• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Novembre 21, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

“Weekend del mototurista alla scoperta delle Marche”

Redazione di Redazione
8 Settembre 2022
in Attualità, Gabicce Mare
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Gabicce Mare pronta per il primo “Weekend del mototurista” dal 9 all’11 settembre: un fine settimana dedicato alla scoperta del territorio marchigiano in sella alle due ruote.

Il tutto grazie anche ad contributo economico stanziato dalla Regione Marche nell’ambito della “Azione A” del bando Accoglienza 2022 del Dipartimento Sviluppo Economico – Settore Turismo. L’iniziativa si inserisce nel cluster “Marche in moto” all’interno del progetto “Terra di Piloti e Motori”, ed interesserà anche i cluster “Parchi e Natura Attiva”, “Marche Gusto e Tradizioni”, “The genius of Marche” e “Dolci Colline e Antichi Borghi”.

Il progetto nasce dalla volontà di ricercare nuove forme di promocommercializzazione del territorio di Gabicce. A cominciare da tutto ciò che orbita attorno alle due ruote. Diversi studi dimostrano che il mototurismo è una forma di turismo caratterizzato da un trend in espansione, praticato da persone di età diverse con possibilità di spesa medio-elevata, con un livello educativo medio-alto, che usano la moto per viaggi di piacere e a scopo turistico, sia da/in Italia che da/all’estero e, nonostante le stagioni preferite siano la primavera, l’estate e l’ autunno, c’è chi viaggia tutto l’anno, anche in inverno. Gabicce Mare è il primo comune delle Marche venendo da nord ed è la prima località che i mototuristi incontrano su uno dei percorsi italiani più amati da chi viaggia su due ruote: Gabicce Monte è la meta obbligatoria per tutti i motociclisti ed è la prima tappa sull’irresistibile percorso mozzafiato della Strada Panoramica che costeggia il Parco Naturale del San Bartolo con la vista sulla riviera Adriatica. Meno conosciuti dai più ma altrettanto affascinanti sono i percorsi sulle vie secondarie nel nostro entroterra, ricco del patrimonio naturale, storico, artistico, culturale, ed eno-gastronomico che costituisce l’unicità e la bellezza della nostra Regione.

Da queste premesse ecco quindi l’idea di istituire la prima edizione del “Weekend del mototurista alla scoperta delle Marche”, che si terrà dal 9 all’11 settembre prossimi. Per tre giorni i centauri soggiorneranno nelle strutture ricettive di Gabicce e potranno usufruire di convenzioni e agevolazioni per l’accesso ai servizi e ai pubblici esercizi del territorio.

Partenza venerdì 9 settembre. Appuntamento nella splendida cornice di Piazza Valbruna a Gabicce Monte a partire dalle 18. Dopo l’accreditamento, i partecipanti prenderanno parte alla cerimonia di benvenuto, che si aprirà con un racconto ad alto contenuto emotivo del territorio gabiccese e marchigiano, il tutto accompagnato dal concerto tenuto dall’Ensemble Baccano dell’Associazione Identità Musicali e seguito da un apericena con degustazione di prodotti tipici locali.

Sabato 10 settembre, il gruppo di partecipanti si riunirà e incontrerà le Guide IGAST accreditate presso la Regione Marche e partirà per un tour guidato “a margherita” che li porterà fino ad Apecchio, attraversando tra le diverse tappe Gradara, Tavullia, Urbino, Urbania, Sant’Angelo in Vado e Mercatello sul Metauro, Piobbico, Acqualagna, Fossombrone, Mombaroccio e Candelara. Al rientro in città, il gruppo verrà accolto da una festa di intrattenimento in piazza e dalla “rustida di sardoni” proposta dall’Associazione Balneari. Nei ristoranti aderenti all’iniziativa saranno a disposizione i “Menù del mototurista”, tra cui i partecipanti potranno scegliere liberamente.

Domenica 11 settembre sarà proposto un nuovo tour per visitare Pesaro, Novilara, Fano, Mondavio, Arcevia con rientro nel pomeriggio a Gabicce.

Per informazioni, prenotazioni e agevolazioni: www.visitgabicce.it

Email: info@visitgabicce.it

Telefono: 0541 454887

Articolo precedente

Economia: il fisco nei programmi elettorali

Articolo seguente

Filosofi, la “Libertà” il tema del ciclo autunnale

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Santarcangelo di Romagna. Nuova caserma, investimento di 1,5milioni di euro

20 Novembre 2025
Corrado Della Vista, presidente Conflavoro PMI RiminiLuca Romano, responsabile Conflavoro Ristorazione
Attualità

Rimini. Ristorante “Da Lucio”, è stella Michelin

20 Novembre 2025
Cultura

Gabicce Mare. Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, bel programma

19 Novembre 2025
Ambiente

Gabicce Mare. Festa degli alberi il 21 novembre

19 Novembre 2025
Attualità

Rimini. Riparte il progetto “Legalità e Sicurezza sul Lavoro”: oltre 60 incontri nelle scuole superiori di Rimini e provincia

18 Novembre 2025
Lupo a San Giovanni in Marignano
Attualità

Morciano di Romagna. Serata pubblica “Il lupo in Valconca: la presenza negli spazi urbani” 20 novembre, alle ore 20.30

18 Novembre 2025
Per il prestigioso storico riminese Oreste Delucca, è la Madonna con Bambino più bella mai dipinta
Attualità

San Giovanni in Marignano. 25 novembre, giornata internazionale contro la violenza sulle donne

18 Novembre 2025
Attualità

Rimini. Feste natalizie, per il centro trenino gratuito

18 Novembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Massimo Cacciari e Gustavo Cecchini

Filosofi, la "Libertà" il tema del ciclo autunnale

Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Covid: 149 nuovi positivi (il totale 172.491). Terapia intensiva: 0. Decessi: 0

Pierpaolo Pasolini

“Gli Orienti di Pasolini” nel viaggio fotografico di Roberto Villa nel centenario della nascita

di Marino Bonizzato

Aspettiamo ancora i vaccini contro le varianti in circolazione adesso

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. La Guardia di finanza sequestra mezzo milione di euro ad un professionista che truffava i clienti 21 Novembre 2025
  • Cattolica. “Rodeo Nest”, sui campi del Queen’s Club torneo di tennis di terza categoria da venerdì a domenica 20 Novembre 2025
  • Santarcangelo di Romagna. Nuova caserma, investimento di 1,5milioni di euro 20 Novembre 2025
  • Rimini. Taglio dei pini in via Torino, il Comune predica bene e razzola male 20 Novembre 2025
  • MISANO AL BIVIO: LA STORIA DI UNA FOLLIA IMPRENDITORIALE CHE HA RESO I SUOI ABITANTI DEI VISIONARI. MA I FIGLI? 20 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-