• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Ottobre 9, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cronaca

Santarcangelo di Romagna – Rimini. Via Saffi 32 da Santarcangelo ad Al Mèni 7 e 8 agosto Rimini

Redazione di Redazione
4 Agosto 2021
in Cronaca, Rimini, Santarcangelo di Romagna
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

 

Via Saffi 32 da Santarcangelo ad Al Mèni 7 e 8 agosto Rimini

La nuova bottega-laboratorio Campione regionale per la Guida Street Food del Gambero Rosso sarà presente con un suo stand in Piazza Malatesta a Rimini …e domenica 8 agosto alle 13: “Il Vino ritrovato: racconto e assaggio della Rebola riminese” con Alex Fulvi di Tenuta Saiano

Per il primo anno Via Saffi 32, la nuova bottega-laboratorio di Santarcangelo di Romagna sarà con un suo stand ad Al Mèni, il circo mercato dei sapori che sbarca il 7 ed 8 agosto negli spazi outdoor dove sorgerà il museo dedicato a Fellini.

Campione regionale della Guida Street food 2022 del Gambero Rosso, Via Saffi 32 porterà a Rimini le specialità dello street food: dalle focacce a 90 ore di lievitazione alle tigelle con farina biologica dei grani antichi della Valmarecchia farcite con i salumi di Tenuta Saiano e le verdure di stagione. Non mancherà il “mitico” Bignè di Santarcangelo. Durante le giornate dell’evento sarà presente nello stand lo chef e mastro pasticciere Andrea Marconi.

Una scelta quella della nuova bottega di partecipare all’evento più gourmet dell’anno che conferma ancora una volta l’amore delle realtà ristorative del Gruppo La Sangiovesa verso la valorizzazione del territorio.

Via Saffi 32 sarà ad Al Mèni il 7 e l’8 agosto a pranzo (dalle 11 alle 15), nel pomeriggio (dalle 15 alle 17 sarà possibile acquistaresolo il bignè e il vino) e per cena (dalle 17 in poi) per portare il suo street food d’autore. Al centro della proposta culinaria le produzioni locali dalla terra fino al consumatore che cerca una proposta veloce, ma di qualità e genuina.

“Non potevamo mancare nel luogo dove si celebra anche lo street food d’autore – racconta Cristina Maggioli, titolare insieme alla famiglia di Via Saffi 32 – Saremo per due giorni nel tempio degli show cooking stellati e del mercato dedicato ai prodotti d’eccellenza del territorio per proporre le nostre proposte culinarie. Avremo inoltre ogni giorno con noi il maestro e pizzaiolo romagnolo Andrea Vallorani che realizzerà la focaccia a vista”.

 

 

 

 

Lo stand di Via Saffi 32 sarà posizionato nella nuova piazza Malatesta a pochi passi dal tendone del circo e ogni giorno sarà presente nello spazio lo chef e mastro pasticciere Andrea Marconi alla guida della bottega con le specialità della casa:
Focaccia via Massani (cotto alla brace, pomodoro fresco, salsa yogurt, finocchietto selvatico); Focaccia via Faini (porchetta artigianale, misticanza, salsa remoulade) Focaccia via Porta cervese (sardoncini marinati, radicchio da taglio, pomodorini datterini gialli, cipolla dell’acqua di Santarcangelo); Focaccia Piazza Balacchi
(crudo, squacquerone di Romagna Dop del caseificio Pascoli, fichi caramellati, rucola);
Focaccia via Zuppa (squacquerone di Romagna Dop del caseificio Pascoli, fichi caramellati, rucola); Tigella via Saffi (salame di Tenuta Saiano, pomodorini datterini appassiti, caciotta del caseificio Pascoli); Bignè di Santarcangelo farcito con crema.

Non mancheranno i vini di Tenuta Saiano, Rosanita, Spumante brut Rosè, Gianciotto
Romagna doc Sangiovese superiore bio.

E proprio di produzioni di vini di Tenuta Saiano, in particolare delle Rebole se ne parlerà (e assaggerà) domenica 8 agosto alle 13 in uno degli incontri organizzati da Slow Food e dalla Strada dei Vini e dei Sapori della Provincia di Rimini.

“Il Vino ritrovato: racconto e assaggio della Rebola riminese” è questo il titolo dell’incontro che vedrà la presenza di Alex Fulvi che insieme ad Olivia Lucchi Maggioli si occupa della produzione vitivinicola di Tenuta Saiano e del format serale Bucolica.

Articolo precedente

Coriano. Agosto, tutti gli eventi

Articolo seguente

Provincia di Rimini. Covid, comune per comune situazione al 26 luglio

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Economia

Rimini Fiera, il ministro Santanché inaugura il TTG l’8 ottobre

7 Ottobre 2025
Santuario di Santa Maria delle Grazie
Eventi

Rimini, visite ed itinerari culturali. Le mostre in corso

7 Ottobre 2025
Alessandro Giovanardi
Cultura

Rimini. Musei comunali, Alessandro Giovanardi nuovo direttore

7 Ottobre 2025
La famiglia Paolucci
Cronaca

Misano Adriatico. “Da Tolmino”, festa dei 42 anni

6 Ottobre 2025
Cronaca

Rimini. Palazzo del Podestà e Palazzo dell’Arengo, la rimozione dell’atto vandalico

6 Ottobre 2025
Cattolica

Cattolica. La salute della donna al centro dell’iniziativa di RivieraMutua

6 Ottobre 2025
Eventi

Rimini, con la fiera TTG 450 alberghi esauriti

6 Ottobre 2025
Focus

Rimini. Sanità, prevenzione è vita: screening al collo dell’utero, mammella e colon retto

6 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Provincia di Rimini. Covid, comune per comune situazione al 26 luglio

Jamil Sadegholvaad

Rimini. Jamil Sadegholvaad: "Campagna elettorale breve"

Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Covid: 87 nuovi positivi (36.706 il totale). Terapia intensiva: 3. Decessi: uno

Pesaro, la famosa palla di Arnaldo Pomodoro

Pesaro. Auto storiche in mostra alla Palla di Pomodoro

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica, l’amministrazione incontra i cittadini di Torconca il 9 ottobre al bar Euro alle 21 8 Ottobre 2025
  • San Clemente (Rimini): nuova viabilità sperimentale per 6 mesi 8 Ottobre 2025
  • Valconca. Tutti gli eventi autunnali: Montefiore, Mondaino, Saludecio, Montegridolfo, Montescudo 8 Ottobre 2025
  • Trilussa: “Ninna nanna della guerra” 7 Ottobre 2025
  • Addio a Remo Girone  7 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-