• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

San Marino. Pietro Rossi, contadino-poeta

Redazione di Redazione
17 Agosto 2022
in Cultura, San Marino
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Alla scoperta dell’opera letteraria del ‘contadino-poeta’ Pietro Rossi, sammarinese (1804-1879)

Nato il 14 maggio 1804, Pietro Rossi dovette vivere la condizione di estrema povertà che caratterizzava l’economia della San Marino dell’epoca.  Rossi era nato contadino e ha poi sempre fatto il contadino, ma con vicende alterne. A volte dovette subire la scarsa produttività di terreni prossimi alle aree calanchive della Ciarulla, a volte invece venne favorito da poderi, affidati in mezzadria, nella fertile campagna pedecollinare di Domagnano.

Certo è che quando iniziò a far conoscere, diffondere e vendere le sue prime opere poetiche, distribuite all’inizio come “fogli volanti” e in seguito stampate in libretti, la vita del poeta subì una svolta, potendo contare su una fonte di reddito aggiuntiva.

Ne consegue che la notorietà del Rossi si diffondesse, per lo meno fra i meno abbienti, disposti a pagare pur di conservare i versi che sapientemente descrivevano e interpretavano i fatti dell’epoca e le relazioni sociali.

Tale produzione poetica, spesso frammentaria, non ha, fino a ieri, consentito di riunire in un saggio di critica letteraria, l’intera produzione del ‘contadino-poeta’.

Non poteva essere che un’esperta della poesia dialettale romagnola, quale era Grazia Bravetti Magnoni, a realizzare un testo che riordinasse il materiale e lo sottoponesse ad una revisione critica, capace di valorizzare l’opera di un poeta importante dell’800 italiano.

La Bravetti, già grande esperta dell’opera di Giustiniano Villa, è riuscita nell’intento di collocare il Rossi, nell’alveo dei letterati del tardo romanticismo, che mai però trascendono sui temi e nei registri della scapigliatura.

Questo importante lavoro di recupero sarà l’oggetto della conferenza in programma il 24 agosto alle ore 21.00 alla Bibliobaita del Parco Laiala di Serravalle (RSM), organizzata dalla Giunta del Castello di Serravalle e dal Centro Sociale di Dogana e curata dalla bookblogger Silvia Ferrari per presentare “Pietro Rossi. Contadino e poeta”.

Un’occasione per conoscere meglio e commemorare ad un anno dalla scomparsa, l’autrice riminese Grazia Bravetti Magnoni e per presentare l’opera di Pietro Rossi, pubblicata dalla AIEP editore all’ interno della collana “Il Piccolo Stato”, affinché venga annoverata nel patrimonio culturale romagnolo.

Articolo precedente

Provincia di Rimini. Covid: 136 nuovi positivi (il totale 168.046). Terapia intensiva: 5. Decessi: due

Articolo seguente

Provincia di Rimini. Covid: 5 nuovi positivi (il totale 168.051). Terapia intensiva: 6. Decessi: nessuno

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

San Marino. Lingue straniere, aperte le iscrizioni

17 Settembre 2025
Cultura

Angolo della poesia. Ciao

16 Settembre 2025
Colonnella, la chiesa
Cultura

Rimini. 81° anniversario della Liberazione, una settimana di eventi per celebrare la memoria e la libertà ritrovata nel 1944

16 Settembre 2025
Montegridolfo liberata
Cultura

Montegridolfo. Museo della Linea dei Goti, inaugurazione e performance artistica il 20 settembre alle 16

16 Settembre 2025
Cultura

Riccione. Personaggi e luoghi della Romagna e Marche nella Divina Commedia

16 Settembre 2025
Covignano, santuario della Grazie
Cultura

Rimini. Riparte l’attività formativa dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose “A. Marvelli”

15 Settembre 2025
Cultura

Angolo della poesia. Anche nel mio silenzio

15 Settembre 2025
Opera di Giuseppe Graziosi
Cultura

Angolo della poesia. Tell

14 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Covid: 5 nuovi positivi (il totale 168.051). Terapia intensiva: 6. Decessi: nessuno

Misano Adriatico. Camilluccia, foto del parco con inciviltà...

Morciano di Romagna. Auto storiche, Memorial Parma: vince Paciaroni

Cattolica. Via Rossini, erba rinsecchita alta 80 centimetri...

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-