• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Luglio 30, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Misano

I Giovne Amarcord, dialetto e beneficenza

Redazione di Redazione
13 Marzo 2009
in Misano
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

– Sono giovani. Dove vanno fanno il pieno. E, rarità, parlano benissimo il dialetto. Si tratta dei “Giovne amarcord”, la compagnia dialettale che porta lustro a Misano in giro per la Valconca. I componenti hanno attorno ai 35 anni e da quattordici inverni rappresentano commedie dialettali con saggia ironia e meritato successo. Soprattutto il ricavato va ad una missione in Mozambico, dietro la quale c’è don Sandro. Molti anni fa Sandro era un giovane prete a Misano Mare in grado di infondere entusiasmo e passioni ai ragazzi che frequentavano la parrocchia. Quest’anno hanno messo in scena “…Cèmle pataca!”. La storia di due persone semplici ma che si credono cervelloni di astrologia, astrofisica, astronomia, e grazie alla capacità di leggere le coordinate di un campo elettromagnetico creato da un gratta e vinci milionario ne combinano di tutti i colori…
Le storie, che attingono dalla quotidianità, le scrive Roberto Semprini attraverso un percorso che è un laboratorio di suggerimenti. I giovani in scena, da attori consumati, improvvisano anche. Sei rappresentazioni, a Misano si sono già raccontati lo scorso 6 dicembre, ma replicano il 21 febbraio all'”Astra”, ore 21. Con loro grande rammarico quest’anno nelle date non c’è l’arena “Africa” di Riccione, che fu la loro prima volta fuori Misano. Nonostante le resistenze di molti parrocchiani che la vedevano come un centro adatto per i giovani, è stata chiusa, così, per stufo.

Articolo precedente

Conad, cena aziendale con gara di briscola.

Articolo seguente

Errate Corrige: Caro Sandro, scusaci.

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cronaca

Misano Adriatico. Nutria nel Rio Agina a monte della ferrovia

30 Luglio 2025
L'ubicazione dello stoccaggio dell'amianto
Focus

Misano Adriatico. Comitato organizza incontro pubblico sui pericoli dell’amianto al Villaggio Argentina il 30 luglio

26 Luglio 2025
Un momento della gara
Focus

Misano Adriatico. Bagni 61, costruzione e gare con aeroplani di cartone e polistirolo…

25 Luglio 2025
Ambiente

Cattolica-Misano: verde pubblico e carreggiata “rimpicciolita”

25 Luglio 2025
Attualità

Misano Adriatico. Comitato Santamonica, biciclettata in pista al tramonto” a Santamonica: in oltre 120

23 Luglio 2025
Attualità

Misano Adriatico. Transenna scolastica in attesa di trasloco

23 Luglio 2025
Focus

Misano Adriatico. Misano Monte, cena raccolta fondi per corsi sul defibrillatore. La band dei medici ”Doors to Balloon”

23 Luglio 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Gnassi: “Balneari, settori e Comuni lasciati allo sbando”

22 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Errate Corrige: Caro Sandro, scusaci.

Programma della Segavecchia

Elezioni, la Real Misano non ha fatto vincere nessuno

Rotary, capire la civiltà islamica

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pennabilli. Le mostre che hanno incantato Pennabilli proseguono fino al 24 agosto 30 Luglio 2025
  • Addio a Celso Valli, un genio  30 Luglio 2025
  • Santarcangelo di Romagna. Santarcangelo Festival, taglio ai finanziamenti pubblici sì o no? Le due versioni: destra e sinistra… 30 Luglio 2025
  • Rimini. “Dire, mare, mangiare”, la tre giorni di degustazioni al Parco del Mare con i prodotti tipici 30 Luglio 2025
  • Rimini. Tante scritte “Rimini” e non solo in occasione delle 5 fiere più importanti 30 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-