• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
lunedì, Ottobre 27, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Pesaro

Terremoto Marche, Paolini: «Squadre della Provincia subito attivate per ispezioni su scuole e strade»

Redazione di Redazione
11 Novembre 2022
in Pesaro
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

Terremoto Marche, il presidente della Provincia di Pesaro Urbino Paolini: «Squadre della Provincia subito attivate per ispezioni su scuole e strade»

Il direttore Domenicucci: ‘Tredici gruppi di tecnici complessivamente al lavoro sulle verifiche’. Al momento non si registrano gravi criticità, «ma i controlli proseguono».
«I tecnici della Provincia si sono attivati fin da subito con ispezioni e sopralluoghi per verificare lo stato delle scuole superiori, delle strade e dei ponti del territorio, dopo il grande terremoto registrato questa mattina nella costa a largo di Pesaro e Fano»». Lo rende noto il presidente della Provincia Giuseppe Paolini che, insieme al direttore generale Marco Domenicucci, in queste ore si sta mantenendo in stretto contatto con i sindaci e le istituzioni regionali. «Tredici gruppi di tecnici sono complessivamente al lavoro», spiega il direttore generale Domenicucci. Nel dettaglio: «Sono otto le squadre di tecnici predisposte dall’Ufficio Edilizia scolastica della Provincia, che stanno attualmente ispezionando i 37 edifici collegati agli istituti superiori. Al momento non risultano gravi criticità, ma le ispezioni andranno comunque avanti per tutta la giornata, in raccordo con i dirigenti scolastici», evidenzia il dirigente dell’Edilizia scolastica Maurizio Bartoli. «Per i controlli su strade, ponti, muri e pareti rocciose abbiamo istituito cinque strade di tecnici dopo le scosse della mattinata. Dalle prime verifiche non emergono grandi danni. Le ispezioni proseguiranno in ogni caso nelle prossime ore», evidenzia il dirigente della Viabilità Mario Primavera. Nel frattempo «sono state effettuate le verifiche delle sedi degli uffici della Provincia e non si sono riscontrate criticità». Per cui «da domani (giovedì 10 novembre), tutti i servizi saranno pienamente operativi», conclude il direttore generale.

Articolo precedente

“Visioni di futuro”: la sindaca Angelini scrive una lettera aperta alla città

Articolo seguente

Il problema dei minori: ribelli ed aggressivi

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cultura

Pesaro. Festival Gad, vince la compagnia Orenese di Vimercate

26 Ottobre 2025
Cultura

Pesaro. Ratti, 80 anni di sobria eleganza

27 Ottobre 2025
Palazzo Mosca
Cultura

Pesaro. Ingressi ai musei: l’ottobre 2025 raddoppia i numeri

24 Ottobre 2025
Eventi

Pesaro. Teatro Sperimentale, “Molto rumore per nulla” il 26 ottobre alle 20.30. Alle 11 le premiazioni al Teatro Rossini

24 Ottobre 2025
Ernesto-Marletta
Cultura

Pesaro. Teatro Sperimentale, Assassinio sull’Orient-Express il 24 ottobre alle 20.30

23 Ottobre 2025
Eligio Palazzetti
Focus

Pesaro. Addio a Eligio Palazzetti, imprenditore e uomo di sport

21 Ottobre 2025
Eventi

Pesaro. Teatro Sperimentale, The Witty Wife (La moglie spiritosa) il 22 ottobre alle 20.30

21 Ottobre 2025
Attualità

Pesaro. Lauree in Comune, è la volta di Scienze Riabilitative delle Professioni Sanitarie

21 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Il problema dei minori: ribelli ed aggressivi

Circolo di Fanano Basso a Gradara, Pd in riunione su quale futuro ...

“Qualità delle Cure Pediatriche”, convegno al Kursaal di Cattolica

Giuliano Cardellini

Tenuta Mara: Giuliano Cardellini in "L'elemento misterioso dell'amore"

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Riuscirà Trump nella doppia impresa? 27 Ottobre 2025
  • Misano Adriatico. Filosofia, Ercolani: “La legge del più forte, purtroppo, ieri come oggi, determina i destini del mondo” 27 Ottobre 2025
  • Rimini. A 30 anni dalla tragedia del Parsifal, una giornata per ricordare e riflettere. Morirono sei velisti 27 Ottobre 2025
  • Rimini. Teatro Galli, due pieni per Paolo Cevoli il 28 e 29 ottobre 27 Ottobre 2025
  • Rimini, gli appuntamenti di Halloween… Ecomondo… 27 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-