• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Gradara. Seminario formativo: “Questione di amore e di rispetto. Educare ai sentimenti”

Redazione di Redazione
8 Febbraio 2022
in Cultura, Gradara
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Paolo e Francesca di Ary Scheffer (Wallace collection, Londra)

Paolo e Francesca di Ary Scheffer (Wallace collection, Londra)

Paolo e Francesca dell’olandese Ary Scheffer (Wallace collection, Londra)

 

Seminario formativo: “Questione di amore e di rispetto. Educare ai sentimenti”

L’Amministrazione comunale di Gradara, assessorato Pari Opportunità, con il patrocinio e il
contributo della Commissione per le Pari Opportunità tra uomo e donna della Regione Marche,
organizza il seminario formativo “Questione di amore e di rispetto. Educare ai sentimenti” rivolto
a genitori, educatori e persone interessate venerdì 11 febbraio 2022 dalle ore 17.30 alle ore 19.30
presso il Teatro Comunale di Gradara (Centro Storico, via Zanvettori).
Un’occasione di riflessione e confronto sul tema dell’educazione ai sentimenti, del rispetto e
dell’amore in una prospettiva di parità di genere. Dopo i saluti delle autorità, Angela Bulzinetti ,
assessora alle Pari Opportunità del Comune di Gradara, Maria Lina Vitturini, presidente
commissione per le Pari Opportunità tra uomo e donna Regione Marche e Micaela Vitri,
consigliera Regione Marche, aprirà i lavori Valeria Leonessa, dirigente scolastica IC “G. Lanfranco”
di Gabicce-Gradara; seguiranno gli interventi di Giorgia Giacani, psicologa e psicosessuologa
clinica e Felicia D’Ascanio, responsabile Sezione Polizia Postale e delle Comunicazioni di Pesaro
intervallati da letture sul tema a cura dell’artista Alessandra Giardina. Modera
Giorgia Ferrari, presidente Associazione Genitori Dammi la mano di Gabicce-Gradara.
L’idea nasce dal presupposto che l’amore è, insieme all’amicizia, una delle tematiche che
maggiormente attraggono l’interesse di adolescenti e preadolescenti: alle prese con le loro prime
esperienze di scambio e relazione, in un periodo della vita in cui sono particolarmente ricettivi
verso i contenuti dei diversi canali della cultura giovanile (dalla musica alle serie Tv, dai social ai
videogiochi), i ragazzi spesso costruiscono da soli – con scarso senso critico e quasi esclusivamente
attraverso il confronto con i coetanei – la loro educazione emotiva. Il seminario avrà l’obiettivo di
riflettere e condividere gli strumenti che aiutano ad accompagnare le nuove generazioni nel loro
processo di crescita, anche e soprattutto quando si parla di emozioni e sentimenti.
L’iniziativa si inserisce all’interno del progetto A.M.O.R.E. il cui acronimo contiene già in sé il
significato di “amore”:
A come “autodeterminazione”; il vero amore non tollera obbligo o costrizione: una libertà che
naturalmente va preservata ad ogni livello della relazione.
M come “maschile/femminile”; parità di genere non discriminazione quali presupposti per
l’espressione dell’individuo anche nella sfera emotiva.
O come “onestà”; fedeltà alle proprie intime convinzioni, accettazione di sé, celebrazione
dell’unicità di ogni individuo, assenza di giudizio.
R come “rispetto”; valore fondativo quando si parla di “amore” sufficiente ad escludere relazioni
basate su sopraffazione, minaccia, costrizione, violenza, …
E come “empatia”; riconoscere l’altro nelle sue emozioni, i suoi bisogni, le sue potenzialità e
fragilità, accogliendole e rispettandole.
Per informazioni (posti limitati _ ingresso libero fino ad esaurimento posti)
Gradara Innova srl – tel. 0541 964673 – e-mail: info@gradarainnova.com
Ingresso consentito con Green pass rafforzato e mascherina Ffp2
EVENTO IN DIRETTA FACEBOOK sulla pagina “Comune di Gradara”

Articolo precedente

Provincia di Rimini. Covid: 452 nuovi positivi (110.826 il totale). Terapia intensiva: 13. Decessi: tre

Articolo seguente

Rimini. I figli non ubbidiscono più…

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cultura

Angolo della poesia. Ciao

16 Settembre 2025
Colonnella, la chiesa
Cultura

Rimini. 81° anniversario della Liberazione, una settimana di eventi per celebrare la memoria e la libertà ritrovata nel 1944

16 Settembre 2025
Montegridolfo liberata
Cultura

Montegridolfo. Museo della Linea dei Goti, inaugurazione e performance artistica il 20 settembre alle 16

16 Settembre 2025
Cultura

Riccione. Personaggi e luoghi della Romagna e Marche nella Divina Commedia

16 Settembre 2025
Covignano, santuario della Grazie
Cultura

Rimini. Riparte l’attività formativa dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose “A. Marvelli”

15 Settembre 2025
Cultura

Angolo della poesia. Anche nel mio silenzio

15 Settembre 2025
Opera di Giuseppe Graziosi
Cultura

Angolo della poesia. Tell

14 Settembre 2025
Luca, Monica, l’assessore Maria Elena Malpassi e Isabella
Cultura

Misano Adriatico. “Impulsi”: l’arte che sa impreziosire

12 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini. I figli non ubbidiscono più...

Riccardo Pozzi

Pesaro. Balaustre della Palla di Pomodoro, è manutenzione

Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Covid: 433 nuovi positivi (111.258 il totale). Terapia intensiva: 13. Decessi: cinque

Vignetta di Cecco

Economia. Prezzo dell’energia: una crisi diversa dalle altre

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-