• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
martedì, Novembre 25, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Rubriche Dai lettori

Immigrazione: un problema difficilissimo da gestire

Di Alessandro Bovicelli, ricercatore di Ginecologia oncologica all’Università di Bologna

292 di 292
13 Marzo 2023
in Dai lettori
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

È giusto accogliere quanti più migranti possibile, ma poi la cosa più importante è integrarli. Sembra che ne arriveranno quasi 900.000 nel prossimo futuro. Dobbiamo cercare di occuparli come occuperemmo un italiano. Siccome i nostri, certi lavori non li vogliono più fare, potrebbero sostituirsi in queste attività. Parlo del lavoro di muratore, o di raccolta della frutta nei campi. Bisogna cioè dare loro una dignità e non trattarli come schiavi, altrimenti ce li ritroviamo a delinquere fuori dalle stazioni, per esempio, che sono diventate un campo di guerra. Sono importanti per la nostra industria ed il commercio e non dobbiamo abbandonarli.

 

Foto di Dimitris Vetsikas da Pixabay

Articolo precedente

Cattolica, alle Origini dell’Umano

Articolo seguente

Da Giardini d’autore alla fogheraccia: tutti gli appuntamenti della settimana verso l’inizio della primavera a Rimini

292

292

Articoli Collegati

Dai lettori

Perché rovinare la pace della famiglia del bosco?

25 Novembre 2025
Dai lettori

I propal sempre in azione

22 Novembre 2025
Rosa antica. Profumatissima, fiorisce solo a maggio
Dai lettori

Addio a Ornella Vanoni, interprete assoluta della musica leggera italiana

22 Novembre 2025
Dai lettori

Il suicidio assistito delle gemelle Kessler 

20 Novembre 2025
Dai lettori

L’educazione affettiva a scuola 

18 Novembre 2025
Jannik Sinner
Dai lettori

Jannik Sinner ci rende orgogliosi 

17 Novembre 2025
Dai lettori

L’educazione affettiva a scuola 

16 Novembre 2025
Dai lettori

Educazione sessuale a scuola… bene

14 Novembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
La bravissima poetessa Mariangela Gualtieri

Da Giardini d’autore alla fogheraccia: tutti gli appuntamenti della settimana verso l’inizio della primavera a Rimini

Oreste Delucca

Lo storico Oreste Delucca presenta "Monete, pesi e misure a Rimini nel Medioevo" il 14 marzo

Misano Adriatico. Allegro ma non troppo con Brufa...

Il consigliere comunale Marco "Marvo" Magnani devolve il gettone di presenza alle associazioni del territorio

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • San Giovanni in Marignano. Teatro A. Massari, Lessico pasoliniano il 27 novembre alle 21 25 Novembre 2025
  • Rimini, dal 29 novembre la magia del Natale rivive nei presepi 25 Novembre 2025
  • Rimini. Alloggi per donne vittime di violenza, completati due importanti interventi pubblici 25 Novembre 2025
  • Gabicce Mare. Convegno “La città ideale: la pianificazione del territorio del territorio tra utopia e realtà” il 29 novembre 25 Novembre 2025
  • Misano Adriatico. Il vetro invisibile: perché devi iniziare a correre contro il tempo, adesso (prima che sia solo un sogno) 25 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-