• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Luglio 31, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Stefano Pivato presenta il libro e la mostra “Andar per colonie”

Redazione di Redazione
5 Maggio 2023
in Cultura, Focus, In primo piano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
La Novarese nel 1934

La Novarese nel 1934

Stefano Pivato presenta il libro e la mostra “Andar per colonie”. Inaugurazione lunedì 8 maggio, Galleria dell’Immagine, ore 16.30

Alle 17,  Sala della Cineteca, ore 17, il prestigioso intellettuale riminese racconta “Andare per colonie estive” (Il Mulino, 2023) in dialogo con Giuseppe Masetti e Jessica Valentini; con un saluto del Sindaco di Rimini Jamil Sadegholvaad.

Lunedì 8 maggio a Palazzo Gambalunga avrà luogo un appuntamento speciale della rassegna “Libri da queste parti”, curata dalla Biblioteca Gambalunga, dedicato a quegli straordinari monumenti “viventi” che sono le colonie.

La giornata, organizzata con la collaborazione dell’Istituto storico di Rimini, inizierà alle 16.30 con l’inaugurazione (Galleria dell’Immagine) della mostra storica Colonie per l’infanzia sulla Riviera Romagnola. Pedagogia e architettura di regime. Curata dagli Istituti per la storia della Resistenza ed età contemporanea di Rimini, Forlì-Cesena e Ravenna, la mostra, accompagnata dalla proiezione di filmati Luce dell’epoca, prende in esame i diversi organismi coinvolti nella progettazione e nel funzionamento delle colonie per l’infanzia in età fascista, quando il Regime compì un imponente sforzo per la loro costruzione, spesso affidata a grandi architetti, non solo per ragioni di consenso sociale, ma per temprare le nuove generazioni al carattere militare che Mussolini voleva infondere ai nuovi italiani.

Dalla retorica fascista alle canzoncine e ai burattini. Alle ore 17, Stefano Pivato, storico contemporaneista, presenterà il suo libro Andare per colonie estive (Il Mulino, 2023), che racconta un trentennio di welfare per l’infanzia. Eredi degli ospizi ottocenteschi, sorti per scopi eminentemente curativi, le colonie divengono durante il Ventennio luoghi salubri pedagogicamente ispirati, e vivono una stagione non meno vitale nel secondo dopoguerra, per conoscere un declino inarrestabile negli anni Sessanta con l’affermarsi collettivo della vacanza. La storia che le colonie raccontano è quella “del costume, delle consuetudini economiche e sociali delle famiglie per oltre mezzo secolo di storia italiana”.

Il libro che Stefano Pivato presenterà in dialogo con Giuseppe Masetti (Istituto storico di Ravenna, co-curatore mostra), e Jessica Valentini (Associazione Palloncino Rosso), pone anche riflessioni che si rivelano oggi utili per poter affrontare il tema del riuso di quell’immenso patrimonio edilizio, che versa spesso nell’assoluto degrado.

Ingresso libero e gratuito fino ad esaurimento posti

Info: istitutostoricorimini@gmail.com – tel. 054124730

gambalunghiana@comune.rimini.it – tel. 0541704488

Stefano Pivato
Copertina del libro

 

 

Articolo precedente

Quanto ci costa la mala-burocrazia

Articolo seguente

Andrea Gnassi: “Caro Morrone a Faenza spettacolo indegno”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Santarcangelo di Romagna. Santarcangelo Festival, taglio ai finanziamenti pubblici sì o no? Le due versioni: destra e sinistra…

30 Luglio 2025
Palazzo Garampi
Focus

Rimini. Consiglio comunale del 29 luglio: ordine del giorno

29 Luglio 2025
Giorgio Ciotti (centrodestra), neo sindaco di Morciano
Focus

Morciano di Romagna. Consiglio comunale il 30 luglio alle 18,30. All’ordine del giorno anche la questione Andrea Agostini

29 Luglio 2025
Cattolica

Cattolica. Altamarea Beach Village, miglior stabilimento 2025 per servizi e sostenibilità” in Emilia Romagna

28 Luglio 2025
Cultura

Mondaino. Arboreto, l’artista vincitrice Anita Pomario dal 26 luglio al 4 agosto

28 Luglio 2025
Cultura

Angolo della poesia. La mia guerra

28 Luglio 2025
Focus

San Leo. Rocca, consolidata la parete sud con un costo di 2 milioni di euro

28 Luglio 2025
L'ubicazione dello stoccaggio dell'amianto
Focus

Misano Adriatico. Comitato organizza incontro pubblico sui pericoli dell’amianto al Villaggio Argentina il 30 luglio

26 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Andrea Gnassi, sindaco di Rimini

Andrea Gnassi: "Caro Morrone a Faenza spettacolo indegno"

Cimitero vecchio, Claudio lo tiene a specchio...

Rimini, tuti gli eventi del 6 e 7 maggio

M5S: "Solidarietà al Presidente Giuseppe Conte"

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pennabilli. Le mostre che hanno incantato Pennabilli proseguono fino al 24 agosto 30 Luglio 2025
  • Addio a Celso Valli, un genio  30 Luglio 2025
  • Santarcangelo di Romagna. Santarcangelo Festival, taglio ai finanziamenti pubblici sì o no? Le due versioni: destra e sinistra… 30 Luglio 2025
  • Rimini. “Dire, mare, mangiare”, la tre giorni di degustazioni al Parco del Mare con i prodotti tipici 30 Luglio 2025
  • Rimini. Tante scritte “Rimini” e non solo in occasione delle 5 fiere più importanti 30 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-