• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Luglio 26, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

Cattolica. (2). L’avventura della vita: venire al mondo

Redazione di Redazione
4 Agosto 2021
in Cattolica, Focus
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A
Gianfranco Vanzini

Gianfranco Vanzini

Gianfranco Vanzini

Venire al mondo

 

Continuiamo la nostra osservazione. Al momento della nascita siamo nudi, deboli, senza parola, dipendenti per la sopravvivenza da chi ci ama. Dipendiamo dall’amore altrui, tanto per esistere, quanto per crescere, per rimanere in vita. Tutto l’Universo, insegna sant’Agostino, viene alla luce “dal nulla” per amore di Dio, ed è mantenuto nell’esistenza dallo stesso Amore.

Usciamo dal nulla per divenire una piccolissima cellula, viviamo nella pancia oscura della mamma, dove quasi non si sente e non si vede, dove gli altri non ci vedono, per venire, infine, alla luce.

Questa nascita al mondo è un evento traumatico: per accedere al mondo, a un di più in cui vedremo finalmente i nostri genitori, e poi il cielo, i fiori, tutto ciò che era prima inaccessibile e impensabile, è necessaria una fatica, un salto, una ferita: la luce del sole colpisce per la prima volta i nostri occhi, fatichiamo a respirare, percepiamo il dolore della separazione da caldo nido materno… ma un universo nuovo si spalanca!

Mentre moriamo alla vita uterina, nasciamo ad una vita più ricca e completa.

Finita qui? No certamente. La nostra natura relazionale è evidentissima nel linguaggio che impariamo però piano piano, e che ci permette di incontrare altre persone, altri mondi, arricchendo sempre di più il nostro linguaggio e le nostre esperienze. Scoriamo così l’amicizia, l’adolescenza, la musica, la letteratura, le scienze… spalancando davanti a noi sempre nuove porte, lungo l’avventura, per l’uomo infinita, della conoscenza.

(Continua)

Articolo precedente

Morciano di Romagna. Rally, Coppa Città di Morciano: Trofeo della Romagna di auto storiche

Articolo seguente

Gabicce Mare. Dario Vergassola presenta il libro

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

L'ubicazione dello stoccaggio dell'amianto
Focus

Misano Adriatico. Comitato organizza incontro pubblico sui pericoli dell’amianto al Villaggio Argentina il 30 luglio

26 Luglio 2025
Filippo Forlani
Focus

San Marino. Sede del Comites, l’ingegner Filippo Forlani in conferenza il 29 luglio alle 9.30

26 Luglio 2025
Focus

Rimini. Italia Viva, Ubaldi presenta il direttivo provinciale

26 Luglio 2025
Cattolica

Cattolica. Anpi sede vandalizzata, insieme in piazza Roosevelt il 27 luglio

25 Luglio 2025
La famiglia Gerani
Cattolica

Cattolica. Gilmar, 50 anni di belle storie. Rivoluzionato la moda

25 Luglio 2025
Focus

Gaza muore di fame: disertiamo il silenzio… il 27 luglio alle 22

25 Luglio 2025
Un momento della gara
Focus

Misano Adriatico. Bagni 61, costruzione e gare con aeroplani di cartone e polistirolo…

25 Luglio 2025
Ambiente

Cattolica-Misano: verde pubblico e carreggiata “rimpicciolita”

25 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Gabicce Mare. Dario Vergassola presenta il libro

Rimini-Riccione. Vacciniamoci in Riviera, al via dal 4 agosto

Tavullia. Api in difficoltà, creato a rischio

Morciano. Palazzo comunale

Morciano di Romagna. Casa di cura Montanari, il Comune approva l'ampliamento. 40 nuovi posti letto

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Comitato organizza incontro pubblico sui pericoli dell’amianto al Villaggio Argentina il 30 luglio 26 Luglio 2025
  • Tavullia. Castello Magico, gran finale il 27 luglio 26 Luglio 2025
  • Montegridolfo. Serata tra storia e astronomia: visita guidata serale del Museo della Linea dei Goti e osservazione del cielo con telescopio il primo agosto alle 20 26 Luglio 2025
  • San Marino. Sede del Comites, l’ingegner Filippo Forlani in conferenza il 29 luglio alle 9.30 26 Luglio 2025
  • Gabicce Mare. “Le Notti Bianche” in scena al Mississippi 27 luglio, ore 21 26 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-