• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Luglio 27, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Dimore storiche, visite gratuite il 21 maggio: Villa Miralfiore e Palazzo Castracane

Redazione di Redazione
19 Maggio 2023
in Focus, Pesaro
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A
Villa Miralfiore

Villa Miralfiore

Dimore storiche, visite gratuite il 21 maggio: Villa Miralfiore e Palazzo Castracane.

L’Associazione dimore storiche italiane aprirà le porte  degli edifici storici marchigiani in occasione della 13esima Giornata nazionale Adsi, con opportunità di accesso a bellezze esclusive del patrimonio artistico. «I custodi del patrimonio culturale privato guideranno i visitatori alla scoperta delle proprie dimore attraverso i giardini e i saloni, raccontando le storie e gli illustri personaggi che li hanno attraversati», evidenziano gli organizzatori. In provincia di Pesaro e Urbino, «a Pesaro sarà visitabile Villa Miralfiore, antica dimora del 1200 circondata da un meraviglioso giardino all’italiana», osservano i promotori. «Al suo interno sarà possibile assistere alla perfetta comunione tra antico e contemporaneo, attraverso gli affreschi storici e l’esposizione di opere in vetro di maestri dalla fama internazionale come Arnaldo Pomodoro, Philippe Starck, Danny Lane.

Visite dalle ore 10 alle 13. A Fano sarà invece possibile accedere a Palazzo Castracane, antica dimora del ‘400 dove sarà possibile ammirare ricche decorazioni quali il lampadario a forma di sole che sovrasta il salone centrale, acquistato per la visita della Regina Cristina di Svezia. I visitatori saranno guidati attraverso i cortili ed i saloni del piano nobile. Visite guidate dalle ore 10 alle 13 e dalle ore 14.30 alle 17.30». La manifestazione apre le porte del più grande museo diffuso d’Italia, consentendo di visitare gratuitamente oltre 500 siti in tutto il Paese tra castelli, ville, palazzi storici, rocche e giardini storici privati dei soci dell’Adsi, solitamente inaccessibili al pubblico. Per partecipare alla visite private delle dimore è necessario prenotarsi al link  www.associazionedimorestoricheitaliane.it.

Articolo precedente

Misano world circuit, arrivano i camion

Articolo seguente

Riccione, parcheggi sotto il lungomare: non è entrata una goccia d’acqua

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

L'ubicazione dello stoccaggio dell'amianto
Focus

Misano Adriatico. Comitato organizza incontro pubblico sui pericoli dell’amianto al Villaggio Argentina il 30 luglio

26 Luglio 2025
Filippo Forlani
Focus

San Marino. Sede del Comites, l’ingegner Filippo Forlani in conferenza il 29 luglio alle 9.30

26 Luglio 2025
Eventi

Sirolo, ENRICO IV tragedia  l’1 agosto, ore 21.30

26 Luglio 2025
Focus

Rimini. Italia Viva, Ubaldi presenta il direttivo provinciale

26 Luglio 2025
Cattolica

Cattolica. Anpi sede vandalizzata, insieme in piazza Roosevelt il 27 luglio

25 Luglio 2025
Focus

Gaza muore di fame: disertiamo il silenzio… il 27 luglio alle 22

25 Luglio 2025
Un momento della gara
Focus

Misano Adriatico. Bagni 61, costruzione e gare con aeroplani di cartone e polistirolo…

25 Luglio 2025
Eventi

Pesaro. Vallefoglia, i concerti dei Salons Rossini il 25 luglio alle 21

23 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Riccione, parcheggi sotto il lungomare: non è entrata una goccia d'acqua

Bitcoin piazza day a Rimini

Gemmano visitato dall'ambasciatore d'Italia a San Marino Mercuri ed il Comites di San Marino

Wwf: "Rimini, ripuliamo il lido di San Giuliano il 21 maggio". Non è solo maltempo

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Comitato organizza incontro pubblico sui pericoli dell’amianto al Villaggio Argentina il 30 luglio 26 Luglio 2025
  • Tavullia. Castello Magico, gran finale il 27 luglio 26 Luglio 2025
  • Montegridolfo. Serata tra storia e astronomia: visita guidata serale del Museo della Linea dei Goti e osservazione del cielo con telescopio il primo agosto alle 20 26 Luglio 2025
  • San Marino. Sede del Comites, l’ingegner Filippo Forlani in conferenza il 29 luglio alle 9.30 26 Luglio 2025
  • Gabicce Mare. “Le Notti Bianche” in scena al Mississippi 27 luglio, ore 21 26 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-