• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Agosto 7, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

Velo Club, in un libro 60 anni

Redazione di Redazione
13 Luglio 2009
in Cattolica
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Velo Club Cattolica, storie di ieri e di oggi, pedalando verso il sessantesimo.
Il presidente Giorgio Gobbi parla del progetto di ricerca sul mondo del ciclismo della nostra città.
“Vogliamo raccogliere parole, ricordi, emozioni di una spedizione che dal 1952 porta il nome Velo Club Cattolica. Oltre cinquant’anni d’amicizia, di voglia di fare sport insieme? di riconoscersi in valori condivisi, partecipati? di trasmettere passione e divertimento insegnando le regole della vita prima ancora dei fondamenti della tecnica ciclistica”.
Cosa volete fare?
“Un libro che contenga la memoria storica di quasi un sessantennio del nostro ciclismo locale, per riuscire a tramandare quello che la passione e l’amore di tanti ‘volontari per la bicicletta’ hanno trasmesso a molti ragazzini, quello di vivere il ciclismo come una tappa importante, ma non decisiva, della gara che è la vita. Nella ricerca saranno coinvolti i nostri giovani atleti e le loro famiglie con un progetto partecipato sul territorio, per ricostruire, attraverso le narrazioni, i fatti e gli avvenimenti, la storia della nostra associazione fin dal suo nascere, nella consapevolezza che la memoria collettiva è un ‘bene pubblico’, di appartenenza al territorio”.
“Quindi, racconti lontani legati alle prime esperienze con la bicicletta da corsa, ai valori, ai miti, agli allenamenti. Storie di traguardi volanti, di sfide, di vittorie, di rabbia, di sconfitte, di polvere e sudore, di avventura e sacrifici, di amicizie, di gite in compagnia, di festeggiamenti? per tornare a rivivere quel che sembrava dimenticato. Non solo: questi ricordi saranno integrati con le storie dei piccoli atleti d’oggi, arricchite dai loro disegni e dalle loro emozioni sulla bicicletta, perché anche sui pedali si ritrovino le tracce di una identità comune, condivisa nel colore di una maglia che a reso simili tutti quelli che l’anno indossata”.
Cosa bisogna fare?
“Invitiamo la cittadinanza a partecipare a questa iniziativa. Se avete vissuto in prima persona, fatti, situazioni, avvenimenti riferiti al Velo Club Cattolica fin dai primi anni ’50 o possedete ricordi di ciclismo locale e avete ‘voglia di raccontare’, potete telefonare al 3495423538 o mandare un email a veloclub.cattolica@email.it scrivendo la vostra narrazione, completa di dati anagrafici: sarete poi contattati. Inoltre, siamo alla ricerca di documenti storici sulle due ruote locali: titoli introduttivi su articoli di giornali, ordini d’arrivo importanti, foto di ciclisti locali di ieri e di oggi. Insomma, un bel collage d’immagini, ma soprattutto di parole, realizzato da tutti noi, insieme”.
Il progetto è curato da Anna Cecchini, diplomata esperta in pratiche biografiche territoriali dalla Libera Università dell’Autobiografia di Anghiari.

Articolo precedente

Italia, quarto posto mondiale nella spesa per gli armamenti

Articolo seguente

SAPORI E COLORI DEL NOSTRO DIALETTO di A.F.

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cattolica

Cattolica. Pasticceria Staccoli: panettone sul moscone

5 Agosto 2025
Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. Pace, allora si può…. più di un milione di giovani a Roma

3 Agosto 2025
Cattolica

Cattolica. Casa del Pescatore, Dorigo Vanzolini in conferenza “”La Marineria di Cattolica e Gabicce Mare” il 5 agosto alle 21

2 Agosto 2025
Attualità

Anpi Cattolica-San Giovanni: “Grazie a tutti”

2 Agosto 2025
Niccolò Antonelli
Cattolica

Cattolica. Moto, Niccolò Antonelli: “Balaton Park, ci meritavamo molto di più”-

30 Luglio 2025
Cattolica

Cattolica. Altamarea Beach Village, miglior stabilimento 2025 per servizi e sostenibilità” in Emilia Romagna

28 Luglio 2025
Cattolica

Cattolica. Anpi sede vandalizzata, insieme in piazza Roosevelt il 27 luglio

25 Luglio 2025
La famiglia Gerani
Cattolica

Cattolica. Gilmar, 50 anni di belle storie. Rivoluzionato la moda

25 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

SAPORI E COLORI DEL NOSTRO DIALETTO di A.F.

Bcc, buon primo semestre. Sempre più sociale

A sirene spiegate

Magi, la vita è uno stato mentale

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. “MISTER MORAZZINI COMUNQUE VADA SARA’ UN SUCCESSO”. Scomparso prima del tempo 6 Agosto 2025
  • Riccione. L’omaggio a Lucio Dalla con il concerto “L’Impresa eccezionale” 6 Agosto 2025
  • Misano Adriatico. Silvio Schmalzbauer: “Romagnoli genialoidi” 6 Agosto 2025
  • Cesenatico. Al Custodisca il “Viaggio dell’Eroe” di Loris Falconi 6 Agosto 2025
  • Pennabilli. Gruppo Valpharma, il rettore di Bologna Giovanni Molari in visita 6 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-