• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Luglio 27, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

Rocca di Gradara, il 17° sito culturale più visitato in Italia nelle vacanze dicembre2022-gennaio2023. Primo nelle Marche

Redazione di Redazione
10 Gennaio 2023
in Attualità, Focus, Gradara
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

Rocca di Gradara, il 17° sito culturale più visitato in Italia nel 2022. Primo nelle Marche con 4555 ingressi.

Il ministero della Cultura ha rivelato i dati degli accessi ai musei e siti culturali d’Italia nelle giornate di apertura straordinaria del 26 dicembre e del 1 e 2 gennaio. Tra grandi musei, gallerie e parchi archeologici di rinomate città d’arte come Roma, Firenze, Napoli, Torino e Mantova c’è anche la Rocca Demaniale di Gradara.

La fortezza malatestiana incastonata nel piccolo borgo di Gradara, divenuta residenza museale nel Novecento, è infatti 17° in classifica con 4555 ingressi

Il commento del direttore Stefano Brachetti: “La Rocca di Gradara si conferma il luogo più visitato delle Marche e questo rafforza l’idea che vogliamo portare avanti, di farla diventare una “porta” per i luoghi della cultura della regione. Un territorio così ricco di storia e cultura può essere ben rappresentato dalla fortezza gradarese, oggi interessata da alcuni interventi di manutenzione straordinaria che ce la presenteranno – la prossima estate – ancora più accogliente e organizzata”.

Articolo precedente

Misano Adriatico Befana, le calze non distribuite si possono ritirare allo Iat fino al 13 gennaio

Articolo seguente

Teatro Galli, Paolo Cevoli il 12 gennaio… esaurito

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

L'ubicazione dello stoccaggio dell'amianto
Focus

Misano Adriatico. Comitato organizza incontro pubblico sui pericoli dell’amianto al Villaggio Argentina il 30 luglio

26 Luglio 2025
Filippo Forlani
Focus

San Marino. Sede del Comites, l’ingegner Filippo Forlani in conferenza il 29 luglio alle 9.30

26 Luglio 2025
Focus

Rimini. Italia Viva, Ubaldi presenta il direttivo provinciale

26 Luglio 2025
Attualità

Rimini. Scuola, premiati i 170 ragazzi usciti col 100 dalle superiori

25 Luglio 2025
Cattolica

Cattolica. Anpi sede vandalizzata, insieme in piazza Roosevelt il 27 luglio

25 Luglio 2025
Focus

Gaza muore di fame: disertiamo il silenzio… il 27 luglio alle 22

25 Luglio 2025
Un momento della gara
Focus

Misano Adriatico. Bagni 61, costruzione e gare con aeroplani di cartone e polistirolo…

25 Luglio 2025
Attualità

San Giovanni in Marignano. Approvato assestamento di bilancio

25 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Teatro Galli, Paolo Cevoli il 12 gennaio... esaurito

Luca Nardi, classe 2003

Tennis, Luca Nardi sconfitto nelle qualificazioni degli Australian Open

San Marino

San Marino mostra: "Michelangelo architetto" fino al 14 maggio

Vignetta di Cecco

Economia. Tregua o privilegio fiscale?

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Comitato organizza incontro pubblico sui pericoli dell’amianto al Villaggio Argentina il 30 luglio 26 Luglio 2025
  • Tavullia. Castello Magico, gran finale il 27 luglio 26 Luglio 2025
  • Montegridolfo. Serata tra storia e astronomia: visita guidata serale del Museo della Linea dei Goti e osservazione del cielo con telescopio il primo agosto alle 20 26 Luglio 2025
  • San Marino. Sede del Comites, l’ingegner Filippo Forlani in conferenza il 29 luglio alle 9.30 26 Luglio 2025
  • Gabicce Mare. “Le Notti Bianche” in scena al Mississippi 27 luglio, ore 21 26 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-