• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Luglio 26, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Misano

Cinque grandi ritratti pennellati da altrettanti prestigiosi intellettuali.

Redazione di Redazione
17 Febbraio 2010
in Misano
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

– Cinque prestigiosi intellettuali tracciano i ritratti di cinque grandissimi pensatori. Carlo Sini si cimenta con Spinoza (il 5 marzo). Umberto Galimberti con “I miti del nostro tempo” (il 12 marzo). “Le Notti bianche” di Dostoevskij sono raccontate da Erri De Luca (21 marzo). Quirino Principe invece delizierà con “Il signore degli anelli” di Tolkien (26 marzo). ”Il Siddharta” di Herman Hesse è il libro scandagliato da Marco Guzzi (9 aprile).

Alla terza edizione, curata da Gustavo Cecchini, la rassegna primaverile della biblioteca di Misano è denominata “Ritratti d’autore: letture e commenti ad alta voce”. Dal valore dei dieci protagonisti, sono cinque serate che si potrebbero annotare come imperdibili. Insomma, da circoletto rosso sul proprio speciale calendario.

L’apertura, ore 21, cinema Astra, è con il filosofo Carlo Sini alle prese con l’etica del filosofo olandese Baruch Spinoza. Spinoza è forse il filosofo più rivoluzionario di tutti i tempi. Durante la sua breve esistenza fu oggetto di persecuzioni di ogni genere e anche in seguito la sua figura subì vari procedimenti di dannazione della memoria.

Nonostante ciò il suo pensiero, in modo per lo più nascosto ma profondo, non smise mai di influenzare l’intera modernità, soprattutto in campo politico e morale. L’etica di Spinoza è al tempo stesso un inno alla liberazione da ogni superstizione e pregiudizio e un invito a considerare in modo lucido e realistico le molte schiavitù e dipendenze alle quali la vita umana è soggetta. Il cammino di pensiero dell’opera di Spinoza è letteralmente un metodo per tradurre la conoscenza in saggezza personale e sociale. Mai come oggi se ne sente la necessità.

Articolo precedente

Convento, restaurato il beato Pietro da Pisa

Articolo seguente

Maurizio Benvenuti, esagerazioni con umiltà.

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Un momento della gara
Focus

Misano Adriatico. Bagni 61, costruzione e gare con aeroplani di cartone e polistirolo…

25 Luglio 2025
Ambiente

Cattolica-Misano: verde pubblico e carreggiata “rimpicciolita”

25 Luglio 2025
Attualità

Misano Adriatico. Comitato Santamonica, biciclettata in pista al tramonto” a Santamonica: in oltre 120

23 Luglio 2025
Attualità

Misano Adriatico. Transenna scolastica in attesa di trasloco

23 Luglio 2025
Focus

Misano Adriatico. Misano Monte, cena raccolta fondi per corsi sul defibrillatore. La band dei medici ”Doors to Balloon”

23 Luglio 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Gnassi: “Balneari, settori e Comuni lasciati allo sbando”

22 Luglio 2025
Leo Abruzzo festeggiato al Bagno 61 da Tiziano Pangrazi (a sinistra) e Paolino Torsani
Focus

Misano Adriatico. Moto, il campioncino Leonardo Abruzzo porta Misano su Sky e nel moto-mondiale

22 Luglio 2025
Attualità

Misano Adriatico. Bidoni in abbandono in via Castellaro…

20 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Maurizio Benvenuti, esagerazioni con umiltà.

La lettera

Quartiere degradato, Pd premiato

Addio a Maurizio Dina

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Tavullia. Castello Magico, gran finale il 27 luglio 26 Luglio 2025
  • Montegridolfo. Serata tra storia e astronomia: visita guidata serale del Museo della Linea dei Goti e osservazione del cielo con telescopio il primo agosto alle 20 26 Luglio 2025
  • San Marino. Sede del Comites, l’ingegner Filippo Forlani in conferenza il 29 luglio alle 9.30 26 Luglio 2025
  • Gabicce Mare. “Le Notti Bianche” in scena al Mississippi 27 luglio, ore 21 26 Luglio 2025
  • Sirolo, ENRICO IV tragedia  l’1 agosto, ore 21.30 26 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-