• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

Cattolica. Mystfest: Ottica Lisotti e Beerbacco vincono il Premio “Giallo in città”

Redazione di Redazione
16 Giugno 2022
in Cattolica, Cultura
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

 

Mystfest: Ottica Lisotti e Beerbacco vincono il Premio “Giallo in città”.

Menzioni speciali a Geb Open Space e Mondadori book store.

Si è concluso con una partecipazione coinvolta, appassionata, creativa e di qualità la prima edizione del concorso promosso in occasione del 49° Premio Gran Giallo città di Cattolica – MystFest in corso a Cattolica fino al 19 giugno 2022 e dedicato alle attività commerciali, ai negozi, alle attività artigianali e di servizio, bar e ristoranti per valorizzare e rilanciare il legame con il festival.

Numerosi gli esercizi commerciali che hanno aderito alla proposta lanciando con creatività e ironia, prodotti in mood giallo come il gelato misterioso con un gusto da scoprire, il cascione al gusto “Il giallo si tinge di rosso”, il logo dell’hotel in nuance mistero, abiti e accessori rigorosamente in giallo e poi cocktail, dolci e menù ispirati a Pepe Carvalho.

La vittoria è andata a due progetti che si sono distinti non solo per gli aspetti creativi e in linea con i “colori” del festival, ma anche per la ricerca profusa nell’ideare la vetrina.

Nel caso dell’Ottica Lisotti, tutte le vetrine allestite omaggiano le scorse edizioni del festival, riproponendo gli storici volumi del Giallo Mondadori e i cataloghi di tutte le edizioni del festival. Un lavoro certosino e accurato in cui spicca la celebre Lexicon 80, macchina da scrivere manuale della Olivetti, con inserito l’invito a firma dell’allora Sindaco Franco Micucci e del direttore del Festival Alberto Farassino inviato a tutti i commercianti nell’edizione 2000. Una vera e propria citazione sul tema del coinvolgimento della città con il suo festival, leit motiv delle ultime edizioni e di quella in corso in particolar modo, e condizione fondamentale per la crescita dell’evento oltre i confini locali. Di pari cura il lavoro della birroteca “Beerbacco”, che oltre a proporre un pane giallo creato ad hoc per accompagnare l’hamburger insieme ad un cocktail giallo appositamente ideato, ha vestito il proprio personale con t-shirt disegnate a mano riproducenti il manifesto di MystFest 2022 e distribuito una bag refrigeratrice in tema.

“Ognuno dei partecipanti meritava una menzione – afferma Simonetta Salvetti, direttrice del MystFest2022 -. La selezione non è stata facile perché ciascuna vetrina e proposta erano l’espressione di una voglia di partecipare all’evento a 360 gradi, non quindi una semplice adesione a un invito, ma il desiderio di offrire qualcosa di più, un proprio valore aggiunto, un proprio racconto del festival. Ringrazio i nostri commercianti per aver colto in pieno lo spirito dell’iniziativa”.

“Il MystFest è una festa della città. Un festival aperto al territorio e che al contempo la comunità abbraccia e fa proprio – afferma l’assessore alla Cultura Federico Vaccarini -. E il chiaro segnale di questo è rappresentato anche dal successo del concorso “Giallo in città”. Tante idee originali, sono state molte le attività economiche che si sono messe in gioco rispondendo positivamente alla nostra proposta. Possiamo tranquillamente dire che le aspettative sono state ripagate e di questo non possiamo che esserne pienamente contenti”.

 

Articolo precedente

Misano Adriatico. Conferenze con Galimberti, Petrosino, Benasayag e Arminio

Articolo seguente

Economia. La povertà rimane stabile, ma è una media di Trilussa

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cultura

Angolo della poesia. Ciao

16 Settembre 2025
Colonnella, la chiesa
Cultura

Rimini. 81° anniversario della Liberazione, una settimana di eventi per celebrare la memoria e la libertà ritrovata nel 1944

16 Settembre 2025
Montegridolfo liberata
Cultura

Montegridolfo. Museo della Linea dei Goti, inaugurazione e performance artistica il 20 settembre alle 16

16 Settembre 2025
Cultura

Riccione. Personaggi e luoghi della Romagna e Marche nella Divina Commedia

16 Settembre 2025
Covignano, santuario della Grazie
Cultura

Rimini. Riparte l’attività formativa dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose “A. Marvelli”

15 Settembre 2025
Attualità

Cattolica Street Fish: oltre 1.000 partecipanti e più 400 chili di prodotti serviti

15 Settembre 2025
Cultura

Angolo della poesia. Anche nel mio silenzio

15 Settembre 2025
Opera di Giuseppe Graziosi
Cultura

Angolo della poesia. Tell

14 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Vignetta di Cecco

Economia. La povertà rimane stabile, ma è una media di Trilussa

Misano Adriatico. Al via i mercatini: il mercoledì a Misano Brasile e il giovedì a Misano Mare

Pesaro. Itinerario dalla Corte del Duca Federico: presentato il nuovo prodotto turistico di Confcommercio Marche Nord

Rimini. “Al Meni”, inaugura Bottura

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-