• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

Catechisti, XXXIII convegno diocesano il 29 gennaio

Redazione di Redazione
28 Gennaio 2023
in Attualità, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

XXXIII convegno diocesano dei catechisti.
Un “esercito” sempre nutrito di volontari a servizio della Chiesa e dell’uomo
Domenica 29 gennaio in Sala Manzoni per la prima volta alla presenza del Vescovo Nicolò

Fare catechismo non equivale a trasmettere nozioni. Tutt’altro. Fare catechismo è tentare di vivere insieme la fede, educatori, bambini, ragazzi e famiglie. In questo percorso la preghiera si rivela importantissima. Ed è fondamentale muovere i passi giusti per non finire fuori strada.
La preghiera non è solo richiesta, per cui tutto ciò che chiediamo ha il diritto di essere esaudito. Forse abbiamo una idea distorta della preghiera e una idea non esatta di Dio?

Sono alcune delle sollecitazioni e degli interrogativi a cui cercherà di rispondere, o quantomeno regalare utili suggestioni, il XXXIII Convegno Diocesano dei catechisti, delle catechiste, degli educatori e delle educatrici dal titolo “Dal ‘dio di ciò che voglio io’ al Dio di Gesù Cristo”.
In programma domenica 29 gennaio 2023 in Sala Manzoni (via IV Novembre 37, Rimini) dalle ore 15, il convegno sarà l’occasione per il Vescovo di Rimini mons. Nicolò Anselmi di incontrare – per la prima volta – tutti i catechisti e gli educatori della Diocesi e di rivolgere a loro la sua parola sul tema proposto.
I catechisti nella Diocesi di Rimini sono circa 2.500, di cui tre quarti sono donne con un’età compresa tra i 30 ed i 50 anni.
Tra gli educatori, però, sono molti i ragazzi più giovani, anche maschi, impegnati in un prezioso servizio.

 

Il convegno si svolge in tre momenti.

Nella prima parte è previsto l’intervento della biblista suor Elena Bosetti, dal titolo “Passi di preghiera per bambini e ragazzi”.

Poi sarà la volta di tre testimonianze di esperienza di preghiera.
Suor Stefania di Montetauro racconterà la preghiera di ringraziamento.
Maria Bilancioni racconterà la preghiera di affidamento.

Il Vescovo Nicolò interverrà invece sulla preghiera di discernimento e aiuterà l’assemblea nella riflessione.
Coordina don Daniele Giunchi, direttore dell’Ufficio Catechistico Diocesano.

“La preghiera è relazione con Dio, a 360 gradi. – dice don Daniele Giunchi, direttore dell’Ufficio Catechistico diocesano – Possiamo dunque domandare al Dio di Gesù Cristo, ed è umanissimo chiedere come nell’Orto degli Ulivi: «allontana da me questa calice». Ma è divino fare la volontà del Padre, perché la sua volontà è cosa buona per tutti noi”.

Articolo precedente

Pd corsa alla segreteria nazionale: Elly Schlein a Rimini

Articolo seguente

Al Teatro Galli “Aspettando Godot” diretto da Theodoros Terzopoulos il 29 gennaio

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Da sinistra: Alessandro Coscarelli. Jamil Sadegolvaad e Ugo Poggi
Attualità

Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli

17 Settembre 2025
Attualità

Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione

17 Settembre 2025
Cronaca

Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico

17 Settembre 2025
Attualità

San Marino. Lingue straniere, aperte le iscrizioni

17 Settembre 2025
Mirna Cecchini
Attualità

San Clemente (Rimini). Strade, lavori nelle vie Coriano e Serra

16 Settembre 2025
Da sinistra: Eugenio Leopardi, Mignani, Maurizio Pace
Attualità

Riccione. Giulio Mignani, presidente dell’Ordine dei Farmacisti della provincia di Rimini, eletto nel Collegio dei Sindaci Revisori dell’ENPAF – Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza Farmacisti

16 Settembre 2025
Beatriz Colombo
Attualità

Riccione. Beatriz Colombo: “Nuovi 11 vigili del fuoco della provincia di Rimini”

16 Settembre 2025
Renato Gualandi, l'ideatore della carbonara
Attualità

Riccione. Mezzi militari e carbonara domenica 21 settembre

16 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Teatro Galli

Al Teatro Galli “Aspettando Godot” diretto da Theodoros Terzopoulos il 29 gennaio

Vignetta di Cecco

Come vanno i risparmi degli italiani?

"Leggo molto e penso sia importante". Con i figli non bisogna aver fretta

Turismo riviera romagnola

Turismo, meno alberghi e più B&B

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-