• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Agosto 14, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

RivieraBanca, presentazione del libro Pasqualon “Navigatore di sogni” di Stefano Giampaoli

Redazione di Redazione
5 Ottobre 2022
in Cultura, Pesaro
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Dipinto di Franco Fiorucci - tempera su tela

Dipinto di Franco Fiorucci - tempera su tela

RivieraBanca, presentazione del libro Pasqualon “Navigatore di sogni” di Stefano Giampaoli sabato 15 ottobre, ore 17 all’Auditorium Palazzo Montani Antaldi

Piazzale Antaldi, 2 – Pesaro
Agli intervenuti viene donata una copia del libro

Pasqualón (Pesaro, 18 settembre 1852 – Pesaro, 21 settembre 1932), al secolo Odoardo Giansanti, è stato un poeta che ha saputo raccontare l’anima della pesaresità. “Quasi cieco, sciancato, con una tuba nera in testa e una lunga palandrana, ricco solo del proprio umorismo, con voce tonante declamava versi dialettali per le strade di Pesaro, veniva da tutti accolto con simpatia, e viveva di quel poco che gli donavano. La gente lo ascoltava con rispetto, forse anche per la sua figura e la voce corposa che si imponevano all’ascolto dei passanti”.

Il padre Francesco era di Zagarolo e nel 1847 si trasferisce a Pesaro dove sposa Maria Berardi, una signora  Cartoceto, vedova senza figli. Odoardo nasce terzo di cinque figli e sarà il solo a sopravvivere.

Quando scompare la madre nel 1862, Odoardo ha dieci anni. Il padre si risposa pochi mesi dopo con Anna Maria Pergolini; Odoardo viene abbandonato.

Senza famiglia, senza lavoro, parte per Roma in cerca del padre, ma non viene accolto. Qui vive di piccoli lavori ed espedienti, soffrendo la fame; per un breve periodo si fa frate per riconoscenza ai religiosi che lo salvano dalla morte. Finisce anche in carcere per vagabondaggio; nel marzo del 1878 viene rispedito a Pesaro con un foglio di via.

Nel 1880 cieco, disperato, in preda alla depressione, trascorre qualche tempo in manicomio, dove si innamora della poesia dialettale. In quel periodo compone una grande quantità di versi, che riscuotono un notevole successo.

La salvezza nei versi
Quando esce dal manicomio,  inizia una nuova vita per le strade di Pesaro, dove declama i suoi versi.

Raccontano la vita quotidiana del tempo e i rapidi mutamenti della società. Poesie destinate alla recitazione per il pubblico agli angoli delle strade, nelle fiere, nelle taverne del paese. È la voce del banditore, del narratore, delle persone che ridono e ascoltano attonite.

Nel marzo 1887 viene pubblicato a Pesaro il primo volume delle Pasqualoneidi. La sua fortuna poetica culmina col primo premio al concorso di poesia dialettale all’Esposizione Regionale di Macerata del 1905.

Nonostante il successo, sarà solo e povero sino alla morte; dipenderà sempre dall’elemosina dei suoi concittadini.

 

Articolo precedente

Davide Mazzanti, l’allenatore della nazionale italiana di pallavolo risiede a Misano

Articolo seguente

Rimini Fiera, sbarco a Singapore in tandem con Singapore Tourism Board

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Luca Nardi, classe 2003
Pesaro

Pesaro. Tennis, Nardi si ferma agli ottavi nel Master 1000 di Cincinnati

14 Agosto 2025
Cecilia Molinari
Eventi

Pesaro. Rof, concerto con Cecilia Molinari il 6 agosto alle 15.30 al Teatro Rossini

13 Agosto 2025
Cultura

Pesaro. Festival Nazionale d’Arte Drammatica, dal 16 al 26 ottobre al Teatro Rossini di Pesaro: selezionate 8 compagnie

13 Agosto 2025
Luca Nardi, classe 2003
Pesaro

Pesaro. Tennis, Nardi supera Mensik ed è quarto turno al prestigioso Cincinnati Open

13 Agosto 2025
Pesaro. Teatro Rossini
Cultura

Pesaro. Rof, teatro Rossini, Marko Mimica apre i concerti del belcanto il 14 agosto alle 15.30

12 Agosto 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Il turismo tra trent’anni si progetta oggi ma a livello nazionale…

12 Agosto 2025
Andrea Biancani con la consorte Marzia
Cultura

Pesaro. Il sindaco Andrea Biancani: “Col Rossini Opera Festival appassionati da tutto il mondo”

12 Agosto 2025
Eventi

Pesaro. Rossini Opera Festival, il programma 2026 presentato… 22 spettacoli

12 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini Fiera, sbarco a Singapore in tandem con Singapore Tourism Board

Ca' Santino

Ca' Santino apre un temporary store al Mercato Coperto di Cattolica

Rimini Palas

Palacongressi Rimini, due eventi internazionali: ICHC 2025 e IMEKO 2027

Virus omicron illustrazione

Il Covid ha rialzato la testa

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pesaro. Tennis, Nardi si ferma agli ottavi nel Master 1000 di Cincinnati 14 Agosto 2025
  • Il ponte sullo Stretto… 13 Agosto 2025
  • Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia… 13 Agosto 2025
  • Mondaino. Palio del Daino, una meraviglia dal 14 al 17 agosto 13 Agosto 2025
  • Pesaro. Rof, concerto con Cecilia Molinari il 6 agosto alle 15.30 al Teatro Rossini 13 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-