• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Ottobre 25, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Rimini. Libri, adolescenti allo specchio

Redazione di Redazione
29 Novembre 2021
in Cultura, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

 

Libri, adolescenti allo specchio.

 

E’ il titolo dell’appuntamento di sabato 4 dicembre alle 17.30 nella Cineteca comunale di Rimini (via Gambalunga, 27) nell’ambito di Filo per Filo | Segno per Segno, festival delle arti dell’infanzia e dell’adolescenza a cura di Alcantara Teatro.

Per l’occasione verranno presentati tre libri scritti e pubblicati insieme ai ragazzi durante il Laboratorio Stabile: “Tetralogia della Colonia” (Maggioli Editore), “Una finestra sulla luna” (Fulmino Edizioni) e “Parole che tagliano” (Erickson Live Edizioni). In forma di reading i ragazzi potranno così dar voce alle loro parole.

In apertura l’intervento di Chiara Bellini, vicesindaca del Comune di Rimini con delega alle Politiche per l’educazione.

«Non sono semplici racconti o raccolte di poesie, sono documenti che riportano mille diverse esperienze che abbiamo vissuto: le esperienze del recitare, quelle della quarantena, quelle del ritorno in presenza. Le nostre voci e le nostre emozioni si sono mescolate in un insieme di fatti che hanno dato vita a quello che adesso sono tre libri. È stato molto importante per noi scrivere quello che abbiamo costruito in questi due pazzi anni», racconta Rebecca (15 anni).

«Dopo aver iniziato in presenza il Laboratorio Stabile Alcantara nel mese di ottobre 2020, passato poco più di un mese è iniziato un periodo di altalenanti riprese e interruzioni dell’attività – racconta Alcantara Teatro –. Aspettavamo con ansia ogni settimana il colore attribuito alla nostra Regione dal C.T.S. Siamo “in giallo” si può, in “arancione” chissà, in “rosso” vietato. E proprio in quei momenti di “buco”, in cui ci siamo ritrovati nuovamente chiusi nelle nostre case, abbiamo capito che era importante non perdersi, mantenere le relazioni. Vivere quelle settimane intensamente, dedicandoci a qualcosa di bello e non aspettare solamente tempi migliori».

Ingresso gratuito, con green pass. Si consiglia la prenotazione scrivendo a grazia.alcantara@alice.it, per informazioni: 320.0261464.

 

Articolo precedente

Rimini. Covid, variante Omicron: adesso non facciamoci spaventare

Articolo seguente

Riccione. Natale apertura, viale Ceccarini da Ferragosto…

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Il presidente di Acer Rimini, Tonino Bernabe’, durante l’intervento introduttivo; e il gruppo dei partecipanti alla tavola rotonda
Focus

Rimini. Acer, grande partecipazione al convegno sul Piano Casa

24 Ottobre 2025
Federico Fellini
Cultura

Rimini. Fellini-Pasolini, quel primo incontro

24 Ottobre 2025
Convento delle Clarisse
Cultura

Mondaino. Andare, ma dove? Restare, perché?

24 Ottobre 2025
Eventi

Rimini. Teatro Galli, Stagione di prosa e danza, sabato 25 ottobre scatta la prevendita dei biglietti della prima parte del cartellone  

24 Ottobre 2025
Palazzo Mosca
Cultura

Pesaro. Ingressi ai musei: l’ottobre 2025 raddoppia i numeri

24 Ottobre 2025
Demis Diotallevi
Economia

Rimini. Sgr, il premio che individua le mille imprese ‘best performer’ della Romagna

24 Ottobre 2025
Rimini, fontana della Pigna. Per Leonardo da Vinci era la fontana più bella vista nella sua vita
Eventi

Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre

23 Ottobre 2025
Ernesto-Marletta
Cultura

Pesaro. Teatro Sperimentale, Assassinio sull’Orient-Express il 24 ottobre alle 20.30

23 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Riccione. Natale apertura, viale Ceccarini da Ferragosto...

Riccione. Villa Mussolini, stagione di mostre: si parte con Erwitt poi McCurry

Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Covid: 185 nuovi positivi (44.439 il totale). Terapia intensiva: 2. Decessi: uno

Mila Della Dora

Pesaro. Pesaro si candida a “Città italiana dei giovani” 2022

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. 6. Il rispetto per la vita di tutti. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti 24 Ottobre 2025
  • Rimini. Acer, grande partecipazione al convegno sul Piano Casa 24 Ottobre 2025
  • San Marino. Presentato agli Eccellentissimi Capitani Reggenti il francobollo per i 75 anni  di attività del Gruppo Reggini. Opera di Eron 24 Ottobre 2025
  • Cattolica. Ospedale intitolato ad un medico 24 Ottobre 2025
  • Rimini. Fellini-Pasolini, quel primo incontro 24 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-