• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Maggio 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
[adning id="56557"]
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
[adning id="56557"]
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Economia

Aziende informano

Redazione di Redazione
10 Aprile 2008
in Economia
Tempo di lettura : 4 minuti necessari
A A

Da anni l’istituto di credito cresce insieme al territorio. Dopo l’assemblea momento conviviale all’Hostaria del Castello, a Gradara

ASSEMBLEA

– Il vertice della Banca di Credito Cooperativo di Gradara presenterà all’assemblea dei soci del 25 aprile l’annata economica 2007 con il vento in poppa. Appuntamento allo Snaporaz di Cattolica alle 8.30 del mattino, il quadro delle cifre è tra i migliori della quasi centenaria storia dell’istituto di credito. Eccoli. Raccolta: 460 milioni di euro (erano 390 milioni nel 2006); impieghi 397 milioni (340); utile 5,25 milioni (4,8). Patrimonio: 38,7 milioni (erano 34 milioni).
Fausto Caldari, presidente dell’Istituto di credito, dà la chiave di lettura degli indicatori. “Come sempre succede – racconta il presidente -, per ogni impresa le ragioni del successo sono un mix di ingredienti: idee, tenacia, organizzazione. Affidabilità. Una parte è dovuta allo staff della nostra struttura. I quasi 100 addetti possiedono professionalità e spirito di servizio, cioè essere utili al cliente ed al socio.
L’altra faccia della medaglia sono la dinamicità socio-economica, le condizioni ambientali, i costumi dove operiamo. Le nostre filiali, equamente, operano nel Pesarese e nel Riminese. I territori, nonostante le difficoltà crescenti, stanno dimostrando una buona intraprendenza, una buona dose di innovazione e la voglia di competere. La nostra banca sarà al fianco della piccola e media impresa affinché riescano a produrre ricchezza e distribuire benessere”.
“Il ruolo della nostra banca – continua Caldari – è quello di aiutare l’economia a crescere, sostenere il bilancio familiare attraverso la politica dei mutui, essere vicini al socio, ma è anche sociale, mutualità, cultura, come è scritto nei primi punti del nostro statuto. E come era nello spirito dei nostri fondatori. Tale impegno ci contraddistinguerà anche in futuro: crescere insieme al territorio”.
Come è tradizione, dopo l’assemblea c’è un momento conviviale. Due le opzioni.
Pranzo o cena sociale
Ai soci, nella stessa giornata, verrà offerto il pranzo, o la cena sociale, fruibile a scelta, presso il ristorante “Hostaria del Castello” di Gradara.
Pranzo – Buffet con inizio alle 12.30 e chiusura alle 15. Seguirà uno speciale intrattenimento.
Cena – A buffet, con inizio alle 18.30 e chiusura alle 21.30. Seguirà uno speciale intrattenimento.

BCC GRADARA – SOCIO

Socio, arriva il ristorno

Una novità nello Statuto della Bcc di Gradara. I soci sono chiamati a pronunciarsi nell’assemblea il 25 aprile

– Si chiama ristorno per il socio, in gergo tecnico. Semplificato significa che più il socio utilizza i servizi della Bcc di Gradara e più gli viene restituito attraverso gli utili, parte in danaro e parte come quota sociale. “L’attribuzione del ristorno – si legge nel regolamento – non costituisce un diritto del socio… si distingue per natura, funzione e modalità di determinazione dal dividendo che è distribuito in funzione alla quota sociale e in proporzione all’operatività svolta con la banca”.
Le modalità di distribuzione sono inserite in uno dei punti all’ordine del giorno dall’assemblea del prossimo 25 aprile.
Si legge nel regolamento assembleare sul ristorno. “Rappresenta, conformemente ai principi della cooperazione senza fini di speculazione privata, il vantaggio mutualistico, in termini di risparmio di spesa o maggiore remunerazione, derivante dai rapporti intrattenuti dal socio con la BCC”.

BCC GRADARA – CULTURA

Gite, esaurita Berlino.
Posti disponibili per l’Argentario-Orvieto

Grande successo per quella di Montecarlo e Genova. Esaurita Berlino, pochi posti rimasti per l’Argentario-Isola del Giglio e Orvieto

