• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Luglio 30, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Morciano

Sede Bcc, ospiti gli studenti del Gobetti

Redazione di Redazione
13 Marzo 2009
in Morciano
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

– La scuola che visita il mondo del lavoro. Trentasei studenti entusiasti con alle spalle un’ottima preparazione fatta in classe con le insegnanti coordinate da Diana Abbondanza. Lo scorso 18 febbraio, gli alunni dell’istituto commerciale “Gobetti” di Morciano, IVC e VA, hanno visitato la direzione generale della Bcc di Gradara.
Attenti e motivati, arguti e senza remore, hanno tempestato di domande i dirigenti della Bcc di Gradara. Alcune: qual è il ruolo della banca locale rispetto a quella nazionale? Come funziona? Quali sono le sue relazioni col territorio dove opera? Il ruolo del cassiere? Qual è il valore di un credito cooperativo? Quale iter per entrare in banca?
Dato il periodo storico, una delle questioni non poteva che riguardare questa crisi economica che sta scuotendo il mondo intero. Ha risposto il presidente Fausto Caldari: “Una banca locale è differente. Rispetto a quelle di respiro internazionale, raccoglie il risparmio e lo impiega nel territorio dove opera. Dove conosce i propri clienti uno per uno. E questo naturalmente è la nostra forza”.
E chi ha chiesto qual è la peculiarità del credito cooperativo, ha risposto il presidente: “E’ una banca che fa della mutualità, della solidarietà, della partecipazione, i motivi essenziali del suo essere. Che ha saputo abbinare con successo l’attività imprenditoriale, all’attività sociale e culturale.
A noi piace dire ‘una testa un voto’, per significare che ogni socio conta in egual misura. Cooperare significa operare insieme, avere gli stessi obbiettivi, tendere al raggiungimento di uno stesso risultato. Creare i presupposti per migliorare le condizioni economiche e sociali dell’uomo e della sua famiglia”.
“Noi crediamo – ha chiuso Caldari – in questi valori; lavoriamo affinché questi principi si affermino; per consentire l’ulteriore crescita e sviluppo del nostro territorio, per creare nuovo benessere a vantaggio della nostra comunità”.

Articolo precedente

Cartellone Spettacoli di San Gregorio

Articolo seguente

Amedeo Tamburini, l’artigiano della luce

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Giorgio Ciotti (centrodestra), neo sindaco di Morciano
Focus

Morciano di Romagna. Consiglio comunale il 30 luglio alle 18,30. All’ordine del giorno anche la questione Andrea Agostini

29 Luglio 2025
Mondaino, panorama
Eventi

Valconca eventi, cartellone dal 28 luglio al 3 agosto

28 Luglio 2025
Attualità

Rimini. Pastasciutte antifasciste: Bellaria – Igea Marina, Santarcangelo di Romagna e Riccione… San Giovanni, Morciano

22 Luglio 2025
Giovanni Falcone e Paolo Borsellino
Focus

San Marino. ll Comites onora la memoria di Paolo Borsellino

19 Luglio 2025
Morciano, via Bucci
Attualità

Morciano di Romagna. Centro in abbandono: erba alta e secca in piazza Risorgimento, via Bucci…

11 Luglio 2025
Attualità

Morciano. Estate con cene in scuderia all’Arabian Valley Stud

26 Giugno 2025
Piazza Boccioni con la vasca che accoglie il monumento senza acqua
Focus

Morciano di Romagna. Arnaldo Pomodoro: “Piazza Boccioni non è una piazza ma uno slargo”

23 Giugno 2025
Arnaldo Pomodoro col sindaco di Morciano Giorgio Ciotti
In primo piano

Morciano di Romagna. Addio ad Arnaldo Pomodoro: un grande morcianese, un grande italiano

23 Giugno 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Amedeo Tamburini, l'artigiano della luce

La cottura

Quelli della "Cicciallegra"

Montefiore, presepe in mostra

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pennabilli. Le mostre che hanno incantato Pennabilli proseguono fino al 24 agosto 30 Luglio 2025
  • Addio a Celso Valli, un genio  30 Luglio 2025
  • Santarcangelo di Romagna. Santarcangelo Festival, taglio ai finanziamenti pubblici sì o no? Le due versioni: destra e sinistra… 30 Luglio 2025
  • Rimini. “Dire, mare, mangiare”, la tre giorni di degustazioni al Parco del Mare con i prodotti tipici 30 Luglio 2025
  • Rimini. Tante scritte “Rimini” e non solo in occasione delle 5 fiere più importanti 30 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-