• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Ottobre 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Riccione

Alessio non è beato

Redazione di Redazione
14 Maggio 2009
in Riccione
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

COSTUMI

– “Il culto non ha mai avuto il riconoscimento ufficiale della chiesa, anche se nel 1838 fu iniziato un processo di beatificazione”. Lo scrive Agostino Pasquini, prete intellettuale nel libro “Religiosità in Valconca, vicende e figure”, edito dalla Banca Popolare Valconca nel 2000.
Continua Pasquini: “Nella chiesa parrocchiale di San Martino di Riccione dal 1578 è venerato il corpo del beato Alessio Monaldi, posto in un sepolcro marmoreo… Il culto si sviluppò in seguito al rinvenimento nella tomba dei monaldi di un corpo incorrotto. Il culto si è mantenuto nel tempo: al beato Alessio fu dedicata la cappella a sinistra della chiesa, con altare di marmo e deambulatorio per compiere sette giri attorno, nel giorno di festa. Il nome di beato Alessio, con il quale è iniziata la venerazione, potrebbe essere un nome aggiunto, per assimilazione popolare alla vita di sant’Alessio, il pellegrino siriaco. Al ricordo storico della vita di un pio contadino la tradizione popolare ha aggiunto episodi raccolti da vite similari o suggeriti da scampati pericoli, come la convinzione che fosse lui a far brillare luci sulla torre campanaria della chiesa per salvare i pescatori dal naufragio”.
Alcuni dei suoi miracoli. ” il beato Alessio stava lavorando nel campo, quando passarono due pellegrini, chiedendo che gli indicasse la strada per una fonte, per dissetarsi. Ma non vi erano fonti nelle vicinanze. Allora Alessio, dopo avere pregato, prende il pungolo per stimolare i buoi, lo conficca nella terra e sul luogo sgorga una fonte, che disseta i due viandanti”.
“Il Beato un giorno stava piantando alcuni alberi da frutta, quando alcuni poveri gli chiesero qualcosa da mangiare. “Egli che niente aveva da recargli, rispose francamente:: ‘Aspettate vi darò questi frutti’, che raccolse dagli alberi appena piantati e già cresciuti per maturare frutti”.

Articolo precedente

Sarà tutto semplice per Pironi?

Articolo seguente

Palazzate di Cecco

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

CasaLuisa
Cultura

Riccione. Salotto letterario di CasaLuisa, il nuovo cartellone: poesia, prosa, musica e testimonianze

22 Ottobre 2025
Attualità

Riccione. Colombo, parlamentare di FdI: “Villa Mussolini all’asta, farne un museo”

22 Ottobre 2025
Economia

Riccione. Federalberghi, assemblea al Palazzo del Turismo il 23 ottobre, alle 17

21 Ottobre 2025
Daniela Angelini
Focus

Riccione. Comune 103 anni, il saluto del sindaco Daniela Angelini

19 Ottobre 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Marco Panieri, Anci Emilia Romagna: “No del 30 per cento allo Stato della tassa del turismo in aumento”

19 Ottobre 2025
Riccione, compleanno
Eventi

Riccione, tutti gli eventi del 18 e 19 ottobre

17 Ottobre 2025
Ambiente

Riccione. Pulire la foce del Marano il 19 ottobre dalle 10 alle 12

17 Ottobre 2025
Arturo Florio
Attualità

Riccione. La sindaca Daniela Angelini ricorda l’ex consigliere Arturo Florio: uomo delle Istituzioni e della comunità

16 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Palazzate di Cecco

Brutte le strade, i marciapiedi pure

Cemento in Valconca? Colpa nostra

Facebook e faccine politiche

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pesaro. Teatro Sperimentale, Assassinio sull’Orient-Express il 24 ottobre alle 20.30 23 Ottobre 2025
  • Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni 23 Ottobre 2025
  • La pena eccessiva a Sarkozy… 22 Ottobre 2025
  • Riccione. Salotto letterario di CasaLuisa, il nuovo cartellone: poesia, prosa, musica e testimonianze 22 Ottobre 2025
  • Cattolica. Mostra: ““Momenti di gloria” – 50 anni di Atletica 75 Cattolica”. Sabato 25 ottobre, alle 17,30, l’inaugurazione al Centro Culturale Polivalente 22 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-