– Grande successo per la gita sociale appena conclusa con tappe a Montecarlo e Genova. Esauriti i posti per Berlino in programma in aprile, dal 9 al 16. Ancora alcune disponibilità di posti per l’Argentario-Isola del Giglio ed Orvieto, in attesa del viaggio aereo a New York in calendario il prossimo autunno, dal 25 al 30 ottobre. Posti liberi anche a quella di Parigi in dicembre. Ma ecco che cosa spinge il socio ad aderire alle proposte dell’Istituto di Credito nelle parole di Silvio Di Giovanni, un affezionato.
“E’ sempre una gradita vacanza quella con la Banca di Credito Cooperativo di Gradara. C’è tutto: intelligenza e cuore.
Il viaggio in pullmann, con la perfetta organizzazione e la gradita attenzione degli addetti della B.C.C., avevano la capacità di anticipare. Ogni nostro desiderio, è stato foriero di un piacevole svago rispetto alla vita quotidiana.
La solerte attenzione del personale della banca, del presidente e del direttore, tutti in gita come noi, ha conferito al viaggio ed al soggiorno con la breve vacanza, un carattere allegro, di gioiosa e rassicurante convivenza, poi, di tanto in tanto, punteggiata di spiritose uscite di Eleonora, nostra guida di viaggio, che si ostinava a sillabare le sigle della nostra Banca con un gracchiante “Bo-Co-Co”, anziché l’orecchiabile e famigliare “Bi-Ci-Ci”.

BCC GRADARA – GIOVANI

Borse di studio “Giovani talenti”, iscrizioni entro maggio

Il piacere della pubblicazione e premio di 1.000 euro

– Denominata “Giovani talenti” e riservato alle tesi dei laureati. E’ la borsa di studio istituita dalla Banca di Credito Cooperativo di Gradara per onorare la memoria del professore universitario Guido Paolucci, oncologo pediatra di fama mondiale scomparso prematuramente nell’estate del 2006. Alla seconda edizione, tutti i lavori vincitori avranno il fregio della pubblicazione; ma non solo: ai giovani anche un riconoscimento di 1.000 euro.
Ricerca, idee, conoscenza della potenzialità dei luoghi sono i settori di interesse e di studio che la Bcc intende individuare per puntare i riflettori sui giovani che si sono distinti nel loro percorso di formazione universitaria o post universitaria.
Direzione scientifica affidata alla prof. Maria Lucia De Nicolò (Università di Bologna), possono partecipare i giovani nativi o residenti, non oltre i 33 anni alla scadenza del bando) nei luoghi in cui opera la Bcc di Gradara, con studi inerenti gli stessi luoghi. Verranno selezionati due lavori, uno per l’area scientifica, l’altro per quella umanistica. La domanda di partecipazione dovrà essere consegnata entro il 15 maggio 2008. Il modulo va richiesto all’Ufficio Relazioni Esterne della Banca di Credito cooperativo di Gradara (tel. 0541/823511), oppure scaricarla dal sito www.gradara.bcc.it.

Articolo precedente

Boccioni, la piazza della vergogna

Articolo seguente

Chorus Marignanensis, in gloria con Vivaldi

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Vignetta di Cecco
Economia

Economia. Una tregua non chiude la guerra di potere tra Usa e Cina

17 Maggio 2025
Da sinistra: Andrea Moretti, Angelo Amadei, Gianpietro Corbari, Emilio Urbinati, Fabio Pari
Coriano

La Effedue di Coriano entra in Sipral e cresce

17 Maggio 2025
Vignetta di Cecco
Economia

Dalla Fed una lezione di indipendenza

16 Maggio 2025
Economia

Rimini. Assemblea generale di RivieraBanca: la conferma del presidente Fausto Caldari garantisce continuità. In dono ai Soci il libro “Una storia di Persone”

15 Maggio 2025
Economia

Come si elegge un Papa 3.0*

14 Maggio 2025
Cattolica

Cattolica-Gabicce Mare. Gran Fondo degli Squali, modello del fare turismo… i 10 anni e 10mila presenze

11 Maggio 2025
Daniela Angelini
Economia

Riccione. Il sindaco Angelini: “Rimini Fiera-Palas, nella massima trasparenza”

30 Aprile 2025
Economia

Santarcangelo di Romagna presenta il suo brand di destinazione turistica e il calendario eventi 2025 il 9 maggio

24 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Chorus Marignanensis, in gloria con Vivaldi

Aratari, cannonate sul Palazzo

Di Giovanni, stimato amministratore

Teatro, arriva il rock

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Il caso Garlasco nel caos più totale… 18 Maggio 2025
  • Economia. Una tregua non chiude la guerra di potere tra Usa e Cina 17 Maggio 2025
  • Inaugurato ieri il Wein Tour Cattolica: si continua a brindare oggi e domani 17 Maggio 2025
  • La Effedue di Coriano entra in Sipral e cresce 17 Maggio 2025
  • Europa Verde dell’Emilia-Romagna: “Difendere il lavoro, non l’autotrasporto” 17 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-