• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Luglio 26, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Pesaro. Sulle tracce di Mengaroni il 24 aprile: il Castiglione, i Musei Civici e la Biblioteca Oliveriana

Redazione di Redazione
20 Aprile 2022
in Focus, Pesaro
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

Un momento della conferenza stampa

 

Sulle tracce di Ferruccio Mengaroni (1875-1925): il Castiglione, i Musei Civici e la Biblioteca Oliveriana. Domenica 24 aprile, alle 16 e alle 16.30, un itinerario in centro con Pesaro Segreta per seguire le tracce del ceramista autore della mitica Medusa che coinvolge tre luoghi della cultura carichi di storia. Per l’assessore Daniele Vimini, un’iniziativa perfettamente in linea con Pesaro 2024 che vuole i cittadini primi testimonial della cultura della città.

Alla conferenza stampa erano presenti: Daniele Vimini vicesindaco e assessore alla Bellezza del Comune di Pesaro, per Pesaro Segreta il presidente Ugo Betti e Federico Malaventura, Brunella Paolini direttrice della Biblioteca Oliveriana, Luca Montini responsabile di Sistema Museo.
Così Daniele Vimini vicesindaco e assessore alla Bellezza del Comune di Pesaro: Siamo felici di questa iniziativa di Pesaro Segreta che si consolida dopo il numero zero del mese scorso molto partecipato, che propone un nuovo racconto della storia della città con la collaborazione ancora più strutturata dell’Ente Olivieri Olivieri cui si affianca Sistema Museo; una proposta che conferma un valore aggiunto: e cioè cercare nuovi spunti e temi a partire dal patrimonio culturale per declinarli in chiave pop. E’ la conferma dell’operatività di una realtà con cui il Comune ha stipulato un primo accordo di collaborazione già da 3 anni che finora ha saputo lavorare su più fronti. Il 24 aprile si va alla riscoperta della figura di Mengaroni e del mondo della ceramica: un’attività che ci fa piacere anche perché porta il suo contributo in chiave ‘Pesaro 2024’, visto che uno degli obiettivi che ci siamo dati è di far trovare una città pronta non solo dal punto di vista delle istituzioni culturali ma anche a partire dai cittadini perché diventino i primi testimonial e diffusori consapevoli e motivati del messaggio sotteso al riconoscimento appena ottenuto. Approfitto di questo incontro con la stampa per annunciare che il 22 aprile – Earth Day, giornata promossa dalle Nazioni Unite per celebrare la Terra e promuoverne la salvaguardia – la Sonosfera® di Palazzo Mosca sarà aperta in via straordinaria e gratuita con due turni di visita – alle 16 e alle 17 – per vedere il programma ‘Frammenti di Estinzione nell’Orologio Climatico’. Ingresso su prenotazione 0721 387541, pesaro@sistemamuseo.it.
.

Nel percorso di domenica 24 aprile, si seguiranno le testimonianze della produzione di Ferruccio Mengaroni rintracciabili in diverse sedi coinvolte nel percorso accompagnato da Pesaro Segreta. Si parte dal ristorante il Castiglione (viale Trento 148), dove risiedeva Mengaroni e dove si trovava il suo laboratorio, la visita guidata è a cura di Paolo Perugini; si prosegue a Palazzo Mosca – Musei Civici: qui Federico Malaventura parlerà del ceramista illustrando alcune opere presenti nelle collezioni fra cui la grande “Medusa” nella corte di cui si narrerà la vicenda. Infine, tappa alla Biblioteca Oliveriana di Palazzo Almerici (via Mazza) che offre un’interessante esposizione di documenti su Mengaroni: qui il gruppo dei partecipanti verrà accolto dalla direttrice Brunella Paolini e dallo staff. Finale in sala Passeri con Ugo Betti, presidente di Pesaro Segreta, per la proiezione del video realizzato dall’associazione sulla vita e le opere dell’artista.

In programma due itinerari pomeridiani – alle 16 e alle 16.30 – con partenza dal ristorante Il Castiglione e aperti ad un massimo di 30 partecipanti; la durata complessiva del percorso è di un’ora e mezzo circa. Per partecipare è previsto il biglietto di Pesaro Musei con tariffa ridotta di 8 euro comprensiva di card Pesaro Cult (validità annuale). E’ richiesta la prenotazione: 0721 387541 biglietteria dei Musei Civici, pesaro@sistemamuseo.it.)

Info: Ente Olivieri-Biblioteca e Musei Oliveriani 0721 33344 info@oliveriana.pu.it; Pesaro Segreta pesarosegreta@gmail.com

Articolo precedente

Pesaro. Pantheon Roma, onoranze a Raffaello

Articolo seguente

Economia. La digitalizzazione delle imprese passa dal capitale umano*

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

L'ubicazione dello stoccaggio dell'amianto
Focus

Misano Adriatico. Comitato organizza incontro pubblico sui pericoli dell’amianto al Villaggio Argentina il 30 luglio

26 Luglio 2025
Filippo Forlani
Focus

San Marino. Sede del Comites, l’ingegner Filippo Forlani in conferenza il 29 luglio alle 9.30

26 Luglio 2025
Eventi

Sirolo, ENRICO IV tragedia  l’1 agosto, ore 21.30

26 Luglio 2025
Focus

Rimini. Italia Viva, Ubaldi presenta il direttivo provinciale

26 Luglio 2025
Cattolica

Cattolica. Anpi sede vandalizzata, insieme in piazza Roosevelt il 27 luglio

25 Luglio 2025
Focus

Gaza muore di fame: disertiamo il silenzio… il 27 luglio alle 22

25 Luglio 2025
Un momento della gara
Focus

Misano Adriatico. Bagni 61, costruzione e gare con aeroplani di cartone e polistirolo…

25 Luglio 2025
Eventi

Pesaro. Vallefoglia, i concerti dei Salons Rossini il 25 luglio alle 21

23 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Vignetta di Cecco

Economia. La digitalizzazione delle imprese passa dal capitale umano*

Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Covid: 272 nuovi positivi (130.349). Terapia intensiva: 5. Decessi: due

di Marino Bonizzato

Rimini. Covid, quando meno te l'aspetti arriva...

Riccione. Arte, Donatella Speranza: una riccionese in mostra a Modigliana

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Comitato organizza incontro pubblico sui pericoli dell’amianto al Villaggio Argentina il 30 luglio 26 Luglio 2025
  • Tavullia. Castello Magico, gran finale il 27 luglio 26 Luglio 2025
  • Montegridolfo. Serata tra storia e astronomia: visita guidata serale del Museo della Linea dei Goti e osservazione del cielo con telescopio il primo agosto alle 20 26 Luglio 2025
  • San Marino. Sede del Comites, l’ingegner Filippo Forlani in conferenza il 29 luglio alle 9.30 26 Luglio 2025
  • Gabicce Mare. “Le Notti Bianche” in scena al Mississippi 27 luglio, ore 21 26 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-