• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Rimini. Camera di commercio, premiate Chiara Boarina, Chiara Micucci e Maria Amabile Amato per il “Language Toolkit”

Redazione di Redazione
27 Luglio 2021
in Cultura, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Chiara Micucci

 

Podio al femminile per il Premio Language Toolkit

 

La seconda edizione del premio “Language Toolkit: le lingue straniere al servizio dell’internazionalizzazione d’impresa” si è conclusa con la proclamazione delle tre migliori tesi svolte nell’ambito del Progetto, su fondi erogati dalla Camera di Commercio della Romagna – Forlì-Cesena e Rimini. I premi, di 500 euro, sono stati assegnati a Chiara Boarina, Chiara Micucci e Maria Amabile Amato.

Chiara Boarina ha collaborato con la International Design srl di Santarcangelo di Romagna, Chiara Micucci con il Gruppo Società Gas Rimini SpA e Maria Amabile Amato con il Comune di Predappio.

Sono studentesse del Dipartimento di Interpretazione e Traduzione del Campus di Forlì (DIT), ora laureate, che si sono aggiudicate il premio di 500 euro ciascuna, finanziato dalla Camera di commercio della Romagna, nell’ambito del progetto “Language Toolkit: le lingue straniere al servizio dell’internazionalizzazione d’impresa”.

Il progetto, giunto all’ottava edizione, prevede che giovani laureandi, affiancati dai docenti, dedichino la propria tesi di Laurea alla traduzione di materiale promozionale e tecnico delle aziende partecipanti al progetto, con lo scopo di supportare le competenze linguistiche all’interno dell’azienda e di accogliere in maniera efficace l’offerta formativa e il know-how del DIT.

“Da anni la Camera di commercio opera in stretta collaborazione con i Campus Universitari e il mondo imprenditoriale, favorendo progetti che hanno lo scopo di portare benefici, non solo all’economia, ma anche all’intero sistema del territorio – dichiara Alberto Zambianchi Presidente della Camera di commercio della Romagna -. Il progetto “Language Toolkit” è un esempio che ben rappresenta questa proficua sinergia, al suo interno, infatti, la preparazione linguistica dei giovani studenti risponde pienamente alle esigenze delle imprese locali impegnate nel processo di internazionalizzazione, migliorandone le competenze sull’uso della terminologia tecnica dei diversi settori produttivi e nelle diverse lingue di interesse, rafforzandone, di fatto, la competitività. Ed è proprio per questi motivi che siamo particolarmente onorati di conferire a queste giovani menti un piccolo riconoscimento per l’eccellente lavoro che hanno saputo svolgere”.

“Il conferimento di questi premi è un riconoscimento per l’ottimo lavoro svolto da tutta l’équipe, dalla Commissione giudicatrice, Professori Adele D’Arcangelo, Adriano Ferraresi e Danio Maldussi, responsabile del progetto, a tutti coloro che a vario titolo hanno reso possibile questa esperienza, in particolare la Prof.ssa Claudia Lecci – afferma la Prof.ssa Francesca Gatta, Direttrice del DIT -. Tale esperienza è vitale per i nostri corsi di studio e un viatico importante per l’ingresso nel mondo del lavoro delle nostre laureate e dei nostri laureati.”.

 

Articolo precedente

Misano Adriatico-San Marino. Claudio Muccioli, un misanese-sammarinese alle Olimpiadi

Articolo seguente

Rimini. Notte rosa, una settimana di eventi

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Da sinistra: Alessandro Coscarelli. Jamil Sadegolvaad e Ugo Poggi
Attualità

Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli

17 Settembre 2025
Cronaca

Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico

17 Settembre 2025
Cultura

Angolo della poesia. Ciao

16 Settembre 2025
Colonnella, la chiesa
Cultura

Rimini. 81° anniversario della Liberazione, una settimana di eventi per celebrare la memoria e la libertà ritrovata nel 1944

16 Settembre 2025
I rappresentanti dei quattro Ordini dei Fisioterapisti della regione assieme all’assessore del Comune di Rimini, Kristian Gianfreda
Attualità

Rimini. Convegno regionale sul ruolo della fisioterapia, grande interesse

16 Settembre 2025
Montegridolfo liberata
Cultura

Montegridolfo. Museo della Linea dei Goti, inaugurazione e performance artistica il 20 settembre alle 16

16 Settembre 2025
Rimini, teatro Galli
Eventi

Rimini. Tutte le esperienze culturali che si possono vivere a Rimini questa settimana

16 Settembre 2025
Cultura

Riccione. Personaggi e luoghi della Romagna e Marche nella Divina Commedia

16 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini. Notte rosa, una settimana di eventi

Cattolica. Hotel Victoria, ogni mercoledì sera in terrazza musica e molto di più

Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Covid: 54 positivi (36.158 il totale). Terapia intensiva: uno. Decessi: uno

Mariano Gennari

Cattolica. Gennari: "La polemica sulla stazione"

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-