• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Novembre 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Cagnet, lo spettacolo continua

Redazione di Redazione
20 Febbraio 2009
in Cultura
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Sabato 6 dicembre 2008, ore 21, col patrocinio del Comune, col sostegno dell’associazione no profit Cattolica e l’Handicap (alla quale è stato devoluto in beneficenza l’incasso: 3mila euro in alimenti per i poveri), sul palcoscenico della Regina è andato in scena lo spettacolo dialettale in chiave comica “Un giorno d’estate al porto, anni ’30”.
Ovviamente il suo ideatore, il suo referente è l’immancabile, imperituro Cagnet, al secolo Mario Delbianco.
Per inciso, da annotare il significativo intervento della signora Maestri, figlia del fondatore della Cooperativa Sociale Valconca. La Maestri ha fatto appello al sindaco e alla cittadinanza affinché con l’aiuto di tutti, si possa ottenere per una ventina di portatori di handicap un futuro più agevole, più sicuro.
Oh!, dimenticavo: la presentazione della commedia è affidata ad un “evanescente” Eraldo Pecci, grande campione di calcio di qualche tempo addietro, ma, ahinoi!, con certe presentazioni, così legate agli umori, alle espressioni tipicamente dialettali… no, non si esprime al meglio.
Pensate un po’, l’Eraldo è indigeno, ma conosce solo poche parole in gergo. Peccato!
Credo che il pubblico abbia patito quei lunghi silenzi tra un atto e l’altro ed abbia pensato che un Nunzio Livi, un coordinatore così eclettico e ammiccante avrebbe costituito un succoso “riempitivo”.
Mario, capiamoci: è difficile per te, tu che operi con pochi mezzi, con poche scelte nelle infinite difficoltà per allestire questi spettacoli. Del resto ogni botte dà il vino che ha.
Sia chiaro, il pubblico ha di certo apprezzato l’impegno degli attori.
Penso alla ballerina dodicenne Enrica Marchetti (brava e graziosa), a Sonia Bartolini (moglie operosa di Stantufone (ammirevole). E poi Donatella Piersantini nei panni della turista Rebecca (da incantare), Elvina Primavera una bagnante (Diecipalle) da goduria!
La Masina (turista pigliatutto) insuperabile, la Piermaria (moglie del marinaio), donna al posto giusto. Il sapore del mare è vita per lei.
E ancora: Gabriele Quieti, un “controllore” della regia, Marina che con un tipo come Stantufone perde il “controllo” di sè stessa.
Un grazie di stima per la signora Franca Romani che ha prestato il vestiario d’epoca per la troupe. Infine un grazie per lo scenografo Giulio Berti (un allestimento di classe, di qualità).
Mario, pur fra molti problemi ci mancava nella parte finale… anche il colpo della strega. Te la sei ben cavata. Sì, l’insidia dell’oscuramento, del crepuscolo è per te ancora lontana.
Ciao, Rambo

Articolo precedente

Sapori e colori del nostro dialetto

Articolo seguente

Amarcord: La Teggia e l’organo di Zavallone

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cultura

Misano Adriatico. Grande concerto jazz con Gabriele Bianchi, Felice Clemente da Milano, Mario Castronari e Massimo Manzi

22 Novembre 2025
Paola Minaccioni
Bellaria Igea Marina

Bellaria. Teatro Astra, Paola Minaccioni racconta Anna Magnani il 29 novembre alle 21

22 Novembre 2025
Manlio Benzi
Cultura

Rimini. Teatro Galli, Manlio Benzi dirige Beethoven

22 Novembre 2025
Cinzia Montevecchi
Cultura

Rimini. Don Mauro Mantovani racconta di libri il 21 novembre alle 17 presso l’Aula Magna dell’ISSR “Alberto Marvelli”. Biblioteca diocesana con 70mila libri

21 Novembre 2025
Misano Monte
Cultura

MISANO AL BIVIO: LA STORIA DI UNA FOLLIA IMPRENDITORIALE CHE HA RESO I SUOI ABITANTI DEI VISIONARI. MA I FIGLI?

21 Novembre 2025
Pietro Del Soldà
Cultura

Rimini. Biblioteca Gambalunga, Come curarsi (o ammalarsi) con i libri” con il filosofo Pietro Del Soldà il 22 novembre alle 17

20 Novembre 2025
Cultura

Pesaro. Biblioteca di Quartiere Umberto Spadoni – 5 Torri, parlare di libri davanti ad una buona tazza di tè.

19 Novembre 2025
Luigi De Angelis
Cultura

Santarcangelo di Romagna. Luigi Noah De Angelis, nuovo direttore artistico di Santarcangelo Festival

19 Novembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Amarcord: La Teggia e l'organo di Zavallone

Gradara: Serate teatrali

Gabicce Mare sta morendo

Il futuro passa per l'ambiente

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Grande concerto jazz con Gabriele Bianchi, Felice Clemente da Milano, Mario Castronari e Massimo Manzi 22 Novembre 2025
  • I propal sempre in azione 22 Novembre 2025
  • Rimini. Fulgor: anteprime, biopic e concerti: una settimana di grandi eventi 22 Novembre 2025
  • Economia. Usa-Cina: perché non è solo una guerra commerciale 22 Novembre 2025
  • I tennisti della Coppa Davis si lavano le mani nei lavandini di San Clemente (Rimini) 22 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-