• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Maggio 22, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
[adning id="56557"]
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
[adning id="56557"]
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Morciano: DISCORSI NELL’AIA – I ZCURIVA I SE’

Redazione di Redazione
30 Settembre 2022
in Cultura, Senza categoria
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– L’EREDITA’
Dò v’ciarlèn daseda sna panchina i ciacareva de piò e de mench, ise tent per fè l’ora d’ande a magne.
I racunt di temp anded in fniva mai, ogni ntent però senza v’el is racunteva qualche fola. Una ad questie la raconta d’una eredità.
E giva Franzchin mè su anigh Pirèn, te santi quant sold cuiè in bal ?!? E per quasi impusebil !!!
Mo di Franzchin clà sia propria i se???
Di Pirèn, mè an s’avria mo è per una facenda grosa, e po, si dis, qual’cosa ui sarà ad vera !!!!
Mo Franzchin, i zcòr ad miera ad euri, cum se fossa nuciulenie, per nun Franzchin che a ciapem chi quatre euri ad pension e cà fem fadiga a ciud e mes l’è dal cifre cli fa gire la testa.
E caro e mi Pirèn, per fè stal manovre ui vò, bracie bonie e cervel fen.
Mo, di Pirèn, stema a veda cum ‘andra a fnì, mo tvidrè che a la fin i più pataca è fnirà per ess sempre i solit, t’un vers o y’un ent i truvara sempre e modi ad pugetle, avem voia nun a rasante i mur.

(GerBa)

– Due vecchietti seduti su una panchina, chiacchieravano del più e del meno, così tanto per fare l’ora d’andare a mangiare.
I racconti dei tempi andati non finivano mai, ogni tanto però senza volerlo si raccontavano qualche favola. Una di queste, raccontava di una eredità.
Diceva Francesco al suo amico Piero, hai sentito quanti soldi ci sono in ballo???? Sembra quasi impossibile!!!
Mo dimmi Francesco che sia proprio così????
Di Piero, io non saprei ma sembra una faccenda grossa. Poi se dicono, qualcosa ci sarà di vero!!!!
Mo, Francesco, parlano di migliaia e migliaia di Euro come se fossero noccioline, per noi Francesco che prendiamo quei quattro Euro di pensione e facciamo fatica a chiudere il mese sono cifre che fanno girare la testa.
E caro Piero, per fare queste manovre ci vogliono braccia buone e cervello fino. Mo, di Piero, stiamo a vedere come andrà a finire, ma vedrai che alla fine i più patacca risulteranno essere sempre i soliti, in un verso o nell’altro troveranno sempre il modo per appoggiartelo, hai voglia te a rasentare i muri.

Articolo precedente

Lo Palco, chi ha ucciso l’uomo ragno?

Articolo seguente

Morciano: Fratelli Bonetti, arriva il Mercurio d’Oro

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Nevio Casadio
Cultura

Rimini. Nevio Casadio e Piero Meldini a “Libri da queste parti” il 22 maggio alle 18 in Cineteca

20 Maggio 2025
Cultura

Gabicce Mare. Mississippi, “Incontro- Quattro Artiste al Mississippi”, aperta fino al 26 maggio

20 Maggio 2025
Cultura

Pesaro. Inaugurazione Red Moon di Leonardo Nobili: domani, 20 maggio, ore 12.30

19 Maggio 2025
Daniela D'Elia
Cattolica

Cattolica. “La bambina che sorrideva sempre” arriva al Salone del Libro di Torino

17 Maggio 2025
Silvio Di Giovanni
Cattolica

Cattolica. Silvio Di Giovanni presenta nuovo libro allo Snaporaz il 17 maggio alle 16.30

16 Maggio 2025
Focus

Green Festival, San Marino esporta cultura ambientale a Pesaro… Mostra sulla lotta alle plastiche in mare

16 Maggio 2025
Rimini, ponte di Tiberio
Cultura

Angolo della poesia. E’ Mont Rosa (Il Monte Rosa)

14 Maggio 2025
Cultura

Rimini. Gambalunga, Alessandro Agnoletti presenta il podcast “Enklave Rimini, la guerra ‘continua’” sesto e ultimo episodio della serie “Rimini in guerra 1943-1945” il 15 maggio. Quando a Rimini c’erano i campi di concentramento alleati con i tedeschi internati

14 Maggio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Morciano: Fratelli Bonetti, arriva il Mercurio d'Oro

BP Valconca, collana di storia dell'arte locale dal '92

Pasini, uno dei signori dell'arte locale

Festività: tutti gli eventi di Morciano

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Monumenti vivi Rimini, prendersi cura dei nidi delle rondini… 22 Maggio 2025
  • Rimini. San Giuliano Mare, musica emergente con Baia Summer Festival. Aperte le iscrizioni 22 Maggio 2025
  • Riccione. Al Palazzo del Turismo la mostra d’arte degli alunni delle classi terze della scuola Geo Cenci 22 Maggio 2025
  • Rimini. Startup weekend, idee e imprenditori del futuro a scuola 22 Maggio 2025
  • Santarcangelo di Romagna. “Un caffè con il sindaco” il 24 maggio al Plaza Cafè di Canonica 22 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-