• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Novembre 26, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

50° Premio Gran Giallo città di Cattolica, Marco Scarlatti il vincitore con “È Il buio sulle dune”

Redazione di Redazione
2 Luglio 2023
in Cattolica, Focus
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

50° Premio Gran Giallo città di Cattolica, Marco Scarlatti il vincitore con “È Il buio sulle dune”.

La giuria del concorso Premio Gran Giallo città di Cattolica composta da Barbara Baraldi, Massimo Carlotto, Giancarlo De Cataldo, Maurizio de Giovanni, Carlo Lucarelli, Valerio Massimo Manfredi, Ilaria Tuti, Franco Forte e Simonetta Salvetti, dopo aver vagliato i lavori selezionati dalla pre-giuria ha deciso di premiare all’unanimità il racconto Il buio sulle dune di Marco Scarlatti con la seguente motivazione: Ci sono storie noir che non hanno bisogno di un colpevole, e gialli che fanno dell’indagine un momento catartico per il lettore, che attende la soluzione del caso come una panacea per ogni male, non solo i propri. E poi ci sono scrittori che con gusto, e con un buon “senso della frase”, riescono a restare in bilico su questi sentieri, portandoci fino in fondo senza mai cadere. Da una parte o dall’altra.
Nato nel 1973 a Roma, dove vive e lavora, Marco Scarlatti con il giallo Chi porta il serpente è
arrivato finalista all’edizione 2022 del Premio Tedeschi. Ha pubblicato diversi racconti in antologie collettive e quattro romanzi: L’anno del Drago (L’Erudita, 2012), Tempo di morte, tempo di coraggio (finalista all’edizione 2015 del torneo letterario “IoScrittore”), il noir Giovani come la notte (MDS, 2019) e il libro di fantascienza Il giorno dell’uragano (Kipple 2021), vincitore del Premio Kipple 2021.
Il racconto di Scarlatti sarà pubblicato nella collana Il Giallo Mondadori.
I finalisti sono stati scelti tra i 209 lavori in gara, alcuni di questi scritti a quattro mani, per la primavolta nella storia del festival con l’obbligo per i partecipanti di dover partire da uno dei quattro incipit d’autore, ideati da quattro misteriosi giurati del Premio. Quattro stili diversi, quattro tracce misteriose per un invito all’immaginario di chi ambisce a diventare un nuovo protagonista dell’universo noir e del poliziesco.

Il Premio Alberto Tedeschi, istituito nel 1980 in omaggio al primo direttore de Il Giallo Mondadori e celebre traduttore Alberto Tedeschi (1908 – 16 maggio 1979), è stato assegnato a Roberto Zannini per il romanzo Il secondo modo di fare le cose, mentre il Premio Alan D. Altieri assegnato dalla redazione di Segretissimo Mondadori a seguito della scomparsa del famoso scrittore, traduttore e sceneggiatore Sergio Altieri (25 giugno 1952 – 16 giugno 2017), è stato assegnato alla spy story Emerson Ray – Prodigal Son di Denise Jane (Denise Antonietti).

Marco Scarlatti

Articolo precedente

Gabicce Mare, apre InforMare

Articolo seguente

Tennis Lucia Bronzetti sconfitta in finale ma è best ranking

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Rimini, dal 29 novembre la magia del Natale rivive nei presepi

25 Novembre 2025
Focus

Gabicce Mare. Convegno “La città ideale: la pianificazione del territorio del territorio tra utopia e realtà” il 29 novembre

25 Novembre 2025
Focus

Misano Adriatico. Il vetro invisibile: perché devi iniziare a correre contro il tempo, adesso (prima che sia solo un sogno)

25 Novembre 2025
Attualità

Cattolica. Premio Letterario Milano International 2025, riconoscimento alla direttrice del Museo della Regina Menin

25 Novembre 2025
Il Gr. Uff. Onelio Fratesi premiato dal prefetto Emanuela Greco e dall’ambasciatore Giorgio Girelli
Focus

Pesaro. Onelio Fratesi, “Marchigiano dell’anno”

25 Novembre 2025
Rassegna musicale di Michela Tintoni al teatro Regina
Cattolica

Torna a Cattolica la rassegna “Musica per la Regina” con grandi capolavori musicali da Strauss a Mozart

24 Novembre 2025
Cattolica

Cattolica. Tennis, Edoardo Pozzi e Agata Bravin si aggiudicano il “Rodeo Nest”, torneo di terza categoria sui campi del Queen’s Club

24 Novembre 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Legacoop: “Spiagge, il modello Bellaria potrebbe andare”.

24 Novembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Lucia Bronzetti

Tennis Lucia Bronzetti sconfitta in finale ma è best ranking

Enrico Dalla Valle in Slovenia

Tennis, Enrico Dalla Valle, secondo successo consecutivo. Messo in cascina il Future di Celje

Premiazione under 10 femminile

Queen's Club Cattolica, bel tennis giovanile

Sagra pappardella al cinghiale

La Sagra della Pappardella al Cinghiale ritorna dal 12 al 15 agosto

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • San Giovanni in Marignano. Teatro A. Massari, Lessico pasoliniano il 27 novembre alle 21 25 Novembre 2025
  • Rimini, dal 29 novembre la magia del Natale rivive nei presepi 25 Novembre 2025
  • Rimini. Alloggi per donne vittime di violenza, completati due importanti interventi pubblici 25 Novembre 2025
  • Gabicce Mare. Convegno “La città ideale: la pianificazione del territorio del territorio tra utopia e realtà” il 29 novembre 25 Novembre 2025
  • Misano Adriatico. Il vetro invisibile: perché devi iniziare a correre contro il tempo, adesso (prima che sia solo un sogno) 25 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-