• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
lunedì, Ottobre 27, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Pesaro. Via La Marca, inaugurato il murales “Il meraviglioso mondo dei Camillas”

Redazione di Redazione
19 Luglio 2021
in Focus, Pesaro
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

 

 

Via La Marca, inaugurato il murales “Il meraviglioso mondo dei Camillas”.

Realizzato da Claudio Tacchi e Francesco Zanotti, erano presenti anche Vittorio “Toto” Ondedei e la mamma di Mirko Bertuccioli.

Il sindaco Matteo Ricci: «Trasformiamo i luoghi grigi in veri spazi d’arte urbana».

Il progetto, ideato dal coordinatore eventi Massimiliano Santini, «colorerà la città per trasformare i luoghi grigi, in veri e propri spazi d’arte urbana» ha detto il sindaco Matteo Ricci. «I sottopassi che ospiteranno i murales saranno una meta per i pesaresi ma anche per i turisti che potranno raggiungerli, magari in bicicletta, per ammirarli, come tappe di un tour artistico e fortemente identitario» ha detto il sindaco nel ringraziare il lavoro dei due artisti, «Tacco (Tacchi, ndr) è stato uno dei primi giovani in città che ha spinto sull’idea di arte urbana; suo il merito di aver fatto crescere quel movimento giovanile che premeva per assegnare maggiori spazi alla creatività. Zano (Zanocchi, ndr) anni fa mi trasformò in versione cartoon: un’idea “pionieristica” nella comunicazione politica» ha aggiunto il sindaco nel ringraziare «due geniacci che ci riempiono di orgoglio, grazie per questa splendida opera dedicata ai Camillas».

Poi il ricordo di “Zagor”: «Mirko non lo dimentichiamo, non lo dimenticheremo. Il murale è uno dei modi con cui vogliamo raccontarlo; lo abbiamo fatto in tante occasioni, non ultima quella organizzata a Villa Fastiggi durante la serata promossa dal “Quartiere Capoluogo della Cultura” ideata dal vicesindaco Daniele Vimini nell’ambito della candidatura di Pesaro a Capitale italiana della Cultura 2024».

 

Presente all’inaugurazione anche la madre di Mirko Bertuccioli, che ha ringraziato, commossa, «per tutto quello che state facendo in memoria di Mirko», e Vittorio “Toto” Ondedei che ha sottolineato: «Per me quello di via La Marca è il sottopasso più importante della città perché congiunge il mare al centro. Ed è bello essere, come Camillas, in un punto di passaggio strategico e utile. Così come è bello, meraviglioso, questo murale: è un tatuaggio che Pesaro si fa con il “mondo dei Camillas”».

Articolo precedente

Pesaeo. Accademia Rossiniana, chiude con il classico spettacolo

Articolo seguente

San Giovanni in Marignano. Itinerari letterari, Susanna Tartaro in “La non mamma”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Gradara. Corpo di Guardia, quel personale OktoberFest con premi di pregio per tutto ottobre

26 Ottobre 2025
Cultura

Pesaro. Festival Gad, vince la compagnia Orenese di Vimercate

26 Ottobre 2025
Cultura

Pesaro. Ratti, 80 anni di sobria eleganza

27 Ottobre 2025
Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. 6. Il rispetto per la vita di tutti. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti

24 Ottobre 2025
Il presidente di Acer Rimini, Tonino Bernabe’, durante l’intervento introduttivo; e il gruppo dei partecipanti alla tavola rotonda
Focus

Rimini. Acer, grande partecipazione al convegno sul Piano Casa

24 Ottobre 2025
Palazzo Mosca
Cultura

Pesaro. Ingressi ai musei: l’ottobre 2025 raddoppia i numeri

24 Ottobre 2025
Focus

Emilia Romagna. Dalla Regione 8 milioni per 600 corsi d’italiano per stranieri: integrazione e lavoro

24 Ottobre 2025
Eventi

Pesaro. Teatro Sperimentale, “Molto rumore per nulla” il 26 ottobre alle 20.30. Alle 11 le premiazioni al Teatro Rossini

24 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

San Giovanni in Marignano. Itinerari letterari, Susanna Tartaro in "La non mamma"

Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Covid: 39 positivi (36.594 il totale). Terapia intensiva: 1. Decessi: nessuno

Rimini. Biglietti agli amici: festival di racconti, suoni e voci

Riccione. Estate con Radio Dee Jay: dal 30 luglio al 31 agosto

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Filosofia, Ercolani: “La legge del più forte, purtroppo, ieri come oggi, determina i destini del mondo” 27 Ottobre 2025
  • Rimini. A 30 anni dalla tragedia del Parsifal, una giornata per ricordare e riflettere. Morirono sei velisti 27 Ottobre 2025
  • Rimini. Teatro Galli, due pieni per Paolo Cevoli il 28 e 29 ottobre 27 Ottobre 2025
  • Rimini, gli appuntamenti di Halloween… Ecomondo… 27 Ottobre 2025
  • Rimini. Natale, 100 chilometri di luminarie. Luci accese dal 22 dicembre 27 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-