• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

La Giornata della Memoria a San Giovanni in Marignano è con e per i ragazzi

Redazione di Redazione
27 Gennaio 2023
in Focus, San Giovanni
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

La Giornata della Memoria a San Giovanni in Marignano è con e per i ragazzi

 

Nella giornata del 27 gennaio contribuiamo tutti alla memoria della Shoah e di un periodo della storia complesso e tragico dal quale non possiamo prescindere come adulti e società civile, ma anche educante.

Per questo è stato condiviso nella mattinata un percorso con l’Istituto Comprensivo Statale di San Giovanni, che nelle passate settimane ha lavorato a scuola, a partire da insegnanti di varie discipline, sul periodo storico della Shoah e ha presentato, presso il Teatro comunale A. Massari “Come è potuto accadere?: parole, versi, musiche e immagini per non dimenticare”. Il lavoro degli insegnanti e ragazzi è stato rivolto a conoscere una delle pagine più buie della storia per aiutare i giovani a comprendere il valore della libertà e del rispetto dei diritti umani.

Sono stati presentati diversi contributi dagli studenti delle classi III della Scuola Secondaria di primo grado che hanno denotato una riflessione impegnata ed articolata sul tema.

Presenti, oltre a ragazzi e docenti, anche la Dirigente Nadia Vandi e la vice Sindaco Michela Bertuccioli.

L’allestimento è stato possibile grazie alla collaborazione di Scuolinfesta aps e i genitori hanno collaborato in accessori e vestiti di scena dei ragazzi.

 

“Si è trattato di un’occasione preziosa per riflettere, ma anche toccare con mano il lavoro e l’impegno educativo del nostro Istituto che va oltre l’apprendimento nozionistico e cerca invece di trasmettere occasioni di riflessioni e strumenti per maturare proprie opinioni anche e soprattutto attraverso un vissuto emitivo forte che è utile per risvegliare le coscienze. Siamo orgogliosi di opportunità come questa, importanti per testimoniare la collaborazione tra varie realtà educative, ma anche per fermarsi come adulti a riflettere su quanto le nuove generazioni possano essere spunto e valore per noi tutti. Il prossimo lunedì, ci sarà un ulteriore approfondimento sul tema presso il Centro Giovani, grazie ai ragazzi di “Attivamente”. Quello che riteniamo particolarmente importante è che si creino occasioni di condivisione vera e riflessione profonda, così che i giovani che hanno conosciuto questo periodo storico solo da testimonianze indirette, possano essere consapevoli del valore e dell’insegnamento attraverso la conoscenza di verità storiche. Un ringraziamento particolare a tutti coloro che rendono possibili momenti come questi”.

Articolo precedente

Verdi: “Un piano del verde per Cattolica”

Articolo seguente

Commercio, un questionario per capire dove e come andare. Più qualità in viale Ceccarini…

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Luigi Lagnà con il nipote Massimiliano
Focus

Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico

17 Settembre 2025
Epimaco (Pico) Zangheri
Focus

Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo

17 Settembre 2025
Giorgio Giulianelli
Focus

Riccione. Giorgio Giulianelli, l’arte della ceramica

17 Settembre 2025
Focus

Verucchio. “Camminata sui luoghi della memoria”: la città commemora i 9 martiri uccisi nel settembre 1944

17 Settembre 2025
Focus

Riccione. Pico, un ultimo affettuoso abbraccio

16 Settembre 2025
Eros Monticelli e consorte
Focus

Misano Adriatico. Tabaccheria Monticelli e non solo, dal 1954

16 Settembre 2025
Regione Marche, la sede
Focus

Pesaro. Elezioni Regione Marche, una corsa per sei candidati: Francesco Acquaroli, Claudio Bolletta, Francesco Gerardi, Lidia Mangani, Beatrice Marinelli, Matteo Ricci

16 Settembre 2025
Paolo Bragagna
Focus

Misano Adriatico. Paolo Bragagna, ambasciatore dell’Onu

16 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Commercio, un questionario per capire dove e come andare. Più qualità in viale Ceccarini...

Giornata della Memoria: "Non possiamo permetterci di dimenticare"

Elly Schlein

Pd corsa alla segreteria nazionale: Elly Schlein a Rimini

Catechisti, XXXIII convegno diocesano il 29 gennaio

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-