• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Luglio 26, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Gradara. Quella meglio gioventù che si prende cura degli spazi pubblici…

Redazione di Redazione
12 Agosto 2022
in Focus, Gradara, In primo piano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A


 
Altro che bamboccioni… Quella meglio gioventù che si prende cura degli spazi pubblici…
 
Dodici  giovani gradaresi, dai 16 ai 17 anni, per due settimane (dal 18 al 22 luglio e dal 1’ al 5 agosto da lunedì a venerdì dalle 8.30 alle 12.30), si sono presi cura di due spazi pubblici intorno alle mura del castello grazie al progetto “Ci sto? Affare Fatica – Facciamo il bene comune”, coordinato dal Centro Servizi Volontariato (CSV) Marche e finanziato dalla Regione Marche.
“Con grande impegno e precisione – dice l’assessora alle Politiche educative, Angela Bulzinetti – i giovani, sotto la supervisione di una tutor e con la consulenza di due esperti con competenze artigianali  hanno rimesso a nuovo la scalinata che dal parcheggio di Piazza Mancini conduce verso la Passeggiata degli innamorati e il parchetto adiacente, pulito i gradini, ritinteggiato il corrimano, sistemato il parco e le panchine (carteggio e verniciatura). Inoltre, hanno ripulito il giardinetto vicino al Conventino, raccolto le foglie, pulito i marciapiedi, aggiustato le panchine e i giochi per bambini (carteggio e verniciatura), e della croce. Infine, si sono occupati anche del decoro del cestino dell’immondizia a fianco all’anfiteatro del Giardino degli Ulivi. A prendersene cura sono state due ragazze che frequentano gli istituti d’arte a Pesaro e Urbino. Si è cercato di valorizzare le competenze di ciascuno. Insomma, si sono dati un gran da fare e di questo siamo veramente fieri.
Un percorso virtuoso – continua Bulzinetti – che, oltre a permettere di riscoprire il valore del tempo estivo dedicandosi a progetti legati all’abbellimento e riqualificazione di spazi comuni che appartengono alla collettività, ha fatto nascere o, in alcuni casi, rinsaldato l’amicizia tra i giovani stessi e creato un rapporto intergenerazionale tra ragazzi e “artigiani” (uno dei due artigiani è un falegname con la “F” maiuscola, un vero artista del legno). La visita al suo laboratorio è stata molto apprezzata dai ragazzi”.
Alla fine di ogni settimana, i ragazzi hanno ricevuto un buono fatica del valore di 50 euro, quale riconoscimento dell’impegno profuso, da spendere in abbigliamento, libri, cartoleria, materiale informatico e articoli per il tempo libero. Insieme al buono è stato consegnato l’attestato di partecipazione utilizzabile anche come credito scolastico e l’ingresso omaggio alla manifestazione “The Magic Castle”, che si è svolta nel borgo storico di Gradara, il 7/8/9 agosto.
“Come amministrazione comunale siamo molto orgogliosi di poter contare, sul territorio, su giovani cittadini/e così volonterosi/e e in gamba – sottolinea il sindaco Filippo Gasperi – .È stata sicuramente un’esperienza positiva e formativa per loro, che li ha responsabilizzati e gli ha fatto comprendere il valore degli spazi comuni del territorio, apprezzata molto anche dalle famiglie. Ringrazio tutti coloro, a partire dalla Regione Marche e il CSV Marche, gli uffici comunali, i partecipanti nei diversi ruoli che si sono adoperati per garantirne il successo, e auspico di ripetere l’iniziativa anche nei prossimi anni”.
 
Si ringraziano per la partecipazione i ragazzi e le ragazze: Zoe Bianchi, Giacomo Federici, Marco Franca, Manuele Gattei, Diego Gregori, Giovanni Magi, Noemi Murrizzi, Giacomo Ottaviani, Valerio Pretolani, Manuel Sacco, Francesca Saltarelli e Christian Schiavi. Il tutor Francesca Esposito, ma anche gli artigiani Francesco Giusini e Giovanni Carlini, l’educatore Paolo Torno, il referente territoriale del CSV Eugenio Andreose per il prezioso supporto e l’assessora Angela Bulzinetti per il coordinamento generale dell’iniziativa.
 

Articolo precedente

Pesaro. Rof, Concerti al Museo, quarto appuntamento il 14 agosto

Articolo seguente

San Marino. Internazionali di tennis, i quarti di finale. In campo 3 italiani

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Filippo Forlani
Focus

San Marino. Sede del Comites, l’ingegner Filippo Forlani in conferenza il 29 luglio alle 9.30

26 Luglio 2025
Focus

Rimini. Italia Viva, Ubaldi presenta il direttivo provinciale

26 Luglio 2025
Cattolica

Cattolica. Anpi sede vandalizzata, insieme in piazza Roosevelt il 27 luglio

25 Luglio 2025
La famiglia Gerani
Cattolica

Cattolica. Gilmar, 50 anni di belle storie. Rivoluzionato la moda

25 Luglio 2025
Focus

Gaza muore di fame: disertiamo il silenzio… il 27 luglio alle 22

25 Luglio 2025
Un momento della gara
Focus

Misano Adriatico. Bagni 61, costruzione e gare con aeroplani di cartone e polistirolo…

25 Luglio 2025
Santarcangelo di Romagna
Focus

Santarcangelo di Romagna. Consiglio comunale il 29 luglio alle 19

23 Luglio 2025
Focus

Rimini. Consiglio comunale il 24 luglio alle 18.30

23 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

San Marino. Internazionali di tennis, i quarti di finale. In campo 3 italiani

Rimini. Un Ferragosto di libertà... 

San Marino. Tennis, Cecchinato ed Arnaldi per la finale

Economia. La verità, vi prego, sulla flat tax

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Tavullia. Castello Magico, gran finale il 27 luglio 26 Luglio 2025
  • Montegridolfo. Serata tra storia e astronomia: visita guidata serale del Museo della Linea dei Goti e osservazione del cielo con telescopio il primo agosto alle 20 26 Luglio 2025
  • San Marino. Sede del Comites, l’ingegner Filippo Forlani in conferenza il 29 luglio alle 9.30 26 Luglio 2025
  • Gabicce Mare. “Le Notti Bianche” in scena al Mississippi 27 luglio, ore 21 26 Luglio 2025
  • Sirolo, ENRICO IV tragedia  l’1 agosto, ore 21.30 26 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-