• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Ottobre 19, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

“Rimini ritrovata”, presentazione del volume di Amedeo Montemaggi il 17 dicembre

Redazione di Redazione
15 Dicembre 2022
in Focus, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

“Rimini ritrovata”, volume con gli scatti inediti di Amedeo Montemaggi viene presentato il 17 dicembre (ore 17) sala della Cineteca (Palazzo Gambalunga, Rimini).

E’ curato da Sabrina Foschini e dall’Associazione Rimini Sparita APS, patrocinato dal Comune di Rimini e dalla Biblioteca Gambalunga, con il coordinamento editoriale di Andrea Montemaggi.

Nel 2020 sono stati ritrovati tra gli effetti di Amedeo Montemaggi, un sorprendente numero di negativi, con immagini mai stampate (tranne pochissime eccezioni). Il fondo fotografico conta circa 40.000 scatti a partire dal 1954 in avanti, che documentano sistematicamente eventi, personaggi e paesaggi riminesi, compreso il patrimonio artistico e architettonico della città. Si tratta d’immagini in bianco e nero che ritraggono in ogni aspetto storico-artistico e di costume, la società e i paesaggi riminesi della ricostruzione, i primi anni del boom turistico in cui si testimoniano visioni urbane perdute, tradizioni culturali scomparse, avvenimenti mondani, la moda e i personaggi di quella epoca in cui si gettarono le basi della Rimini contemporanea. Una ritrovamento che fa pensare per certi versi ad un parallelo con Vivian Maier, la grande fotografa riscoperta dopo la sua morte.

Amedeo Montemaggi, appassionato d’arte e ammiratore dei maestri americani della fotografia legati alla rivista Life, non solo documenta i fatti ma li interpreta attraverso il suo occhio creativo e sperimentale. Fra i fattori più sorprendenti vi è lo studio accurato della composizione delle inquadrature e della luce.

Nel volume, oltre a un campione rappresentativo di oltre 100 immagini, sono presenti testi con accenni biografici ad Amedeo Montemaggi ed una lettura critica delle opere esposte, di Sabrina Foschini, Nicola Gambetti e dei familiari.

Dopo il saluto dell’assessore Francesco Bragagni, interverranno Nadia Bizzocchi, Nicola Gambetti, Oreste Ruggeri e Andrea Montemaggi; l’incontro sarà coordinato e moderato da Sabrina Foschini.

Nell’occasione verranno proiettate alcune tra le immagini più suggestive scattate da Amedeo Montemaggi, che saranno commentate – dal punto di vista tecnico, storico e artistico – dai relatori: Nicola Gambetti, presidente di Rimini Sparita, presenterà il valore documentaristico del patrimonio iconografico ritrovato, Oreste Ruggeri racconterà il contesto cittadino degli anni Cinquanta – durante i quali sono state scattate le fotografie – e Andrea Montemaggi illustrerà il profilo umano del padre Amedeo.

Ingresso libero.

 

Copertina del libro di Amedeo Montemaggi

 

 

Articolo precedente

Spazio Convivio del Palacongressi, mostra dell’artista riminese Davide Frisoni

Articolo seguente

Cattolica, Teatro della Regina: il 23 dicembre “Sconcerto d’amore di Nando & Maila”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Il bel murales
Focus

Pesaro. Peglio, il Murales di casa Bruscaglia

17 Ottobre 2025
Igor Gaudi con Anastasia Abbagnato
Rimini

Rimini. Tennis: l’australiano d’Italia: Igor Gaudi

17 Ottobre 2025
Focus

Rimini. Quando la notte non dormi…

17 Ottobre 2025
La famiglia Menghi
Focus

San Clemente (Rimini). Menghi: nozze d’oro col lavoro e Gabriella

17 Ottobre 2025
Andrea Gnassi
Attualità

Rimini. Andrea Gnassi: “Tassa di soggiorno e turismo: per il Governo l’autonomia differenziata è solo togliere risorse vitali ai Comuni”

16 Ottobre 2025
Emma Petitti
Attualità

Rimini. Petitti: “Femminicidio, La strage infinita non la fermeremo con le leggi, ma ma la Lega vuole togliere anche l’educazione”

16 Ottobre 2025
Ambiente

Rimini-Cattolica. Adriatico, le vongole sotto soglia si potranno pescare

16 Ottobre 2025
Da sinistra: Luca Ranocchi (Azienda Agricola Ranocchi), Silvano Leva (presidente dell’ente Parco naturale regionale del san bartolo), Christian Carbonari (coordinatore del progetto Bartolomeus), Maria Rosa Conti (assessore con delega all’ambiente del Comune di Pesaro), Samuele Micheli (cantiniere del IIS A. Cecchi), Zita De Scrilli (Azienda Agricola San Bartolo), Andrea Talevi (vice preside dell’IIS A. Cecchi)
Ambiente

Pesaro. Parco del San Bartolo, nasce Bartolomeus: vino nel solco della terra, tradizione, tipicità

16 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Cattolica, Teatro della Regina: il 23 dicembre “Sconcerto d’amore di Nando & Maila”

Sinisa Mihajlovic, addio grande guerriero

Infermi, donato un birilubinometro per i piccoli prematuri della Terapia Intensiva

Olio Bigucci, altro premio

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Il caso Soncin 17 Ottobre 2025
  • Pesaro. Peglio, il Murales di casa Bruscaglia 17 Ottobre 2025
  • Rimini. Tennis: l’australiano d’Italia: Igor Gaudi 17 Ottobre 2025
  • Cattolica. 5. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti. Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti. Famiglia e problemi da affrontare   17 Ottobre 2025
  • Riccione, tutti gli eventi del 18 e 19 ottobre 17 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-