• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Luglio 27, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Rimini. TaK-oNer, dalla ruspa al palco. La favola musicale di Enrico Ottaviani

Redazione di Redazione
6 Agosto 2022
in Focus, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Enrico Ottaviani

 
Dalla ruspa al palco, la favola musicale di TaK-oNer; ha seguito i lavori del Parco del Mare.
“Fuori c’è il sole” è il nuovo singolo del chitarrista-operaio
Enrico Ottaviani che ammette: “Il nostro lungomare? Fonte
d’ispirazione, praticamente l’ho visto nascere”. Tanto che il suo
primo album in lingua italiana è stato concepito tra gli scavi.
Il nuovo album del chitarrista TaK oNer, all’anagrafe Enrico Ottaviani, è cresciuto insieme al nuovo lungomare,
ne ha assimilato la passione e il dolore, i ritardi e le aspettative, come in un vero
e proprio parto. E se per Federico Fellini il Grand Hotel rappresentava una vera
fonte d’ispirazione, il Parco del Mare si appresta a diventare icona e luogo di
culto per gli artisti del domani.
“Il Parco del Mare? L’ho visto nascere”. Attenzione. La chiosa di Enrico va
presa alla lettera. Il musicista di Santa Giustina, tatuaggi e baffetti da rocker
sfrontato, è infatti uno degli operai che con la sua escavatrice ha mandato
definitivamente in pensione il vecchio lungomare Tintori. Ma il suo sogno è
sempre stata la musica, prima come chitarrista di un gruppo metal, poi come
solista e autore, appassionato e influenzato dai generi più disparati: dal rock al
pop, dal funky all’hip hop. Così, ripiegata la sua tuta arancione e parcheggiata
l’escavatrice, TaK-oNer è pronto a inseguire il suo sogno.
Faceva freddo quando il nuovo album ha emanato le prime vibrazioni. “Avete
presente quei giorni invernali in cui anche il sole, timido, resta nascosto tra le
nuvole?”, ci chiede. “Quel giorno era così anche dentro di me”.
In questo modo Enrico, in una malinconica domenica dicembrina, calpestando
proprio le prime rampe in legno del lungomare, inizia a canticchiare le note di
quella che sarebbe diventata una delle hit del suo nuovo album. “Il mio Fuori
c’è il sole – ammette – è un grido d’aiuto, ma soprattutto di speranza. Dopo il
freddo, dopo le nuvole, alla fine torna sempre il sole”.
E’ online dalla mezzanotte di oggi il videoclip del singolo che farà da apripista
al nuovo album 19-90, il primo in lingua italiana, in uscita – rivela – all’inizio
del 2023. La canzone, disponibile anche su Spotify, è prodotta da Alessandro
Casadei (che produrrà anche l’intero disco) e interpretata da Amedeo
D’Alessandro. Il cantante e rapper riminese, in arte Mille Voci, è anche l’autore
delle parole nate dallo spunto musicale e dall’esperienza autobiografica di TaK oNer (la chitarra che si sente è quella di Giacomo Maioli). “Dietro ad un disco
ci sono sempre un sacco di persone che lavorano, alcune figure silenziose che
però hanno un ruolo fondamentale. Come ad esempio il mio braccio destro
Alessandro Pesaresi”.
“La location scelta per il video? Naturalmente il Parco del Mare”.
Domanda scontata: il brano è stato concepito, quasi come fosse un figlio,
proprio tra gli scavi del nuovo lungomare e lì, nelle domeniche invernali, hanno
preso forma praticamente tutte le tracce del nuovo album. “Per ogni brano ho
scelto un artista differente. Ho pescato tra i tanti cantanti locali, alcuni amici
altri che non conoscevo ma già stimavo, provenienti da diversi generi
musicali. Un album dunque decisamente crossover, come si può ascoltare
anche da questo primo pezzo che mette insieme pop e rap old school”.
Il video, girato quasi interamente sul lungomare di Rimini, è stato girato dai
videomaker Federico Pollini & Luca Zanini, mentre le riprese del backstage
sono firmate Francesco Ingenito.

Articolo precedente

Provincia di Rimini. Covid: 255 nuovi positivi (il totale 167.693). Terapia intensiva: 6. Decessi: uno

Articolo seguente

Saludecio. …Profumo di ‘800 il 6 e 7 agosto, dalle 20

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

L'ubicazione dello stoccaggio dell'amianto
Focus

Misano Adriatico. Comitato organizza incontro pubblico sui pericoli dell’amianto al Villaggio Argentina il 30 luglio

26 Luglio 2025
Filippo Forlani
Focus

San Marino. Sede del Comites, l’ingegner Filippo Forlani in conferenza il 29 luglio alle 9.30

26 Luglio 2025
Focus

Rimini. Italia Viva, Ubaldi presenta il direttivo provinciale

26 Luglio 2025
Attualità

Rimini. Scuola, premiati i 170 ragazzi usciti col 100 dalle superiori

25 Luglio 2025
Cattolica

Cattolica. Anpi sede vandalizzata, insieme in piazza Roosevelt il 27 luglio

25 Luglio 2025
Focus

Gaza muore di fame: disertiamo il silenzio… il 27 luglio alle 22

25 Luglio 2025
Un momento della gara
Focus

Misano Adriatico. Bagni 61, costruzione e gare con aeroplani di cartone e polistirolo…

25 Luglio 2025
Eventi

Rimini. “Marecchia sailing cup”, regata con imbarcazioni costruite con materiali di riciclo e fantasia il 2 agosto

25 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Saludecio. ...Profumo di '800 il 6 e 7 agosto, dalle 20

Economia. Quasi un terzo dei pensionati prende meno di 1000 € al mese

Marco Cecchinato

San Marino. Tennis Internazionali, oggi si parte con le qualificazioni

Sirolo. Premio Nazionale Franco Enriquez, sul palco il cantante Priviero il 9 agosto

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Comitato organizza incontro pubblico sui pericoli dell’amianto al Villaggio Argentina il 30 luglio 26 Luglio 2025
  • Tavullia. Castello Magico, gran finale il 27 luglio 26 Luglio 2025
  • Montegridolfo. Serata tra storia e astronomia: visita guidata serale del Museo della Linea dei Goti e osservazione del cielo con telescopio il primo agosto alle 20 26 Luglio 2025
  • San Marino. Sede del Comites, l’ingegner Filippo Forlani in conferenza il 29 luglio alle 9.30 26 Luglio 2025
  • Gabicce Mare. “Le Notti Bianche” in scena al Mississippi 27 luglio, ore 21 26 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-