• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Maggio 22, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
[adning id="56557"]
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
[adning id="56557"]
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Morciano

Lo Palco, chi ha ucciso l’uomo ragno?

Redazione di Redazione
17 Dicembre 2009
in Morciano
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

– E’ triste vedere come il bisogno di comparire e dare la prova della propria esistenza debba a tutti i costi manifestarsi attraverso atteggiamenti politici talmente superati da apparitre anacronistici ancor prima di inutili, da che Pulpito pardon, da che “Lo Palco” viene la predica, la sua difesa all’mministrazione di cui lei fa parte, è dettata solo da logiche di partito, e se lei avesse letto più attentamente il mio articolo avrebbe risparmiato al suo beneamato sindaco (Sic) e a tutti voi dell’amministrazione, questo Autogoal (Lei è peggio di Nicolai il calciatore celebre per i suoi autogol).

Le rispiego la metafora da me espressa nel mio primo articolo al quale lei si riferisce, di chi ha messo le tasse, sperando di non ritornarci più sopra. “Io in casa ho un fucile caricato a pallettoni (delibere che secondo lei erano state approvate dalla vecchia amministrazione Ciotti), entra in casa un nuovo inquilino e questo spara con quel fucile uccidendo una persona (in questo caso i commercianti ed artigiani perché sono stati loro quelli tartassati) chi è che ha ucciso l’Uomo Ragno?

Io che ho caricato il fucile o il nuovo inquilino che a sparato? (Atos non era ancora arrivato in ufficio quella mattina?) Per quanto riguarda il suo articolo scritto sull’Ape del Conca mi dica con tutta onestà, se l’avessi scritto io, lei si sarebbe preso la briga di arrivare fino alla fine di quella lenzuolata, (nemmeno Bersani poteva fare meglio, e si che lui, di lenzuolate se ne intende. Una pagina intera per dire… niente) Il Ponte…. o è lei che non si documenta o sono io che sono avanti anni luce, se è stato messo a bilancio, da qualche parte ci deve essere anche la voce dove reperire le risorse, visto che Regione e Provincia hanno trasmesso la notizia anche in televisione TG Regionale e la 8TV, il benestare per l’esecuzione dell’opera.

Passiamo ai fatti ed all’informazione che date ai cittadini. I fatti sono che a Morciano si ritorna agli anni ’90, questa amministrazione ha accontonato il programma elettorale ed ha riesumato tutto il programma dell’ex sindaco Dradi, Casa della Checchina Boccioni (e non di Unberto Boccioni, il sangue è romagnolo, ma nato a Reggio Calabria), percorso d’arte, sculture dislocate per il paese?!?!?!, padiglione fieristico, ecc . ecc. se questi sono i fatti ?

E veniamo alla grandissima menata ed al terrorismo che state diffondendo tra i cittadini che vi hanno votato, quella che siete senza soldi, mentre documenti alla mano, nel bilancio di previsione triennale avete la copertura per la modica cifra 19.000.000 (circa 38 miliardi del vecchio conio) come li spendete leggendo le voci ci sarebbe molto da dire… E a proposito di trasparenza ed informazione, quando renderete noto alla cittadinanza tutta, che il Comune di Morciano ha dovuto rimborsare alla proprietà del Melograno la modica cifra di circa 160.000 euro circa, perché non era stato rispettato un contratto d’affitto stipulato (negli anni ’90) dal Comune con la suddetta. E quando porterete a conoscenza che l’Unione dei comuni (creatura dell’attuale sindaco) deve risarcire il Comune di Morciano perché l’affitto dovè è ubicato tale Ente la sempre pagato il suddetto Comune anche per tutti gli altri comuni facenti parti dell’Unione, per mettere ordine nel disordine come dice lei caro Lo Paolco deve tornare all’era del Giurassico (anni ’90), perché è da lì che è incominciata tutta la storia e non dall’Era Ciotti, l’amministrazione precedente di fatti ne ha fatti (mi si perdoni il giro di parole) basta fare un giro per il paese, cosa che lei, e il resto della truppa non fa da quando vi siete insediati a Palazzo. (E’ lei chiede a me dove sono stato io in questi dieci 10 anni). Lo so perfettamente che la cosa più scocciante e il sentirsi dire “Gli altri hanno fatto, non tutto bene ma hanno fatto, e voi niente. Brutta cosa iul confronto.

