Cesena. Oggi le filiali sono 26.
Se la banca di un territorio va bene, l’economia che vi si specchia è positiva. Legge l’istantanea Sartoni: “La prima parte dell’anno è stata positiva; un po’ meno il secondo semestre. Il 2008 sarà più difficile, anche per noi per almeno tre motivi: l’immobiliare sembra aver fermato la propria corsa; le aziende che esportano sono penalizzate dal cambio euro-dollaro. Il terzo elemento è che ci sarà una fermata dei consumi a seguito dell’aumento di alcune materie prime, come gas, petrolio, grano.
In Italia, al di là di un problema economico, c’è un problema politico. Dal ’90 ad oggi, i redditi del lavoro dipendente sono rimasti sostanzialmente invariati. Nella crescita dell’economia qualcuno ha preso una fetta più grande”.
L’assemblea dei soci è chiamata anche a rinnovare due consiglieri. Sono in scadenza: Pierfrancesco Fesani e Andrea Arcangeli.

IL CONSIGLIO

Lazzarini, presidente

Presidente
Massimo Lazzarini
Vice-presidente
Massimo Ricci Piccari Consiglieri
Pierfrancesco Fesani, Edmondo Forlani, Gabriele Paci, Andrea Arcangeli, Piergiovanni Piccioni

Collegio sindacale
Presidente
Romano Del Bianco
Sindaci
Remo Brilli, Carlo Palazzi
Sindaci supplenti
Luciano Giunta
Paola Baldovini

Direttore generale
Luigi Sartoni
Vice-direttore
Vasco Turci

GLI UOMINI

Un riminese ed un morcianese

Consiglio, scadono Fesani e Arcangeli

– Pierfrancesco Fesani, riminese, sposato, due figli, ha 72 anni. Commercialista, è entrato nel consiglio d’amministrazione nell’ottobre del ’95, in sostituzione di Antonio Ferrari. Ha due grandi passioni: la caccia e la natura. Mentre Benedetto Croce tra i pensatori e Alessandro Manzoni tra gli scrittori sono gli autori preferiti.

– Andrea Arcangeli è un morcianese. Dirigente della Ceramica del Conca di Sant’Andrea in Casale, è molto impegnato nel sociale (segue gli scout). Entrò in quella che sarebbe diventata una delle maggiori aziende italiane (aveva 20 addetti, oggi alcune centinaia) giovanissimo fino a compiere una brillante carriera.

Articolo precedente

Banca Popolare Valconca, utili record

Articolo seguente

Foro Boario

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Rimini. Pastasciutte antifasciste: Bellaria – Igea Marina, Santarcangelo di Romagna e Riccione… San Giovanni, Morciano

22 Luglio 2025
Giovanni Falcone e Paolo Borsellino
Focus

San Marino. ll Comites onora la memoria di Paolo Borsellino

19 Luglio 2025
Morciano, via Bucci
Attualità

Morciano di Romagna. Centro in abbandono: erba alta e secca in piazza Risorgimento, via Bucci…

11 Luglio 2025
Attualità

Morciano. Estate con cene in scuderia all’Arabian Valley Stud

26 Giugno 2025
Piazza Boccioni con la vasca che accoglie il monumento senza acqua
Focus

Morciano di Romagna. Arnaldo Pomodoro: “Piazza Boccioni non è una piazza ma uno slargo”

23 Giugno 2025
Arnaldo Pomodoro col sindaco di Morciano Giorgio Ciotti
In primo piano

Morciano di Romagna. Addio ad Arnaldo Pomodoro: un grande morcianese, un grande italiano

23 Giugno 2025
Focus

Valmarecchia-Valconca. Andrea Zanzini: “Mi dimetto dal Gal perché poco ha a che fare col futuro delle nostre comunità”

19 Giugno 2025
Eventi

Morciano, tutti gli eventi dell’estate 2025

15 Giugno 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Foro Boario

Cavalli, settimo sigillo

Boccioni, la piazza della vergogna

Aziende informano

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Comitato organizza incontro pubblico sui pericoli dell’amianto al Villaggio Argentina il 30 luglio 26 Luglio 2025
  • Tavullia. Castello Magico, gran finale il 27 luglio 26 Luglio 2025
  • Montegridolfo. Serata tra storia e astronomia: visita guidata serale del Museo della Linea dei Goti e osservazione del cielo con telescopio il primo agosto alle 20 26 Luglio 2025
  • San Marino. Sede del Comites, l’ingegner Filippo Forlani in conferenza il 29 luglio alle 9.30 26 Luglio 2025
  • Gabicce Mare. “Le Notti Bianche” in scena al Mississippi 27 luglio, ore 21 26 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-