• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Luglio 27, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Eventi

Rimini. Teatro Galli, in scena Enrico IV

Redazione di Redazione
2 Marzo 2022
in Eventi, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Teatro Galli

Teatro Galli

Teatro Galli

 

Teatro Galli: Sebastiano Lo Monaco in Enrico IV venerdì 4, sabato 5 marzo (ore 21) domenica 6 marzo (ore 16).

Sebastiano Lo Monaco torna a dare voce a Pirandello rinnovando il felice sodalizio artistico con il regista greco Yannis Kokkos. Sul palcoscenico del Teatro Galli da venerdì 4 a domenica 6 marzo va in scena un grande classico della drammaturgia italiana del Novecento, Enrico IV, considerato uno dei capolavori della vasta produzione dell’autore premio Nobel. In questa nuova edizione della pièce, i temi cari all’autore – l’equilibrio tra realtà e la sua rappresentazione, tra ragione e follia, tra volto e maschera – vengono riletti secondo lo sguardo e la cultura di uno tra i più apprezzati registi oggi presenti sulla scena teatrale internazionale.

Lo spettatore viene accolto, quasi a sua insaputa, all’interno di una seduta psicoanalitica dalla quale uscirà con molti e rilevanti quesiti sul suo personalissimo vissuto. L’intreccio della commedia pirandelliana è il pretesto per ragionare sul gioco ambiguo della finzione, sulla natura e la funzione dell’attore. In fondo chi meglio dell’attore, che ogni sera si sdoppia e si sottopone a una seduta psicoanalitica, può recitarla? Chi meglio di lui può mettere in scena il teatro dell’inconscio? L’attore finge, proprio come Enrico IV, dando vita così a quel gioco ambiguo che coniuga la finzione non più con la realtà, ma con la follia.

Il protagonista è un attore come Sebastiano Lo Monaco che torna a lavorare con Kokkos dopo l’acclamato Edipo a Colono e che con Pirandello ha intrecciato tante volte il proprio percorso artistico, portando in scena ben cinque testi, tra cui Il berretto a sonagli o il più recente Così è (se vi pare), dove è ancora e ben presente il tema della follia.

Per Enrico IV, la follia è l’unica finzione possibile. Enrico si diverte a beffeggiare l’ipocrisia borghese, trasformandosi un eccentrico buffone per potere urlare agli altri: “Buffoni, buffoni”, mostrando, in fondo, la sua vera malattia che consiste nella malinconia, diventata mania, dopo tanti anni di solitudine.

 

Yannis Kokkos è un regista scenografo greco, naturalizzato francese. Nel 1963 è a Strasburgo dove si specializza in teatro e scenografia presso l’Ècole supèrieure d’art dramatique. Nel 1970 avviene l’incontro decisivo con Antoine Vitez con il quale firma più di 40 allestimenti di prosa. Il 1997 è l’anno del suo debutto nella regia. Come regista ha ricevuto il “Laurence Olivier Award” per la miglior produzione lirica con La clemenza di Tito di Mozart (New Theatre Cardiff 1997). In seguito è continuata, e continua, la sua attività di regista e scenografo in tutto il mondo.

 

Biglietti: da 25 a 10 euro.

On line: biglietteria.comune.rimini.it

Biglietteria Teatro Galli (piazza Cavour 22, Rimini) tel. 0541.793811, dal martedì al sabato dalle 10 alle 14 e il martedì e il giovedì anche dalle 15,30 alle 17,30; e-mail biglietteriateatro@comune.rimini.it. Per informazioni: www.teatrogalli.it

 

Sebastiano Lo Monaco in
ENRICO IV
di Luigi Pirandello
regia e scene Yannis Kokkos
con Mariangeles Torres, Claudio Mazzenga, Rosario Petix, Luca Iacono
produzione Associazione SiciliaTeatro, Teatro Stabile del Veneto, Teatro Biondo Stabile di Palermo, Teatro Stabile di Catania

 

 

Articolo precedente

Mondaino. L’Arboreto Teatro Dimora, il programma

Articolo seguente

Rimini. Joy, Festival della Pop culture in luglio: esports, gaming e comics

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

Tavullia. Castello Magico, gran finale il 27 luglio

26 Luglio 2025
Montegridolfo liberata
Eventi

Montegridolfo. Serata tra storia e astronomia: visita guidata serale del Museo della Linea dei Goti e osservazione del cielo con telescopio il primo agosto alle 20

26 Luglio 2025
Eventi

Gabicce Mare. “Le Notti Bianche” in scena al Mississippi 27 luglio, ore 21

26 Luglio 2025
Eventi

Sirolo, ENRICO IV tragedia  l’1 agosto, ore 21.30

26 Luglio 2025
Focus

Rimini. Italia Viva, Ubaldi presenta il direttivo provinciale

26 Luglio 2025
Eventi

Riccione. Piazzale Ceccarini, Billy Cobham’ Spectrum 50 Band in concerto il 26 luglio

26 Luglio 2025
Attualità

Rimini. Scuola, premiati i 170 ragazzi usciti col 100 dalle superiori

25 Luglio 2025
Eventi

Riccione. Villa Franceschi inaugurata la mostra “Bravo Jazz Riccione”. Parte la rassegna Riccione Summer Jazz

26 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini. Joy, Festival della Pop culture in luglio: esports, gaming e comics

Riccione. Bambini ucraini in arrivo

Morciano di Romagna. Fiera di San Gregorio, inaugura il presidente Stefano Bonaccini

Rimini. Il presidente dell'Assemblea dell'Emilia Romagna Emma Petitti visita il nuovo Liceo musicale

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Comitato organizza incontro pubblico sui pericoli dell’amianto al Villaggio Argentina il 30 luglio 26 Luglio 2025
  • Tavullia. Castello Magico, gran finale il 27 luglio 26 Luglio 2025
  • Montegridolfo. Serata tra storia e astronomia: visita guidata serale del Museo della Linea dei Goti e osservazione del cielo con telescopio il primo agosto alle 20 26 Luglio 2025
  • San Marino. Sede del Comites, l’ingegner Filippo Forlani in conferenza il 29 luglio alle 9.30 26 Luglio 2025
  • Gabicce Mare. “Le Notti Bianche” in scena al Mississippi 27 luglio, ore 21 26 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-