• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Morciano di Romagna. Banca Popolare Valconca, Vanzini replica al presidente Ronci

Redazione di Redazione
12 Luglio 2022
in Focus, In primo piano
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A
Gianfranco Vanzini

Gianfranco Vanzini

 
 

Gianfranco Vanzini

 
di Gianfranco Vanzini*
 
Ringrazio l’avv. Ronci, Presidente del Cda della Banca Popolare Valconca (BPV),  per la sua cortese risposta alle mie osservazioni, espresse recentemente su  “La Piazza on line”, in merito al Progetto di Fusione di BPV in BLU Banca.
Parto dall’ultima affermazione del Presidente:” Da ultimo la Banca continuerà ad operare sotto le insegne storiche della Banca Popolare Valconca. La fusione serve a questo scopo: garantire un futuro a Banca Valconca…”.
Sarebbe bello, ma  purtroppo non è vero.
Vediamo infatti che cosa c’è scritto nel Progetto di Fusione a pag. 5 :” La fusione determinerà, alla data del perfezionamento della stessa, l’estinzione della Società  Incorporanda”.
Dice ancora il Presidente: “Sull’utilizzo delle insegne BPV l’accordo quadro  è chiaro sul punto e Blu Banca è impegnata alla loro conservazione sul territorio.” ( Che cosa prevede l’accordo quadro? Possiamo saperlo?)
Caro Presidente, non scherziamo sulle cose serie.
Il Progetto di Fusione parla di ESTINZIONE  che ha un significato ben preciso: la Banca scompare, non esiste più. Esattamente come è successo alla Carim dopo la fusione in Credit Agricole, sono rimaste solo le insegne scolpite nei muri delle filiali perché costava distruggerle, ma quelle che contano sono quelle aggiunte dopo e legittimamente da Credit Agricole.
E allora non prendiamoci in giro, siamo tutti adulti e sappiamo leggere e scrivere, ragioniamo serenamente insieme e cerchiamo le soluzioni migliori e utili per i clienti, i dipendenti e  gli oltre 4000 soci di BPV,  ma con una premessa indispensabile diciamo LA VERITA’ e non nascondiamoci dietro discorsi vaghi e fumosi.
Veniamo ai numeri, io ho citato gli unici numeri presenti nel Progetto di Fusione, che sono quelli che contano e che determineranno le quote di proprietà della nuova Blu Banca.
Ai vecchi soci BLU Banca spetterà il 93% (Novantatre per cento)  ai nuovi soci (ex BPV) il  7% (Sette per cento), in pratica non conteranno niente.
Secondo me sono valori sproporzionati.
Il Presidente nella sua risposta parla di  Capitali economici, d’accordo, ma che cosa sono esattamente e concretamente?
Non sono Capitale sociale, e non sono Patrimonio, sono dati ricavati da che cosa?  In base a quali calcoli e considerazioni?  E’ lecito e possibile conoscere questi dati?
Mi aspettavo una risposta da parte del Cda, ma mi aspettavo dei numeri, non dei discorsi vaghi e per giunta in contrasto con quello che è scritto nel Progetto di Fusione.
Gli unici numeri forniti nella citata risposta, pur dicendo che non sono fondamentali, sono quelli del Patrimonio, però anche questi dicono che Bpv apporterebbe al Patrimonio comune 59 milioni contro i 214 di Blu Banca, rispettivamente 21,61% e 78,39%.  A fine  fusione però ai soci BPV resterebbe sempre quel 7% di cui sopra.
Con il gruppo di esperti e accademici con i quali opportunamente collaborate non è possibile studiare altre ipotesi che non siano la MORTE della BPV e la “dissoluzione” dei risparmi di molti soci?
Io spero di si. Proviamoci, io e molti soci siamo disponibili a collaborare.
Buon lavoro e cordiali saluti.
 
P.S. Solo come ipotesi scolastica visto che in questa operazione nessuno tira fuori un euro, ma si emettono  solo pezzi di carta (azioni) potremmo anche proporre il contrario.
Come  BPV emettiamo un congruo numero di azioni, facciamo un po’ di conti per vedere quante ne dovremmo assegnare ai soci BLU banca (poche) e incorporiamo BLU Banca nella BPV.
Il capitale sociale  complessivo sarebbe sempre lo stesso, cambierebbero solo i titolari.
E’ una ipotesi assurda, ma ha una sua logica, che spero possa aiutare qualcuno riflettere.
 
*Già presidente della Banca Popolare Valconca

Articolo precedente

Rimini. Covid, una sicurezza in più per gli over 60

Articolo seguente

Gabicce Mare. Festa dell’Ospitalità, bagnini in rustida

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Luigi Lagnà con il nipote Massimiliano
Focus

Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico

17 Settembre 2025
Epimaco (Pico) Zangheri
Focus

Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo

17 Settembre 2025
Giorgio Giulianelli
Focus

Riccione. Giorgio Giulianelli, l’arte della ceramica

17 Settembre 2025
Focus

Verucchio. “Camminata sui luoghi della memoria”: la città commemora i 9 martiri uccisi nel settembre 1944

17 Settembre 2025
Focus

Riccione. Pico, un ultimo affettuoso abbraccio

16 Settembre 2025
Eros Monticelli e consorte
Focus

Misano Adriatico. Tabaccheria Monticelli e non solo, dal 1954

16 Settembre 2025
Regione Marche, la sede
Focus

Pesaro. Elezioni Regione Marche, una corsa per sei candidati: Francesco Acquaroli, Claudio Bolletta, Francesco Gerardi, Lidia Mangani, Beatrice Marinelli, Matteo Ricci

16 Settembre 2025
Paolo Bragagna
Focus

Misano Adriatico. Paolo Bragagna, ambasciatore dell’Onu

16 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Gabicce Mare. Festa dell’Ospitalità, bagnini in rustida

Cattolica. Pizzeria Lukè, pizzeria stellata

Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Covid: 721 nuovi positivi (155.537). Terapia intensiva: 4. Decessi: uno

Cattolica. Vincenzo Cecchini mostra in Francia a Saint-Dié-des-Vosges da 25 anni gemellata con Cattolica

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-