• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
lunedì, Ottobre 27, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Misano

Salvatori: “Quando dipingo, volo”

Redazione di Redazione
14 Gennaio 2009
in Misano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

IL PERSONAGGIO

– Si chiama Alessandro Salvatori. Jazzista di rango assoluto, è un bolognese che ha trovato a Misano la sua seconda città. Sposato, una figlia, ha iniziato a frequentare Misano quando era ancora un ragazzo. Faceva la stagione come batterista in un’orchestra negli anni Sessanta suonando all'”Ok”, ai tempi un rinomato locale da ballo, oggi pizzeria-ristorante gestito da quel mito che è Paolino Torsani.
Ad una ventina d’anni, mentre studia ed approfondisce il jazz, per puro diletto inizia a fare delle copie dell’amato Giorgio Morandi, prestigioso e talentato pittore metafisico: fuori dal tempo, fuori dallo spazio, ma dentro l’uomo.
Tutti elementi cari al giovane musicista, che inizia una importante carriera. Gira l’Italia con le orchestre di Hengel Gualdi, Pierfilippi, Paolo Zavallone, Junior Magli, Andrea Mingardi. Incide dischi con Sergio Mandini e Silvano Salviati. Lavora con Paolo Gianogli e Fio Zanotti, arrangiatori per Celentano e Baglioni. Ha una sua band, “Bo-Bo Exspress”, in onore della targa della sua città. La carriera bandistica cresce con la sua preparazione. Ha come maestri due importanti musicisti, Elvins Jones e Gianni Cazzola.
Il brillante percorso viene interrotto da una malattia improvvisa quanto carogna: la sedia a rotelle e piano piano un recupero lento. Oggi, suona una volta la settimana la batteria con una mano sola in un locale di Bologna.
Durante il peggio, riscopre la pittura. Racconta: “L’ho sempre sentita dentro. Cerco di liberare le mie catene mettendo sulle tele le cose belle”.
Riprende a copiare Morandi; abituato ad approfondire e trovare se stessi in musica, sulle tele trova un proprio stile, che si potrebbe incanalare nella metafisica. Con i colori, vivaci e leggeri, che squarciano il cielo nero della vita. “Dipingo – continua Salvatori – per trovare il mio sé. Mi riempie e do significato all’esistenza per contrappormi ad una società assurdamente frivola. Dopo la caduta, se non avessi avuto la pittura, sarebbe stato davvero difficile. Mi rende libero. Quando dipingo volo”.
Molti soggetti delle sue pennellate è Bologna con i suoi monumenti. Uno reca la città sognante, nella quale svettano due rocce: le torri. Sovrastata da un lampadario. Altre quadri raccontano momenti felici della sua vita, come quella bottiglia dal collo lungo sul tavolo di una locanda di Calcinelli che spesso diventa metafora di vita delle sue tele.
Salvatori ha partecipato a numerose mostre e vinto il premio “L’arte come diletto” a Monzuno, Bologna. Al concorso partecipavano 284 artisti.
Di Misano, afferma: “Mi piace la sua tranquillità. Sentiamo il suo calore umano; conosciamo tutti. E non è affatto un caso che è stata scelta da molti bolognesi”.

Articolo precedente

Frisoni, in Trentino a far promozione coi trenini

Articolo seguente

Casacce, il ghetto in un libro

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cultura

Misano Adriatico. Filosofia, Ercolani: “La legge del più forte, purtroppo, ieri come oggi, determina i destini del mondo”

27 Ottobre 2025
Attualità

Misano Adriatico. Via Grotta, inaugurata la ciclo-pedonale. Costo: 700mila euro

27 Ottobre 2025
Eventi

Misano Adriatico. Santamonica, 31 ottobre dalle 17 con Halloween

27 Ottobre 2025
Attualità

Misano Adriatico. Misano Cella, Sagra della Tagliatella e dello Stinco dal 24 al 26 ottobre

21 Ottobre 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Marco Panieri, Anci Emilia Romagna: “No del 30 per cento allo Stato della tassa del turismo in aumento”

19 Ottobre 2025
Via Repubblica
Attualità

Misano Adriatico. Via Repubblica: nuovo arredo urbano, i platani non vengono abbattuti

16 Ottobre 2025
Aldo Lo Conte
Cronaca

Misano Adriatico. Addio ad Aldo Lo Conte, fatto la storia del turismo con frutta e verdura

15 Ottobre 2025
Focus

Misano Ior, pranzo della solidarietà il 19 ottobre alle 12.30 al Centro sociale Del Bianco

14 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Casacce, il ghetto in un libro

Il coraggio della verità e quello della menzogna

Giovanni Salvadori, 31° viaggio di beneficenza

Tolmino, bella festa

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Filosofia, Ercolani: “La legge del più forte, purtroppo, ieri come oggi, determina i destini del mondo” 27 Ottobre 2025
  • Rimini. A 30 anni dalla tragedia del Parsifal, una giornata per ricordare e riflettere. Morirono sei velisti 27 Ottobre 2025
  • Rimini. Teatro Galli, due pieni per Paolo Cevoli il 28 e 29 ottobre 27 Ottobre 2025
  • Rimini, gli appuntamenti di Halloween… Ecomondo… 27 Ottobre 2025
  • Rimini. Natale, 100 chilometri di luminarie. Luci accese dal 22 dicembre 27 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-