• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Luglio 26, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Provincia di Rimini. Covid: 253 nuovi positivi (il totale 176.586). Terapia intensiva: 2. Decessi: 0

Redazione di Redazione
4 Ottobre 2022
in Focus, Provincia di Rimini, Regione Emilia Romagna
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

AGGIORNAMENTO DEL 4 OTTOBRE 2022, ORE 12

Provincia di Rimini

Covid: 253 nuovi positivi (il totale 176.586). Terapia intensiva: 2. Decessi: 0

 

Emilia Romagna

Coronavirus. L’aggiornamento in Emilia-Romagna: 2.721 nuovi casi, oltre 1.200 guariti. Calano i ricoveri nelle terapie intensive (-4), crescono quelli nei reparti Covid (+10)
Eseguiti 12.255 tamponi. Il 97,4% dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L’età media dei nuovi positivi è di 51,9 anni. Quattro decessi, alcuni dei quali dei giorni scorsi. Online il Report con l’andamento settimanale dell’epidemia

Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.875.894 casi di positività, 2.721 in più rispetto a ieri, su un totale di 12.255 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 7.244 molecolari e 11.011 test antigenici rapidi.

Complessivamente, la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è del 22,2%.

Vaccinazioni

Continua intanto la campagna vaccinale anti-Covid. Alle ore 14 sono state somministrate complessivamente 10.871.794 dosi; sul totale sono 3.799.610 le persone over 12 che hanno completato il ciclo vaccinale, il 94,6%. Le dosi aggiuntive fatte sono 2.960.383.

Il conteggio progressivo delle dosi di vaccino somministrate si può seguire in tempo reale sul portale della Regione Emilia-Romagna dedicato all’argomento: https://salute.regione.emilia-romagna.it/vaccino-anti-covid, che indica anche quanti sono i cicli vaccinali completati e le dosi aggiuntive somministrate.

Tutte le informazioni sulla campagna: https://vaccinocovid.regione.emilia-romagna.it/ .

Ricoveri

I pazienti attualmente ricoverati nelle terapie intensive dell’Emilia-Romagna sono 19 (-4 rispetto a ieri, pari al -17,4%), l’età media è di 68,1 anni. Per quanto riguarda i pazienti ricoverati negli altri reparti Covid, sono 734 (+10 rispetto a ieri, +1,4%), età media 74,8 anni.

Sul territorio, i pazienti ricoverati in terapia intensiva sono così distribuiti: 1 a Parma (invariato); 2 a Reggio Emilia (invariato); 1 a Modena (-1); 6 a Bologna (-1); 2 a Imola (invariato); 1 a Ferrara (-1); 1 a Ravenna (-1); 1 a Forlì (invariato); 2 a Cesena (invariato); 2 a Rimini (invariato).

Nessun ricovero a Piacenza (come ieri).

Contagi

L’età media dei nuovi positivi di oggi è di 51,9 anni.

La situazione dei contagi nelle province vede Bologna con 622 nuovi casi (su un totale dall’inizio dell’epidemia di 382.458), seguita da Modena (570 su 285.277) e Rimini (253 su 176.586); poi Ravenna (248 su 177.720) e Piacenza (239 su 97.040); quindi Cesena (179 su 105.753), Reggio Emilia (161 su 212.124), Parma (137 su 159.009), Forlì (133 su 87.428) e Ferrara (104 su 134.501); infine il Circondario Imolese (75 su 57.998).

I casi attivi, cioè i malati effettivi, sono 28.449 (+1.479). Di questi, le persone in isolamento a casa, ovvero quelle con sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere o risultano prive di sintomi, sono complessivamente 27.696 (+1.473), il 97,4% del totale dei casi attivi.

Questi i dati – accertati alle ore 12 di oggi sulla base delle richieste istituzionali – relativi all’andamento dell’epidemia in regione.

Guariti e deceduti

Le persone complessivamente guarite sono 1.238 in più rispetto a ieri e raggiungono quota 1.829.401.

Purtroppo, si registrano 4 decessi, alcuni dei quali riferiti ai giorni scorsi:

1 in provincia di Reggio Emilia (una donna di 93 anni)
2 in provincia di Bologna (una donna di 93 anni e un uomo di 79 anni)
1 uomo di 44 anni, non residente in Emilia-Romagna, il cui decesso è stato registrato dall’Ausl di Ferrara.
Non si registrano decessi nelle altre province e nel Circondario imolese.

In totale, dall’inizio dell’epidemia i decessi in regione sono stati 18.044.

Articolo precedente

Il consiglio comunale torna a riunirsi nella rinnovata sala di Palazzo Mancini

Articolo seguente

Legge elettorale proporzionale: l’occasione persa…

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Rimini. Italia Viva, Ubaldi presenta il direttivo provinciale

26 Luglio 2025
Cattolica

Cattolica. Anpi sede vandalizzata, insieme in piazza Roosevelt il 27 luglio

25 Luglio 2025
Focus

Gaza muore di fame: disertiamo il silenzio… il 27 luglio alle 22

25 Luglio 2025
Un momento della gara
Focus

Misano Adriatico. Bagni 61, costruzione e gare con aeroplani di cartone e polistirolo…

25 Luglio 2025
Santarcangelo di Romagna
Focus

Santarcangelo di Romagna. Consiglio comunale il 29 luglio alle 19

23 Luglio 2025
Focus

Rimini. Consiglio comunale il 24 luglio alle 18.30

23 Luglio 2025
Focus

Rimini. Pd, definita la nuova segreteria provinciale: tutti i ruoli

23 Luglio 2025
Focus

Pesaro. Il sindaco Biancani: “Solidarietà e massima fiducia a Matteo Ricci, ai dipendenti e dirigenti”

23 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Vignetta di Cecco

Legge elettorale proporzionale: l’occasione persa...

Il sindaco Fabrizio Piccioni con Davide Mazzanti

Davide Mazzanti, l'allenatore della nazionale italiana di pallavolo risiede a Misano

Dipinto di Franco Fiorucci - tempera su tela

RivieraBanca, presentazione del libro Pasqualon “Navigatore di sogni” di Stefano Giampaoli

Rimini Fiera, sbarco a Singapore in tandem con Singapore Tourism Board

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Gabicce Mare. “Le Notti Bianche” in scena al Mississippi 27 luglio, ore 21 26 Luglio 2025
  • Sirolo, ENRICO IV tragedia  l’1 agosto, ore 21.30 26 Luglio 2025
  • Rimini. Italia Viva, Ubaldi presenta il direttivo provinciale 26 Luglio 2025
  • Riccione. Piazzale Ceccarini, Billy Cobham’ Spectrum 50 Band in concerto il 26 luglio 26 Luglio 2025
  • Rimini. Scuola, premiati i 170 ragazzi usciti col 100 dalle superiori 25 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-