• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Maggio 22, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
[adning id="56557"]
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
[adning id="56557"]
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Rimini. Verde, all’11° posto in Italia (era al 50°) nel 2010 per Legambiente

Redazione di Redazione
8 Novembre 2021
in Focus, Rimini
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A
Parco del Mare

Parco del Mare

Parco del Mare

 

Verde, all’11° posto in Italia (era al 50°) nel 2010, secondo una classifica 2021 di Legambiente.

Negli ultimi anni si è trasformata, seguendo le coordinate della rigenerazione degli spazi urbani, del risanamento ambientale e della sostenibilità. Tanti gli interventi e i progetti messi in atto in questi anni per avvicinarsi sempre di più agli standard di vera città intelligente. Sempre più verde, più spazi per lo sport all’aria aperta, più piste ciclabili e servizi per la mobilità sostenibile. Rimini ha scelto, insieme all’arte e alla cultura, la via della sostenibilità per ripensare se stessa. Dalla tutela del mare e della spiaggia, con il Piano di Salvaguardia della Balneazione e la realizzazione del nuovo Parco del Mare, sino alla creazione di una rete sempre più ampia di piste ciclabili che in dieci anni sono aumentate di 50 chilometri raggiungendo oltre 130 chilometri complessivi di percorsi ciclabili e ciclo-pedonali di ambito urbano con caratteristiche di brevità, continuità, attrattività, riconoscibilità e sicurezza, in continuo ampliamento, che permettono di muoversi agevolmente su tutto il territorio. Senza dimenticare i servizi di mobilità sostenibile che il Comune ha sviluppato in questi anni, arrivando ad una offerta plurale e variegata di mezzi, servizi e formule di utilizzo.

 

 

Articolo precedente

Cattolica. Dalla piazza Primo Maggio un coro unanime: libertà e verità

Articolo seguente

Pesaro. “Mare Magnum – Il pesce nelle tavole pesaresi” festival in piazza del Popolo

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

Rimini cartellone estivo 2025, 250 eventi

20 Maggio 2025
Nevio Casadio
Cultura

Rimini. Nevio Casadio e Piero Meldini a “Libri da queste parti” il 22 maggio alle 18 in Cineteca

20 Maggio 2025
Ambiente

Rimini. Lipu: “Biodiversità e la sicurezza idraulica dei fiumi non sono alternative, ma facce della stessa medaglia”

20 Maggio 2025
Foto Gianluca Forlani
Focus

Saludecio. Dilvo Polidori, ultimo grande abbraccio

20 Maggio 2025
Focus

Emilia Romagna Gran Premio Formual1 di Imola, soldi dal ministero

20 Maggio 2025
Focus

Rimini. Lipu, nasce delegazione Rimini: Arianna Lanci delegata

19 Maggio 2025
Dilvo Polidori
Focus

Saludecio. “Continuiamo insieme per il bene comune”: “Grazie Dilvo, una vita per Saludecio”

19 Maggio 2025
Dilvo Polidori
Focus

Saludecio. Addio a Dilvo Polidori, quel signore sindaco di Saludecio per 20 anni

20 Maggio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Piazza del Popolo

Pesaro. “Mare Magnum - Il pesce nelle tavole pesaresi” festival in piazza del Popolo

Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Covid: 47 nuovi positivi (42.216 il totale). Terapia intensiva: 1. Decessi: 1

Guido Guidorizzi

Rimini. Guidorizzi presenta il suo libro su Roma antica e i sette re

Don Adelelmo Federici

Pesaro. Don Adelelmo, luminoso esempio per l'oggi

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Biblioteca, una sala intitolata a Mattia Hamet Minguzzi 21 Maggio 2025
  • Garlasco, adesso l’impronta di Sempio…  21 Maggio 2025
  • Rimini cartellone estivo 2025, 250 eventi 20 Maggio 2025
  • Rimini. Nevio Casadio e Piero Meldini a “Libri da queste parti” il 22 maggio alle 18 in Cineteca 20 Maggio 2025
  • Rimini. Lipu: “Biodiversità e la sicurezza idraulica dei fiumi non sono alternative, ma facce della stessa medaglia” 20 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-