• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Misano

Cultura, irresistibile Misano

Redazione di Redazione
13 Agosto 2008
in Misano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Creato una serie di appuntamenti che l’hanno collocata ai vertici della provincia di Rimini: conferenze di filosofia, letture, libri per i piccoli, pubblicazione di materiale sulla storia della città. La nuova biblioteca, col suo giardino-teatro, svolge un ruolo attivo. Vengono anche da Riccione ed Rimini

L’INTERVISTA

– Un romano di origine misanese non appena ha saputo della pubblicazione dei tre volumi sulla storia della sua città firmati da Flavio Marchetti, si è informato per come averli.
Grazie ai bellissimi tre libri, tanti misanesi hanno fatto ritorno a casa solo per richiederne una copia. La pubblicazione è soltanto una delle ultime tappe vincenti messi in fila dall’assessorato alla Cultura di Misano, retto da 9 anni da Flavio Carlini, Villaggio Argentina.
Dice Carlini: “Il libro di Marchetti è qualcosa di straordinario. Non è un caso che sia andato a ruba. E’ talmente riuscita che anche le opposizioni hanno speso parole di elogio. Ci hanno mosso alcune critiche lievi, troppo Misano e qualche nome omesso, ma è bell’inizio su cui continuare a fare ed allargare il giro. Dobbiamo dire grazie alla Banca di Credito Cooperativo di Gradara per il fondamentale contributo alla pubblicazione”.
A chi gli chiede quale idea sottende l’operato del suo assessorato, racconta: “La cultura fa tutto fuorché male. Dà delle possibilità; ti apre al mondo, schiodandoti la mente. Spesso la si divide tra quella di serie ‘A’ o ‘B’, ma l’importante è far bene le cose. A torto poi dalle istituzioni e dai cittadini, rispetto ai Lavori pubblici o l’Urbanistica, è considerata inferiore, ma come non essere in disaccordo. La politica senza cultura è perfettamente inutile. Più povera”.
Negli ultimi anni alcuni eventi culturali misanesi sono presi d’assalto da centinaia di persone; in tanti giungono anche da fuori, pure da molto lontano. Perfino in pullman. Come per le conferenze dei filosofi portato al successo da quel talento di Gustavo Cecchini. E che dire del successo delle serate dedicate alla lettura nel giardino della biblioteca dello scorso luglio?
“In tanti – continua Carlini – pensano che il nostro fiore all’occhiello sia il ciclo di conferenze con i filosofi. Ma vengono da molto lontano e il direttore della biblioteca svolge un lavoro egregio e con grandi capacità. Penso che al primo posto venga la costruzione della nuova biblioteca; è un contenitore che ci ha permesso nuove iniziative, sia d’inverno, sia d’estate. Grazie agli spazi, ai maggiori servizi, viene vissuta in modo diverso. Vengono anche dai paesi vicini, Riccione compresa. Personalmente mi piace ricordare anche il Festival di interpretazione pianistica che si tiene ogni anno a cavallo tra luglio ed agosto. Ad esempio, lo scorso 29 luglio, per ascoltare Carmina Burana gli spettatori erano seduti sul pavimento della chiesa del convento”.
“Lo scorso inverno – prosegue Carlini – abbiamo riproposto il cine-forum e ci è andata bene. Sulla scia di quanto fa l’amministrazione pubblica, c’è fermento anche sul versante dei privati. Un bel segnale giunge dall’associazione Amici di Portoverde, che stanno effettuando un bel programma: concerti, feste, mostre; e sempre puntando sulla qualità “.

Articolo precedente

Autodromo e sindaco, doppia figuretta degna di Totò

Articolo seguente

Misano Centro, cassonetti maleodoranti

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Luigi Lagnà con il nipote Massimiliano
Focus

Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico

17 Settembre 2025
Eros Monticelli e consorte
Focus

Misano Adriatico. Tabaccheria Monticelli e non solo, dal 1954

16 Settembre 2025
Renato Gualandi, l'ideatore della carbonara
Attualità

Riccione. Mezzi militari e carbonara domenica 21 settembre

16 Settembre 2025
Dove è caduta la signora
Attualità

Misano Adriatico. Donna cade causa marciapiede sconnesso e riporta ematomi in tutto il volto

16 Settembre 2025
Paolo Bragagna
Focus

Misano Adriatico. Paolo Bragagna, ambasciatore dell’Onu

16 Settembre 2025
Attualità

Misano Adriatico. Si costruiscono alloggi temporanei per persone bisognose

15 Settembre 2025
La grandezza del fico
Focus

Misano Adriatico. Fico Ramiano di 100 anni… Piantato nel 1927

15 Settembre 2025
Lo sfregio 2025
Focus

Misano Adriatico. MotoGp e gelsi sfregiati… così tutti gli anni

15 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Misano Centro, cassonetti maleodoranti

Parole da e 'Fnil' - (Il vecchio nome di Misano Mare)

Protagonista di una bella stagione

Equosolidale, spesa con dignità

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-