• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Luglio 30, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Coriano

Coriano. Ugolini, candidato a sindaco: “La nostra sanità territoriale”

Redazione di Redazione
7 Giugno 2022
in Coriano, Focus
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

 

Campagna elettorale

Intervento del dottor Paolo Ottogalli, già medico di medicina generale a Coriano, candidato per la lista Progetto Comune – Gianluca Ugolini sindaco alle elezioni amministrative del 12 giugno.

“Affrontare il tema della sanità significa valutare prima di tutto cosa offre oggi il nostro territorio in termini di cura e prevenzione sanitaria, identificandone punti di forza ed eventuali problematicità. Ma soprattutto assumere una visione di medio e lungo periodo in grado di prevedere nuovi bisogni e iniziare già oggi a organizzarne efficaci risposte.

Nel comune di Coriano dopo un percorso lungo, difficile e per nulla scontato, dal dicembre 2020 abbiamo una Casa della Salute capace di offrire una risposta rapida e efficiente alla maggior parte delle necessità sanitarie dei cittadini. La sua importanza è evidente e si è arrivati a tale soluzione grazie all’amministrazione comunale e alla sindaca Mimma Spinelli, avendo chiuso positivamente con Ausl Romagna il percorso di dialogo e collaborazione con l’Ente sanitario.

Oggi la Casa della Salute opera ottimamente. I miei colleghi di medicina, professionalmente validissimi, insieme agli specialisti, al personale infermieristico e socio sanitario, offrono livelli di servizi sanitari elevati ed efficaci. Il tutto a costo zero per l’amministrazione comunale. Bisogna sempre ricordarlo.

Ma non possiamo fermarci qui. L’impegno, concreto, trasparente verificabile direttamente da ogni cittadino, di “Progetto Comune”, sarà quello di ampliare ulteriormente l’offerta di cura esistente. In particolare, in direzione di una sanità di prossimità, aumentando il livello assistenziale domiciliare per le malattie croniche e le fasce di popolazione più anziana e debole.

Nel contempo, incrementare le tipologie delle visite specialistiche presenti all’interno della casa della salute, diminuendo il pendolarismo dei nostri cittadini verso altre strutture sanitarie della nostra Provincia.

C’è poi un aspetto fondamentale su cui è necessario avviare un lavoro e a cui riservare grande impegno: la prevenzione. Dobbiamo organizzare da subito giornate dedicate alla prevenzione di patologie spesso subdole e difficili da individuare quali, ad esempio ipertensione arteriosa e diabete, spessissimo con esordi asintomatici. Malattie con impatto elevato sulla vita della persona, con forte ricaduta sulle strutture di cura e sul sociale.

Il nostro obiettivo, per i prossimi cinque anni è raggiungere standard dei livelli assistenziali e socio sanitari ancora più elevati. Tutto ciò nella consapevolezza a che il miglioramento dei servizi non passa da dimensioni e metratura dello stabile in cui è ospitata attualmente “la Casa della salute”. Dipende, invece, dai protagonisti del lavoro che viene svolto al suo interno: il personale medico, infermieristico e socio sanitario.

A loro va il mio grazie, non solo da collega, ma prima di tutto da cittadino. L’impegno di Progetto Comune è semplice: metterli nelle condizioni migliori per svolgere il loro lavoro e continuare e migliorare dialogo e collaborazione con il nostro Servizio Sanitario Nazionale”.

 

Articolo precedente

Riccione. Stazione, poveri oleandri

Articolo seguente

Riccione. Mostra Synántisi di Rabarama allungata al 30 giugno

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Santarcangelo di Romagna. Santarcangelo Festival, taglio ai finanziamenti pubblici sì o no? Le due versioni: destra e sinistra…

30 Luglio 2025
Palazzo Garampi
Focus

Rimini. Consiglio comunale del 29 luglio: ordine del giorno

29 Luglio 2025
Giorgio Ciotti (centrodestra), neo sindaco di Morciano
Focus

Morciano di Romagna. Consiglio comunale il 30 luglio alle 18,30. All’ordine del giorno anche la questione Andrea Agostini

29 Luglio 2025
Cattolica

Cattolica. Altamarea Beach Village, miglior stabilimento 2025 per servizi e sostenibilità” in Emilia Romagna

28 Luglio 2025
Focus

San Leo. Rocca, consolidata la parete sud con un costo di 2 milioni di euro

28 Luglio 2025
L'ubicazione dello stoccaggio dell'amianto
Focus

Misano Adriatico. Comitato organizza incontro pubblico sui pericoli dell’amianto al Villaggio Argentina il 30 luglio

26 Luglio 2025
Filippo Forlani
Focus

San Marino. Sede del Comites, l’ingegner Filippo Forlani in conferenza il 29 luglio alle 9.30

26 Luglio 2025
Focus

Rimini. Italia Viva, Ubaldi presenta il direttivo provinciale

26 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Riccione. Mostra Synántisi di Rabarama allungata al 30 giugno

Rimini. Ci vorrebbe così poco a essere gentili, ma purtroppo i tempi sono cambiati...

Coriano. Paolucci, candidato a sindaco: "Spinelli, 10 anni di immobilismo e chiusura"

Rosita Copioli

Rimini. Libri, Rosita Copioli con Rodolfo Francesconi presentano Le figlie di Gailani e mia madre

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pennabilli. Le mostre che hanno incantato Pennabilli proseguono fino al 24 agosto 30 Luglio 2025
  • Addio a Celso Valli, un genio  30 Luglio 2025
  • Santarcangelo di Romagna. Santarcangelo Festival, taglio ai finanziamenti pubblici sì o no? Le due versioni: destra e sinistra… 30 Luglio 2025
  • Rimini. “Dire, mare, mangiare”, la tre giorni di degustazioni al Parco del Mare con i prodotti tipici 30 Luglio 2025
  • Rimini. Tante scritte “Rimini” e non solo in occasione delle 5 fiere più importanti 30 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-