Sono convinto che tutti quelli di Morciano Futura (la sua lista) hanno sbagliato tutto anche il nome che vi siete dato. Perché non è vero che fate Futuro ma fate Passato e per giunta anche Remoto, e poiché avete una cattiva memoria vi sbagliate anche su quello. Io spero che la sfiga di Morciano Futura nella scelta delle battute dedicate ai critici (non malevoli) vi si ritorca contro. Credo altresi che il signor sindaco di Morciano, per prudenza dovrebbe cambiare difensori o portavoce, non si sa mai , che la comunicazione con i cittadini ci guadagni. (Come ad esempio, farsi trovare in ufficio quando da gli appuntamenti ai cittadini, o etica vorrebbe di far avvisare per avvenuti impegni inderogabili !?!?!?!? Qualcuno a Morciano ancora lavora).
A lei consigliere Lo Palco un saluto cordiale

Giordano Leardini

Articolo precedente

Foro Boario: Allegro ma non troppo

Articolo seguente

Morciano: DISCORSI NELL’AIA – I ZCURIVA I SE’

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

San Giovanni – Riccione – Morciano. Prendersi cura degli altri, tre appuntamenti di storie

16 Maggio 2025
Luciano Luzzi con la sindaca Daniela Angelini
Focus

Riccione. Addio a Luciano Luzzi: fotografo, pittore, commediografo dialettale… e molto altro. Cugino di Arnaldo Pomodoro

16 Marzo 2025
In primo piano

Morciano. Millenaria Fiera di San Gregorio Antica Fiera dall’8 al 16 marzo…

8 Marzo 2025
Mario Garattoni
Focus

Morciano. L’ultima camminata di Mario Garattoni il 15 dicembre… 18 nel 2024

11 Dicembre 2024
Il tenore riccionese Gian Luca Pasolini
Focus

Duomo di Pisa concerto di Natale: il tenore riccionese Gian Luca Pasolini e il basso morcianese Mirco Palazzi

11 Dicembre 2024
Gian Luca Pasolini
Focus

Morciano-Riccione. Mirco Palazzi e Gian Luca Pasolini protagonisti del Don Giovanni a Civitanova Marche il 9 novembre

24 Ottobre 2024
Focus

Protezione civile Valconca, ricevuto dalla Piciesse generatore di corrente

3 Ottobre 2024
Attualità

Rimini. Centri di assistenza urgenza (Cau): diminuiti del 20% gli accessi in codice bianco e del 10 in codice verde

12 Settembre 2024
Mostra più articoli
Articolo seguente

Morciano: DISCORSI NELL'AIA - I ZCURIVA I SE'

Morciano: Fratelli Bonetti, arriva il Mercurio d'Oro

BP Valconca, collana di storia dell'arte locale dal '92

Pasini, uno dei signori dell'arte locale

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Biblioteca, una sala intitolata a Mattia Hamet Minguzzi 21 Maggio 2025
  • Garlasco, adesso l’impronta di Sempio…  21 Maggio 2025
  • Rimini cartellone estivo 2025, 250 eventi 20 Maggio 2025
  • Rimini. Nevio Casadio e Piero Meldini a “Libri da queste parti” il 22 maggio alle 18 in Cineteca 20 Maggio 2025
  • Rimini. Lipu: “Biodiversità e la sicurezza idraulica dei fiumi non sono alternative, ma facce della stessa medaglia” 20 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-