• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Agosto 13, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Misano

Addio a Feo, innamorato degli animali

Redazione di Redazione
17 Aprile 2009
in Misano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

AMARCORD

Un anno e mezzo fa venne colpito da un tumore. L’operazione, la ripresa, il veloce addio. Lascia la moglie, Pasquina e tre figlie, Marisa, Elide e Cleide. Era una delle istituzioni di Misano Cella. Da generazioni famiglia di pastori di pecore, per passione aveva scelto la strada degli avi. Era stato chiamato a fare il ferroviere, ma dopo pochi mesi preferì le sue pecore, i suoi cani, le lunghe passeggiate per le strade della Cella e dintorni, quando c’erano meno automobili e molta più benevolenza verso gli altri. Quando passava col gregge, i bambini uscivano fuori come per uno spettacolo; non si sa se per vedere quel grande gomitolo danzante che belava con eleganza, per la maestria dei cani, o per il buon umore che portava Feo: sempre garbato, sempre gentile, sempre attento a non disturbare.
Una volta dal grande gregge di oltre 200 capi mancano quattro delle sue “creature”. Se ne accorse in uno sguardo veloce e le chiamò per nome. Ogni essere del suo gregge aveva un nome, come se fossero degli esseri umani. Il suo più che un lavoro era uno stile di vita: con gli animali ma forse ancor di più con se stesso iniziava e finiva la giornata, iniziava e finiva la settimana. Ha iniziato e finita la vita. Era assolutamente assorbito dagli animali; senza peso. Insomma, ha vissuto secondo i desideri.
Una volta a Renzo che gli chiede come fa a riconoscerle dato che sembrano tutte uguali. Scusa Renzo, ma dove lavori tu gli uomini “sono tutti precisi” (il virgolettato in dialetto).
Trattava i capi con affetto; quante notti in bianco per una pecora che doveva fare il cucciolo. Produceva formaggi squisiti.
I Bellettini che per Misano significava greggi erano emiliani di Modena. Il babbo, Luigi, era venuto giù da un paesino di montagna di ai primi del ‘900. Forse si fermò a Misano, al “Fondo”, per la vicinanza del fiume, che voleva dire acqua e erba a volontà. Aveva iniziato ad andare fuori con le pecore a 7 anni
A Misano fino a pochi anni fa c’erano cinque greggi. L’ultimo, fino alla fine di febbraio, quello di Raffaele Bellettini. Portato al mercato causa la malattia; ma per mantenere intatta la passione ne aveva lasciate una mezza dozzina. Con la morte del signor Feo scompare una fetta importante della civiltà agricola di Misano Adriatico.

Che la “terra gli sia lieve”.

Articolo precedente

Pd, tre sindaci contro Giannini

Articolo seguente

Parole da e ‘Fnil’

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Riccione
Bellaria Igea Marina

Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia…

13 Agosto 2025
Eventi

Misano Piano Festival, il 13 agosto al ristorante “Il Mulino”

12 Agosto 2025
Cronaca

Misano Adriatico. Salvataggio speciale: tartaruga marina tratta in salvo dai bagnanti

12 Agosto 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Il turismo tra trent’anni si progetta oggi ma a livello nazionale…

12 Agosto 2025
Misano, fuochi
Eventi

Misano Ferragosto, gli eventi…

12 Agosto 2025
Simone Migani, primo a sinistra
Focus

Misano Adriatico. Hotel Bristol, l’albergo amato dai lussemburghesi…

11 Agosto 2025
Foto LP
Bellaria Igea Marina

Provincia di Rimini. Cooperativa bagnini: meno 5 per cento a luglio

11 Agosto 2025
Misano Monte
Focus

Misano Adriatico. Misano Monte, cinema all’aperto il 28 agosto

9 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Parole da e 'Fnil'

Agina, la festa dei misanesi

Casa, energia rinnovabile: convegno di prestigio

Carim, banca solida: ma utili giù

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Il ponte sullo Stretto… 13 Agosto 2025
  • Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia… 13 Agosto 2025
  • Mondaino. Palio del Daino, una meraviglia dal 14 al 17 agosto 13 Agosto 2025
  • Pesaro. Rof, concerto con Cecilia Molinari il 6 agosto alle 15.30 al Teatro Rossini 13 Agosto 2025
  • Rimini. L’arte raccontata dall’intelligenza di Canva 13 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-