• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Agosto 6, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Saludecio

‘Le nostre sconfitte sono figlie del 2004’

Redazione di Redazione
12 Ottobre 2009
in Saludecio
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– “Siamo all’opposizione per una lotta tutta interna alla Margherita che risale al 2004. I personalismi uccidono la politica. Bravo Sanchini ad essere riconfermato dai cittadini e lo riconosco come mio sindaco”.
Gioacchino Di Pasqua è il segretario del Pd di Saludecio; lo era anche dei Ds. Giovanissimo, a 25 anni, dal ’75 all’85 fu sindaco Pci di Saludecio. Nel suo partito si è sempre riconosciuto tra i miglioristi, avendo come Napolitano leader a livello nazionale.
Quanto brucia la sconfitta dello scorso giugno?
“Molto. Ma siccome sono molto democratico nei fatti e non solo a parole, mi inchino davanti alla volontà popolare. Hanno avuto le loro buone ragioni per votare il sindaco uscente”.
Saludecio è da sempre culturalmente più di sinistra che di destra, dove avete sbagliato?
“La nostra sconfitta non va ascritta al 2009, ma al 2004, quando la Margherita si spaccò e Sanchini, uno dei suoi esponenti di spiccò, si fece una sua lista che poi vinse. In noi c’era la consapevolezza che il sindaco uscente avesse più chance rispetto all’alternativa. Senza quella spaccatura interna al centrosinistra, Sanchini sarebbe il sindaco del nostro partito. Per mia formazione sono contro le rotture; è giusto discutere, avere idee diverse, ma poi va trovata una sintesi. Invece, e il mio è un discorso in generale, quando la politica scade nei personalismi tutto può accadere. E ogni persona si dovrebbe fare un partito a sé”.
Avete mai tentato un accordo con il sindaco Sanchini?
“No. Non c’erano le condizioni; anche durante il suo ultimo mandato non ci sono stati segnali di apertura. Non ci sono mai state le condizioni per aprire un dialogo”.
Quale giudizio sul sindaco Sanchini?
“E’ il sindaco del nostro Comune e come tale lo riconosco e lo rispetto. Allargando la riflessione, abbiamo un modo diverso di vedere le cose. Questo però non vuol dire che le mie idee siano migliori delle sue; i cittadini lo hanno votato e ne prendo atto con rispetto”.
Per il centrosinistra è la secondo sconfitta consecutiva, come ricominciare?
“Il Pd a livello nazionale ha scelto di andare da solo e deve proseguire su questa linea anche a livello locale. E su questa linea ho sposato la tesi di Franceschini, la persona più adatta a guidare il nostro partito in un discorso futuristico. Altro punto, è dare la risposta alla gente e su questa capacità deve essere votato”.
Il sindaco Sanchini viene dalla Margherita, il vice-sindaco Augusto Facondini e l’assessore Roberto Cialotti sono di area culturale di sinistra, dove avete sbagliato?
“Non fanno parte del nostro partito; e non ci sono stati avvicinamenti da parte di Facondini e Cialotti. Dicono di essere di sinistra ma non cercano un dialogo con noi. Dunque, non li riconosco. La nostra coalizione era altro; eravamo la vera alternativa di sinistra”.
Un ex sindaco del Pd della Valconca ha detto che se fosse di Saludecio voterebbe Sanchini, che ha fatto più lui in 5 anni che il suo partito negli ultimi 20, che risponde?
“Sanchini si è trovato in un momento storico particolare nel quale è campato di rendita. Gran parte delle cose fatte erano state programmate dalla giunta di Dilvo Polidori, della quale Sanchini faceva parte. La cosa che non mi è piaciuta è che Sanchini ha perso un sacco di tempo nel rinfacciare le scelte di Polidori”.
Che si augura per il Pd?
“Fare in modo che nel prossimo congresso si faccia avanti una persona giovane per fare il segretario. Personalmente lavorerò per questo; già nei Ds e poi nel Pd ho sempre sostenuto che volevo lasciare il mio ruolo per il rinnovamento”.

Articolo precedente

Museo della Linea dei Goti, ricordare per non dimenticare

Articolo seguente

Ottobre il mese di Montefiore

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Saludecio. Musica, Masterclass con 70 allievi (10 dall’estero) fino al 10 agosto. Concerti tutte le sere

6 Agosto 2025
Saludecio, Museo di Garibaldi
Cultura

Saludecio. Museo di Garibaldi, tra i più importanti d’Italia…

4 Agosto 2025
Ruud Roose (1settembre 1943 - 2 agosto 2025)
Cronaca

Saludecio. Addio a Ruud Roose, un olandese che da un trentennio aveva scelto il borgo come dimora

3 Agosto 2025
NNT 800 Nero Notte Teatro Castello di Meleto - Saludecio
Saludecio

Saludecio 800 NNT – NeroNotteTeatro XX edizione

1 Agosto 2025
Eventi

“Le Mille e una Notti in Valconca” col Decamerone, si parte il 7 agosto da Montefiore

1 Agosto 2025
Mondaino, panorama
Eventi

Valconca eventi, cartellone dal 28 luglio al 3 agosto

28 Luglio 2025
Focus

Riccione Bike Hotel, emozioni con la colazione contadina a Saludecio…

30 Maggio 2025
Foto Gianluca Forlani
Focus

Saludecio. Dilvo Polidori, ultimo grande abbraccio

24 Maggio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Ottobre il mese di Montefiore

Larghetti, 6° in Italia, 185° al mondo

“Scuola” di Sant'Andrea e suoi voti

I nonni. “Chi?, me!!!”

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. “MISTER MORAZZINI COMUNQUE VADA SARA’ UN SUCCESSO”. Scomparso prima del tempo 6 Agosto 2025
  • Riccione. L’omaggio a Lucio Dalla con il concerto “L’Impresa eccezionale” 6 Agosto 2025
  • Misano Adriatico. Silvio Schmalzbauer: “Romagnoli genialoidi” 6 Agosto 2025
  • Cesenatico. Al Custodisca il “Viaggio dell’Eroe” di Loris Falconi 6 Agosto 2025
  • Pennabilli. Gruppo Valpharma, il rettore di Bologna Giovanni Molari in visita 6 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-