• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

Auto in viale Bovio: una provocazione.

Redazione di Redazione
17 Febbraio 2010
in Attualità
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

– È più una provocazione la loro, non proprio un’intenzione da portare fino in fondo: viale Bovio aperta, di nuovo al traffico, un’idea nata per antitesi dal Comitato dei commercianti, dopo aver saputo della decisione dell’Amministrazione di allargare l’isola pedonale.
I commercianti di viale Bovio, nel ricostituire il loro comitato, chiedono nuovi arredi e hanno “sparato” sulla stampa la richiesta di riaprire il viale alle auto. Portavoce del comitato Massimo Paolucci sostenitore di idee per il rilancio della strada dello shopping organizzando iniziative. La motivazione: quella di affrontare le difficoltà della crisi e la concorrenza spietata dei centri commerciali.

Ma l’apertura al traffico di viale Bovio è una buona idea? Siamo sicuri che si compra meglio in mezzo al traffico, smog e file di macchine parcheggiate ai lati delle vetrine? I commercianti di viale Bovio sono veramente tutti d’accordo con questa rivoluzione che ha il sapore di un’involuzione antistorica? Andiamo a verificarlo sul campo.
“È una provocazione – ammette Massimo Paolucci, titolare del negozio di scarpe all’ingresso della galleria e referente per il comitato dei commercianti del centro – perché se si vuole fare l’isola pedonale deve essere una cosa seria. Anche se oggi c’è il divieto di transito passano cani e porci senza alcun controllo, allora tanto vale aprire totalmente alle auto, magari durante la settimana nei mesi invernali. Poi non c’è cura per quello che dovrebbe essere il salotto della città. Non c’è verde, l’illuminazione non è sufficiente e poi non c’è manutenzione. Alcune grate dei canali si sono aperte, una l’hanno coperta addirittura con un bidone. L’altro giorno una signora è caduta e ha rischiato di farsi male seriamente. E poi hanno tolto esercizi importanti come il cinema Ariston. Infine ho sentito che vogliono tagliare anche alcuni spettacoli estivi all’Arena della Regina. Ma questa giunta non si rende conto del danno economico e di immagine che rappresenta una scelta del genere?”.

Giovanni è seduto comodo dietro il banco della pelletteria Mary. Sembra scettico: “Siamo qui da 42 anni e, devo essere sincero, non è cambiato molto. Se sono tutti d’accordo, per noi va bene anche riaprire al traffico. Però pensiamo che non sia una soluzione, anche perché il via vai d’auto c’è lo stesso e se capita di vedere un vigile qui attorno è un caso. Ho visto a Ravenna, per esempio, dove l’isola pedonale la rispetta anche chi deve fare carico e scarico e trasporta la merce col carrellino”.

Francesco di Acquasalata: “Sono d’accordo sullo stato della via, che andrebbe risistemata, ma non credo che aprire la strada alle auto servirebbe a qualcosa perché la gente sarebbe meno invogliata a fare passeggiate in centro”.

Sara della libreria Mondadori è entusiasta dell’idea: “Siamo assolutamente d’accordo nel riaprire al traffico. Per ravvivare un po’ la stagione invernale sarebbe l’ideale. Hanno chiuso da via Mancini, hanno tolto le aiuole… qui d’inverno è un mortorio”.

Anche Lara, del negozio di scarpe di fronte è della stessa idea: “Magari riaprissero. Basta vedere via Mancini come è più movimentata. Sarebbe bello riaprissero ma non lo faranno mai”.
Salvo dell’enoteca Oinos: “Penso sia una barzelletta. Il centro deve rimanere chiuso, è una questione di principio perché un salotto deve essere così, altrimenti è un controsenso”.

In piazza Nettuno Beatrice e Cono Cimino lavorano in due locali attigui. Lei ha un negozio di cartoleria e articoli in pelle. Mentre spolvera gli scaffali trova il tempo di commentare: “Qui è il Bronx, quello che serve veramente è di farlo rispettare, il divieto, non di annullarlo. E me la prendo anche con i residenti e chi ha il negozio, che passano in continuazione. E poi la strada: non c’è manutenzione per una pavimentazione sbagliata, di marmo tutto rovinato e sporco. E l’idea di farci passare anche il trenino certo non aiuta a mantenerla integra. L’illuminazione è scarsa. Guardate la piazza, è buia e la banca certo non aiuta…”.

Cono Cimino: non in veste di consigliere comunale d’opposizione ma di semplice commerciante spiega: “Quello delle auto non è certo un tabù. Però l’isola pedonale è una conquista, che va tenuta ma a certe condizioni. Che sono quelle di mantenere la strada pulita e in ordine, con un piano di viabilità adeguato e i parcheggi. Ora come ora queste condizioni non ci sono”.

di Matteo Marini

Articolo precedente

Lambiasi: “Nella comunità cristiana non ci sono stranieri”

Articolo seguente

Rimini Fiera, in treno è lontanissima

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Da sinistra: Alessandro Coscarelli. Jamil Sadegolvaad e Ugo Poggi
Attualità

Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli

17 Settembre 2025
Attualità

Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione

17 Settembre 2025
Attualità

San Marino. Lingue straniere, aperte le iscrizioni

17 Settembre 2025
Mirna Cecchini
Attualità

San Clemente (Rimini). Strade, lavori nelle vie Coriano e Serra

16 Settembre 2025
Da sinistra: Eugenio Leopardi, Mignani, Maurizio Pace
Attualità

Riccione. Giulio Mignani, presidente dell’Ordine dei Farmacisti della provincia di Rimini, eletto nel Collegio dei Sindaci Revisori dell’ENPAF – Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza Farmacisti

16 Settembre 2025
Beatriz Colombo
Attualità

Riccione. Beatriz Colombo: “Nuovi 11 vigili del fuoco della provincia di Rimini”

16 Settembre 2025
Renato Gualandi, l'ideatore della carbonara
Attualità

Riccione. Mezzi militari e carbonara domenica 21 settembre

16 Settembre 2025
Dove è caduta la signora
Attualità

Misano Adriatico. Donna cade causa marciapiede sconnesso e riporta ematomi in tutto il volto

16 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini Fiera, in treno è lontanissima

Piero Meldini, scrittore da esportazione

Bruciare la foresta per cuocere due uova.

Ambiente e cultura, 70 milioni di euro.

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-