• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Ottobre 26, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Riccione. Nell’anno del centenario evento a Pier Paolo Pasolini a cento anni dalla nascita

Redazione di Redazione
4 Maggio 2022
in Cultura, Riccione
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Nell’anno del centenario evento a Pier Paolo Pasolini a cento anni dalla nascita. ‘Pieno di una domanda a cui non so dare risposta

Canzoni e letture dedicate a Pier Paolo Pasolini’ domenica 8 maggio Chiesa Mater Admirabilis, ore 18

Introduce Davide Rondoni, con Maria Laura Palmeri, Michele Fabbri e Ensemble Amarcanto

Il giovane Pasolini trascorreva a Riccione le sue vacanze estive con la madre, come racconta Pier Vittorio Tondelli in uno dei suoi saggi più importanti, Cabine! Cabine!, dedicato alle “immagini letterarie di Riccione e della riviera adriatica”, una sorta di atlante letterario nel quale sono raccolte e documentate le presenze letterarie in riviera. In calce alle lettere, con la calligrafia da bambino, il giovanissimo Pier Paolo scriveva alcune righe al padre, un breve pensiero, un saluto. Un documento raro, carico di suggestioni per noi che ci immaginiamo il grande poeta immerso nei suoi giochi di spiaggia, con il sole addosso di Riccione. Nel 1973 Pasolini torna a Riccione per ritirare il Premio Riccione per lo Spettacolo. Una foto storica, dagli archivi del fotografo Epimaco “Pico” Zangheri, lo ritrae con il sindaco dell’epoca, Biagio Cenni, e il presidente dell’Azienda di Soggiorno, Giuseppe Mingozzi.

“I poeti non vengono ricordati, i poeti vengono ri-abitati – afferma Davide Rondoni -. Leggere Pasolini a cent’anni dalla nascita, o a 123 anni, a 271, non importa, significa abitare nel mondo di un uomo che ha accettato la contraddizione del vivere, non ha confidato nelle false ideologie borghesi di vario segno per risolverla, e ha patito e combattuto perché stava scomparendo il senso sacro della vita. Riccione, dove lui veniva da bambino e dove tornò da reporter e scrittore, ha cent’anni come lui. Un caso? Ma la parola caso è la traduzione povera di mistero. E a noi interessano i segni del mistero».

Articolo precedente

Riccione-Misano Adriatico. Il ministro delle Politiche agricole alimentari e Forestali Stefano Patuanelli il 3 maggio alla Locanda I Girasoli

Articolo seguente

Riccione. Pullè: “La Angelini voterà?”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Federico Fellini
Cultura

Rimini. Fellini-Pasolini, quel primo incontro

24 Ottobre 2025
Convento delle Clarisse
Cultura

Mondaino. Andare, ma dove? Restare, perché?

24 Ottobre 2025
Palazzo Mosca
Cultura

Pesaro. Ingressi ai musei: l’ottobre 2025 raddoppia i numeri

24 Ottobre 2025
Riccione, villa Mussolini
Attualità

Riccione. Anpi: “Villa Mussolini: quale destinazione? Quale svolta?”

24 Ottobre 2025
Ernesto-Marletta
Cultura

Pesaro. Teatro Sperimentale, Assassinio sull’Orient-Express il 24 ottobre alle 20.30

23 Ottobre 2025
CasaLuisa
Cultura

Riccione. Salotto letterario di CasaLuisa, il nuovo cartellone: poesia, prosa, musica e testimonianze

22 Ottobre 2025
Attualità

Riccione. Colombo, parlamentare di FdI: “Villa Mussolini all’asta, farne un museo”

22 Ottobre 2025
Cultura

Rimini. Chiesa dei Servi, I Musici Malatestiani in concerto il 25 ottobre

22 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Stefanio Caldari con i sostenitori

Riccione. Pullè: "La Angelini voterà?"

Verucchio. Guardia di Finanza, sequestrati 39mila prodotti contraffatti

Vignetta di Cecco

Economia. Cosa cambia con l’ambiente tutelato dalla Costituzione

Rimini. Mercatino Sgr, ogni giovedì gli alunni incontrano i produttori del territorio

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. 6. Il rispetto per la vita di tutti. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti 24 Ottobre 2025
  • Rimini. Acer, grande partecipazione al convegno sul Piano Casa 24 Ottobre 2025
  • San Marino. Presentato agli Eccellentissimi Capitani Reggenti il francobollo per i 75 anni  di attività del Gruppo Reggini. Opera di Eron 24 Ottobre 2025
  • Cattolica. Ospedale intitolato ad un medico 24 Ottobre 2025
  • Rimini. Fellini-Pasolini, quel primo incontro 24 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-